• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Le gravi criticità della zona industriale di Ragusa evidenziate al Sindaco Cassì

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Le gravi criticità della zona industriale di Ragusa evidenziate al Sindaco Cassì
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il consiglio di amministrazione del parco commerciale Isole Iblee ha incontrato il sindaco di Ragusa Peppe Cassì. Al primo cittadino sono state sottoposte le varie criticità della zona industriale in cui insistono i vari insediamenti produttivi della città.
Sul tappeto, prima di tutto, i rapporti tra Irsap e territorio. La zona industriale, è stato denunciato dai consiglieri del cda di Isole Iblee, continua a sprofondare sempre più nell’abbandono e nella incuria più totale. Per rendere evidente lo stato disastroso nel quale regna sovrana la latitanza dell’Irsap, è stato consegnato un book fotografico, distinto per tematiche diverse, con oltre 150 foto che ritraggono la condizione attuale dell’area.
Nei dettagli, sono stati posti sotto i riflettori: problemi che riguardano l’incolumità pubblica; il manto stradale e la presenza di buche ovunque, anche in prossimità dei cavalcavia che ne collegano le varie fasi; lunghi tratti di marciapiedi impossibili da utilizzare; più di un terzo dell’area totalmente al buio; l’abbandono dei rifiuti che soprattutto recentemente sta facendo registrare dimensioni incontrollate.
Alcuni imprenditori si sono trovati dentro i propri lotti sacchetti di spazzatura lanciati probabilmente dalle auto in transito.
Ancora, è stato posto in evidenza: la segnaletica stradale ridotta in condizioni obbrobriosa ed inutile; il problema randagismo che, seppur diminuito, permane ancora; la presenza di sterpaglie nelle aree di competenza Irsap con grosso pericolo per i lotti e gli opifici vicini.
Su quest’ultima questione è significativo sottolineare che lo scorso 4 maggio, l’Irsap ha inoltrato alla pec di tutte le imprese insediate una direttiva riguardo il contrasto al rischio di incendi dovendo mantenere tutti gli insediati i propri lotti puliti da sterpaglie e vegetazione selvatica mentre proprio l’Irsap mantiene gli spazi di proprietà con assenza totale di scerbatura da anni e grave pericolo per i lotti adiacenti.
E’ stato evidenziato, poi, che anche le strade di accesso all’area industriale presentano numerose anomalie, pure queste documentate e fotografate.
E’ stato chiesto, quindi, al sindaco, di costituire un tavolo formato da Comune, Irsap, ex Asi in liquidazione ed una rappresentanza delle imprese insediate al fine di provvedere non solo ad arrestare il peggioramento della situazione ma a tracciare percorsi utili portando a soluzione le varie criticità.
Un altro problema affrontato è stato quello dei trasporti urbani e più in generale della mobilità alternativa. Negli ultimi lustri l’area è stata depauperata perfino dei più elementari servizi di trasporto pubblico.
Si è parlato anche del progetto della metropolitana di superficie che gli insediati della zona industriale avrebbero voluto implementato da due fermate strategiche, nei pressi del centro commerciale Le Masserie e in contrada Mugno, al servizio, questa, proprio della zona industriale.
Sul tavolo, anche, il problema della raccolta dei rifiuti e la questione dell’idea progettuale di mercato e polo fieristico che vedrebbe concentrati, al coperto, i vari mercati già esistenti: vale a dire il mercato del mercoledì, il mercato ortofrutticolo, il mercato dei produttori agricoli e non solo.
L’ultimo tema trattato ha riguardato il protocollo, già firmato con la precedente amministrazione, in merito alla gestione a verde della grande rotatoria di contrada Mugno.
E’ stato presentato al sindaco il progetto che vede questo importante snodo e ingresso viario verso il capoluogo riqualificato e reso adatto alle eccellenze aziendali presenti nella zona industriale.
Il sindaco Cassì ha ascoltato con interesse tutte le questioni emerse e si è detto disponibile ad affrontare punto per punto le problematiche nel corso di una serie di successivi incontri, dopo che avrà preso bene atto di tutte le istanze sottoposte.

Tags: parco commerciale isole iblee

Redazione

Next Post
La CISL FP Ragusa-Siracusa attenziona i disagi negli enti locali e nella sanità

La CISL FP Ragusa-Siracusa attenziona i disagi negli enti locali e nella sanità

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

Vittoria, fermato un uomo armato di machete nei pressi della stazione ferroviaria

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica