• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La CISL FP Ragusa-Siracusa attenziona i disagi negli enti locali e nella sanità

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La CISL FP Ragusa-Siracusa attenziona i disagi negli enti locali e nella sanità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La segreteria della Fp Cisl Ragusa-Siracusa sta già pianificando le piattaforme della propria azione sindacale in vista dell’avvio della stagione autunnale, a prosecuzione della trattativa di secondo livello che interessa tutti i lavoratori del pubblico impiego.
“Dovrà essere caratterizzata – sottolinea il segretario generale Daniele Passanisi – da tutta una serie di obiettivi predeterminati riguardanti sia gli enti locali quanto il comparto Sanità”.
Con riferimento al primo aspetto, Passanisi ricorda che nello scorso mese di marzo è stato firmato il contratto collettivo “mentre – aggiunge – stenta ancora a essere siglato, a livello territoriale, quello integrativo in ogni ente locale.
C’è il rischio di continuare a lavorare senza regole nonostante la normativa e il contratto collettivo siano cambiati. Poi, bisognerà premere per ottenere la stabilizzazione definitiva. Sono poche le unità rimaste negli enti locali, il clou forse è al Comune di Chiaramonte Gulfi.
Ma, proprio per questo motivo, perché sono pochi, è indispensabile affrontare la problematica con i parametri dettati dalla legge Madia, in armonia anche con la legge regionale, attraverso la predisposizione di un piano del fabbisogno che consenta a questi ultimi precari di potere contare sulla giusta dignità lavorativa ottenuta dai colleghi degli altri enti locali territoriali.
Sarà necessario anche sollecitare gli enti che non hanno ancora provveduto a erogare gli aumenti salariali. Il contratto di lavoro, a tal proposito, ha fissato una tempistica ben precisa che andava e va rispettata. Continueremo, quindi, a farci portavoce della recrudescenza di carattere sociale provocata dal prelievo forzoso nei confronti dell’ex Provincia regionale da parte di Stato e Regione in aggiunta al sempre minore e ritardato trasferimento di risorse finanziarie, la cui risoluzione passa però per i tavoli regionali e nazionali, con grave pregiudizio nella determinazione del dissesto degli enti e, in conseguenza all’intuibile disagio dovuto alla ritardata erogazione degli stipendi ai dipendenti, del fisiologico abbassamento del livello dei servizi alla cittadinanza.
E’ indispensabile, dunque, aprire un confronto vero con il sindacato, le chiacchiere ormai stanno a zero, le soluzioni non sono più rimandabili da parte della politica ed è per questo che ci attendiamo il supporto della deputazione regionale dell’area iblea, che di questi argomenti aveva fatto un cavallo di battaglia in campagna elettorale. La Cisl Fp proseguirà il proprio percorso a difesa dei lavoratori per assicurare la qualità dei servizi pubblici, ma per ottenere i risultati necessita un sussulto etico della politica”.
Il segretario Passanisi, poi, concentra la propria attenzione sulla Sanità.
“Siamo fiduciosi – spiega – che il lavoro finora svolto per dare corso alla stabilizzazione dei precari storici e degli ex Lsu anche all’Asp di Ragusa inizi a produrre gli effetti nel breve termine e che il management aziendale definisca le procedure per l’assegnazione dei coordinamenti sanitari, essenziali per una ottimizzazione della organizzazione del lavoro delle unità operative.
Essendo in dirittura d’arrivo l’approvazione della rete ospedaliera da parte della Regione, riteniamo fondamentale discutere di atto aziendale e, soprattutto, della dotazione organica necessaria per determinare il giusto carico di lavoro a tutti gli operatori sanitari assicurando così, nel contempo, un miglioramento quali-quantitativo dell’assistenza al malato utile ad evitare liste di attesa dai tempi lunghi che favoriscono la migrazione passiva verso altre realtà sanitarie, tutto ciò con un occhio particolare ai servizi di emergenza-urgenza che reputiamo essere salva-vita”.

Tags: FP CISL Ragusa - Siracusa

Redazione

Next Post
Anche a Monterosso Almo si festeggia il Santo Patrono San Giovanni Battista

Anche a Monterosso Almo si festeggia il Santo Patrono San Giovanni Battista

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica