• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Giarratana è il giorno della “Sciuta” del simulacro del Santo Patrono

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
A Giarratana è il giorno della “Sciuta” del simulacro del Santo Patrono
Share on FacebookShare on Twitter

E’ il giorno più atteso dai fedeli e dai devoti di Giarratana. E’ il 24 agosto, la giornata in cui cade la solennità di San Bartolomeo apostolo, patrono del centro montano, la giornata caratterizzata dalla solenne, tradizionale e pirotecnica “Sciuta” del simulacro.
Numerosi gli appuntamenti in programma già a partire dalle 7,30 del mattino quando sarà celebrata la santa messa. Alle 8,30 lo sparo di 21 colpi a cannone annuncerà alla cittadinanza il giorno di festa dedicato al santo Patrono. Alle 9 è in programma il giro di gala del corpo bandistico “Vincenzo Bellini” Città di Giarratana per le vie cittadine. Alle 9,30 stesso giro per il corpo bandistico “Vito Cutello” Città di Chiaramonte Gulfi. Alle 10,15 in piazza San Bartolomeo ci sarà l’esecuzione di marce sinfoniche da parte del corpo bandistico “Vincenzo Bellini” mentre alle 10,45, all’incrocio corso XX Settembre-corso Umberto, l’esecuzione di marce sinfoniche sarà a cura del corpo bandistico “Vito Cutello”.
Alle 11 la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, ed animata dal Coro polifonico ibleo diretto dal maestro Nello Cavallo.
A fine celebrazione l’omaggio floreale del sindaco Bartolo Giaquinta, a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza giarratanese, al santo Patrono principale di Giarratana.
A mezzogiorno, poi, la tradizionale “Sciuta” del simulacro con i fuochi che saranno curati dalla ditta Fireworks Sicily. Alle 12,30 la visita nella chiesa di Sant’Antonio abate e la recita dell’Angelus Domini. Alle 13,30 ci sarà il rientro della processione in chiesa Madre.
Alle 17 il giro del corpo bandistico “Vincenzo Bellini” lungo le vie cittadine e l’esecuzione di marce sinfoniche in piazza San Bartolomeo. Alle 18, sul sagrato, la tradizionale “Cena” con la vendita all’asta dei doni offerti al Patrono.
Alle 20,30 è in programma la solenne celebrazione eucaristica in chiesa Madre che sarà presieduta da don Graziano Martorana. Alle 21,30 la processione vespertina con il simulacro del santo Patrono per le principali vie del centro montano. Alle 22, nella chiesetta della madonna delle Grazie, sosta della processione e spettacolo di sabbia a cura di Stefania Bruno che renderà in questo modo omaggio al Patrono.
Alle 23 l’arrivo della processione nella chiesa di San Bartolomeo apostolo e solenne panegirico sul sagrato della chiesa.
Alle 23,30 spettacolare rientro e riposizione del simulacro di San Bartolomeo apostolo nella cappella dell’altare maggiore. A mezzanotte e mezza, poi, la festa si concluderà con il grandioso spettacolo pirotecnico in contrada Presti, visibile da tutta Giarratana, e anche oltre, a cura della pluripremiata ditta “Zio Piro” di Gianni Vaccalluzzo di Belpasso.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: San Bartolomeo apostolo - Patrono di Giarratana
Previous Post

… e poi parlano anche di turismo

Next Post

Festa per il Santo Patrono a Chiaramonte Gulfi

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Festa per il Santo Patrono a Chiaramonte Gulfi

Festa per il Santo Patrono a Chiaramonte Gulfi

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 ora ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

3 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

3 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

5 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In