• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

61ª Cronoscalata dei Monti Iblei: il 25 e 26 agosto tornano a rombare i motori

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Sport
61ª Cronoscalata dei Monti Iblei: il 25 e 26 agosto tornano a rombare i motori
Share on FacebookShare on Twitter

Resta una delle più titolate corse in salita del meridione d’Italia, una delle più affascinanti per il percorso, per l’accoglienza dei cittadini, purtroppo, negli anni, non valorizzata in maniera efficace dalle amministrazioni che non hanno voluto nemmeno coinvolgere il comprensorio e il capoluogo, come si faceva una volta, per un evento che non poteva e non doveva restare relegato nell’ambito di un piccolo centro montano, per quanto prestigioso e di grandi tradizioni.
La Cronoscalata dei Monti Iblei mantiene inalterata la validità per il Tivm, il Trofeo Italiano Velocità Montagna girone Sud nonché per il Campionato siciliano Velocità in salita AciSport 2018 e per lo Challenge AssoMinicar in Salita 2018. Confermata inoltre la sfida riservata alle Autostoriche, valida per il Campionato regionale Salita per la categoria. Invariato il severo percorso di gara, 5,500 km, articolato sulla s.p. 7 tra Comiso, “Roccazzo” e Chiaramonte Gulfi
Tutti i migliori specialisti siciliani e dell’Italia meridionale hanno intanto manifestato il loro interesse a partecipare alla sfida, che si avvale di un percorso di gara di grande selettività e di un contesto paesaggistico, storico, culturale ed enogastronomico d’indubbio interesse, sia a livello regionale sia nazionale.
Quest’anno il Comune di Chiaramonte Gulfi prova ad affiancare in maniera più concreta l’organizzazione curata dal Team Palikè Palermo con al timone Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito.
Il Sindaco, Iano Gurrieri, e il suo vice, Paolo Battaglia, desiderano riportare la corsa, almeno sotto l’aspetto organizzativo, ai fasti di una volta.

ab-gianni-cassibba-osella-pa-20s-bmw ac-ciro-barbaccia-stenger-es861-bmw-ph-emidio-calio

Nelle ultime 4 edizioni, il protagonista è stato il catanese Domenico Cubeda, il quale ha inanellato un devastante “poker” consecutivo di vittorie sull’asfalto di Chiaramonte Gulfi tra il 2014 ed il 2017; prima al volante dell’ormai “pensionata” Osella PA2000 Honda, lo scorso anno (con record annesso), al debutto con la più performante Osella FA30 Zytek preparata da Paco74 Corse per la parte telaistica e curata da Renato Armaroli per quanto concerne il poderoso motore da 3000 c.c.
Cubeda si è appena aggiudicato la sua prima gara nel Civm 2018, il Campionato italiano della specialità, la Salita Morano-Campotenese, nel Cosentino, terza sua affermazione stagionale dopo Sortino e Giarre.
A completare il podio alle spalle di Cubeda, lo scorso anno, furono per la terza stagione consecutiva i forti marsalesi Vincenzo e Francesco Conticelli, padre e figlio, rispettivamente su Osella PA 30 Zytek e Osella PA2000 Honda, mentre tra le Autostoriche il miglior crono di riferimento venne fatto registrare dall’esperto preparatore di Marineo (PA) Ciro Barbaccia, con l’ammiratissima e potente Stenger ES861 a motore Bmw 2.5, a sua volta dominatore nel 4° Gruppo.
Il percorso presenta un dislivello inteso tra partenza ed arrivo pari a 410 metri, con pendenza media calcolata al 6,68%. “Icona” e simbolo della Monti Iblei sarà ancora una volta l’edicola votiva “quadrifronte” sita in contrada Quattro Cappelle, a poche centinaia di metri dall’ingresso della cittadina.
Le rituali verifiche sportive e tecniche per i concorrenti e le vetture saranno ospiti nel “cuore” del centro storico del paese ragusano, nel pomeriggio di venerdì 24 agosto.
Le prove ufficiali della 61a Salita dei Monti Iblei rimangono invece fissate per l’indomani, sabato 25 agosto, su due manche. Il semaforo verde per la prima delle due salite cronometrate si accenderà domenica 26 agosto. A seguire Gara 2, che contribuirà a stilare le classifiche definitive.
La centralissima piazza Duomo ospiterà il parco chiuso con le vetture schierate a fine manifestazione, a due passi dal Municipio, proprio dinanzi la Basilica di Santa Maria La Nova, Chiesa madre di Chiaramonte Gulfi.
La premiazione dei vincitori chiuderà l’edizione 2018 della cronoscalata iblea.
L’edizione 2018 della manifestazione motoristica vedrà la collaborazione della Muxaro Corse e del gruppo dei “Cinquecentisti Chiaramontani”, oltre che il rinnovo del sodalizio con i piloti provenienti dalla vicina Repubblica di Malta.
Tra le novità dell’edizione 2018 il ‘gemellaggio’ con il Museo del Motorismo siciliano e della Targa Florio di Termini Imerese, l’esposizione della leggendaria Alfa Romeo 33 TT3 del 1973 (‘ex’ Facetti) ed una sfilata di prestigiosi modelli Ferrari. I festeggiamenti per il Patrono, San Vito Martire, da cornice alla gara.

ae-alfa-romeo-33-tt3-ph-nastasi-alfa-restoration

Ulteriori informazioni e curiosità sulla 61a Salita Monti Iblei potranno comunque essere facilmente reperite in qualsiasi momento da addetti ai lavori ed appassionati di motori sul sito internet ufficiale del Team Palikè Palermo: http://www.palike.it/smontiiblei.html oppure su Facebook: www.facebook.com/nicola.palike, www.facebook.com/events/61°SalitadeiMontiIblei. Altre informazioni reperibili su #61salitadeimontiblei, su Twitter, all’indirizzo: @FlavioLipani e su Linkedin, al medesimo indirizzo. Per tempi e classifiche “live” si potrà consultare il sito internet ufficiale della Federazione italiana Cronometristi: www.ficr.it.

FOTO GIANNI CASSIBBA by FLAVIO LIPANI
FOTO ALFA ROMEO 33 TT3 by NASTASI ALFA RESTORATION

FOTO CIRO BARBACCIA by EMIDIO CALIO’

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: 61 Cronoscalata Monti Iblei
Previous Post

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

Next Post

I 5 Stelle a Ragusa : storia di un’ascesa e di un tonfo

Cesare Pluchino

Related Posts

No Content Available
Next Post
I 5 Stelle a Ragusa : storia di un’ascesa e di un tonfo

I 5 Stelle a Ragusa : storia di un’ascesa e di un tonfo

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

32 minuti ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

2 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

2 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

4 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In