Un Ragusa già a buon livello, dal punto di vista fisico dopo quindici giorni di lavoro agli ordini del mister Raciti, incontra, in amichevole, il Pozzallo, che sarà avversario in campionato, e segna 5 gol, due dei quali a firma di Gargiulo, attaccante argentino dal fisico possente, che ha ricevuto applausi dai tifosi presenti, specialmente dal gruppo ultras, che hanno tifato come se si stesse giocando una partita di campionato.
Presente alla prima uscita anche la dirigenza al completo, con in testa il Presidente Nicola D’Amico che è stato chiamato sotto la tribuna dagli ultras che gli hanno dedicato apprezzamenti lusinghieri e hanno rivolto l’appello a fare tutto il possibile per lasciare alle spalle la categoria attuale, ritenuta inadatta ad una società che ha calcato palcoscenici molto più dignitosi.
La squadra vista ieri ha dimostrato una buona intelaiatura, un buon mix tra atleti esperienti e giovani molto volenterosi, un modulo di gioco con manovre avvolgenti che sfrutta molto le fasce laterali, con Felicetti al centro del gioco, autore, con il suo sinistro magico, di aperture illuminate per rifornire l’attacco con Gargiulo terminale offensivo.
Quindi, un buon test per la squadra azzurra, che ha lavorato bene in preparazione tecnica e atletica, che dirà, nelle prossime partite, tra amichevoli e coppa Sicilia, a che livello è arrivata per affrontare le insidie, sempre, dietro l’angolo, di un campionato da vincere a tutti i costi, con l’occhio attento del mister Raciti e di Santo Palma, che, assieme, decideranno se servono, e dove servono, altri giocatori di prima fascia per raggiungere l’obiettivo prefissato.
Il consigliere Daniele Vitale ha portato il saluto della città al nuovo Ragusa Calcio 1949
L’occasione, una presentazione della squadra del Ragusa calcio 1949, nel corso di una manifestazione che si svolge, in queste serate,...