• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ragusa rende omaggio al suo Patrono in un’autentica esplosione di religiosità popolare

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Ragusa rende omaggio al suo Patrono in un’autentica esplosione di religiosità popolare
Share on FacebookShare on Twitter

La solenne processione del simulacro di San Giovanni Battista rappresenta il momento culminante dei festeggiamenti in onore del patrono.
La fede e la devozione dei ragusani si manifesta nella lunga teorie di torce che precedono il simulacro del patrono. È il sentimento religioso che esplode e che assume i contorni ora dell’implorazione, ora del ringraziamento. Il ritorno del simulacro di San Giovanni da Ibla alla Cattedrale (che avverrà nel pomeriggio di oggi martedì 28, con partenza della processione dal Duomo alle 18) sarà il preludio a quanto avverrà domani tra le strade del centro storico.

La processione con i ceri votivi (come ogni anno viene caldamente raccomandato di usare ceri bianchi per evitare un eccessivo gocciolamento della cera) avrà inizio alle 18.30.
Aprirà il corteo l’Arca Santa e, dopo i ceri dei fedeli, uscirà dalla cattedrale il simulacro di San Giovanni Battista, seguito dal vescovo, monsignor Carmelo Cuttitta, dalle autorità, dal capitolo della cattedrale, dal clero e dai religiosi e le religiose.
La processione, quest’anno, arriverà sino alla via Mariannina Schininà per poi ridiscendere e far ritorno in Cattedrale toccando corso Italia, via Mario Leggio, corso Vittorio Veneto, via Mariannina Schininà, corso Italia, via Garibaldi, via Ecce Homo, via Mario Leggio, via Luciano Nicastro, via Roma, via Hodierna, via Rapisardi, corso Vittorio Veneto, piazza San Giovanni, corso Italia.
Al rientro, previsto il tradizionale saluto del vescovo e lo spettacolo pirotecnico sul sagrato della cattedrale. In serata, alle 22, in piazza San Giovanni, concerto dell’orchestra di fiati ‘‘San Giorgio Città di Ragusa’’, diretta dal maestro Giacomo Antonio Palermo e, alle 24, la chiusura con lo spettacolo di fuochi pirotecnici sul ponte San Vito, eseguiti dalla ditta Chiarenza di Belpasso.

In cattedrale le sante messe saranno una ogni ora dalle 7 alle 11 (quest’ultima sarà presieduta dal vescovo e animata dalla corale della cattedrale diretta da Rita La Terra con all’organo il maestro Giovanni Arestia), alle 12.15, alle 17.30 e alle 22.30.
Su disposizione della Questura, saranno adottate delle precise misure di sicurezza. In particolare, l’accesso in cattedrale sarà possibile solo attraverso le porte poste sul sagrato, mentre gli accessi di corso Italia e corso Vittorio Veneto saranno utilizzabili solo per uscire dalla Cattedrale.

Gli eventi collaterali. Anche nel giorno della solennità del martirio di San Giovanni Battista, sarà possibile visitare, con orario continuato sino alle 23, le quattro mostre allestite al polo culturale di Palazzo Garofalo.
Si tratta della collettiva di pittura ‘‘Artisti iblei per San Giovanni’’, della rassegna fotografica ‘‘Outsider’’, della mostra di string art e materiale di riciclo e dell’esposizione delle icone orientali ‘‘Lo sguardo infinito’’. Un’offerta culturale che in questa settimana ha ottenuto un grande successo di critica e di pubblico e che sarà possibile apprezzare sino al 2 settembre.

Tags: Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista
Previous Post

S.E. il Vescovo, Mons. Carmelo Cuttitta: «Ritroviamo la fraternità delle nostre relazioni»

Next Post

Il Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì: «Atmosfera gioiosa da vivere tutti insieme»

Redazione

Related Posts

Il saluto di accoglienza dell’associazione San Giorgio Martire e dei portatori di San Giorgio al Battista, a Ibla

Il saluto di accoglienza dell’associazione San Giorgio Martire e dei portatori di San Giorgio al Battista, a Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Pubblichiamo il saluto di accoglienza rivolto a San Giovanni Battista, Santo Protettore della città, e ai fedeli in processione, all’arrivo...

Il Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì: «Atmosfera gioiosa da vivere tutti insieme»

Il Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì: «Atmosfera gioiosa da vivere tutti insieme»

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il messaggio del Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo...

S.E. il Vescovo, Mons. Carmelo Cuttitta: «Ritroviamo la fraternità delle nostre relazioni»

S.E. il Vescovo, Mons. Carmelo Cuttitta: «Ritroviamo la fraternità delle nostre relazioni»

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il messaggio di S.E. il Vescovo della Diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, in occasione dei festeggiamenti in onore di...

Una grande Festa, di fede, di devozione, di cultura, di solidarietà e spettacolo per il Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

Una grande Festa, di fede, di devozione, di cultura, di solidarietà e spettacolo per il Santo Patrono della Città e della Diocesi di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

C’è spazio anche per la solidarietà nei festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista che culminano mercoledì 29 con...

San Giovanni Battista in processione a Ragusa Ibla

San Giovanni Battista in processione a Ragusa Ibla

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Domani, lunedì 27 agosto, intorno alle ore 17.30, il simulacro di San Giovanni Battista, Santo Patrono della Città e della...

Il benvenuto della comunità di Ibla a San Giovanni Battista

Il benvenuto della comunità di Ibla a San Giovanni Battista

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Le associazioni e tutti i portatori di San Giorgio Martire, il comitato dei festeggiamenti di Ibla, insieme al parroco don...

Next Post
Il Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì: «Atmosfera gioiosa da vivere tutti insieme»

Il Sindaco di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì: «Atmosfera gioiosa da vivere tutti insieme»

Consigliati

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

6 ore ago
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

6 ore ago
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

11 ore ago
Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

Ripetute evasioni dagli arresti domiciliari. In carcere 55enne giarratanese

11 ore ago
Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

Un vero “cielo di parole”, con versi scritti da Italo Calvino, accoglierà da giovedì il festival “Ragusa dietro il Sipario”

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

Comiso: ieri primo volo per Wizzair

27 Settembre 2023
Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Modica: ritrovato ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale

27 Settembre 2023
Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

Aggredisce un coetaneo a calci e pugni. Individuato e denunciato dalla Polizia di Stato l’autore

27 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}