• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Al via i festeggiamenti, a Giarratana, in onore del Patrono San Bartolomeo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Al via i festeggiamenti, a Giarratana, in onore del Patrono San Bartolomeo
Share on FacebookShare on Twitter

E’ la festa delle feste. Non solo tutta Giarratana si mobilita, ma i fedeli arrivano dall’intero circondario. Con l’obiettivo di rinnovare la devozione al Patrono principale.
Nel centro montano denominato la Perla degli Iblei, c’è grande attesa.
Da giovedì 16 agosto, al via le celebrazioni in onore di San Bartolomeo apostolo il cui momento clou sarà rappresentato dallo speciale rito di venerdì 24 quando, con la tradizionale “Sciuta” del simulacro del santo, l’intera cittadina tornerà a colorarsi di rosso, grazie al festoso scoppiettio dei mortaretti e al tradizionale lancio di “nzaireddi”.
Scene di devozione dall’immensa suggestione. Scene che torneranno a fare rivivere una tradizione che si tramanda da secoli. E che, almeno una volta nella vita, deve essere vissuta di persona.
Il parroco, don Mariusz Starczewski, e il comitato dei festeggiamenti, hanno predisposto un programma che punta a mantenere viva l’attenzione per questo importante appuntamento religioso.
Anche stavolta il messaggio che il parroco lancia ai fedeli, per l’edizione 2018 della festa, si incentra sul ruolo di San Bartolomeo che, assieme agli altri apostoli di Gesù Cristo, è stato ed è annunciatore e testimone del Vangelo. Affinché tutti possano essere chiamati a diventare scrittori viventi del Vangelo, portatori della Buona notizia.
Giovedì 16, alle 17,15, il gruppo tamburi “Città di Giarratana” aprirà i solenni festeggiamenti in onore del Patrono sfilando lungo il corso XX Settembre con esibizione in piazza San Bartolomeo.
Alle 17,30, ci sarà la recita del Rosario nella chiesa intitolata al Patrono.
Alle 18, al canto delle litanie, lo speciale momento della discesa del simulacro del santo dalla cappella dell’altare maggiore annunciata dal suono a festa delle campane e dallo sparo di 24 colpi di cannone.
Giovedì 17 agosto, a partire dalle 18, al campetto sportivo “Piero Garaffa”, si terrà la settima edizione del torneo dedicato al Patrono principale di Giarratana. La manifestazione è una notturna di calcio a cinque che, nel corso degli anni, ha riscosso un successo sempre crescente.

Tags: Festeggiamenti in onore di San Bartolomeo - Patrono di Giarratana
Previous Post

Salta la tradizionale processione a mare di Marina di Ragusa

Next Post

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

Redazione

Related Posts

Conclusi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

Conclusi, a Giarratana, i festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Uno spettacolo nello spettacolo. Stefania Bruno, la più famosa artista di “sand art” in Italia, ha raccontato a suo modo,...

A Giarratana, si festeggia il Santo Patrono, San Bartolomeo

A Giarratana, si festeggia il Santo Patrono, San Bartolomeo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Dopo il rito della “Scinnuta” di giovedì scorso e in attesa della solennità del 24 agosto, quando, tra l’altro, si...

Next Post
‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’ preoccupati per il destino dell’aeroporto di Comiso

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In