• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Monterosso Almo entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
A Monterosso Almo entrano nel vivo i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista
Share on FacebookShare on Twitter

Riuscita e molto partecipata la festa del folklore siciliano a cui ha fatto seguito l’Almo Art festival.
Due momenti speciali che hanno contrassegnato l’avvio dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, patrono e protettore di Monterosso.
Sono state molto apprezzate le esibizioni del gruppo folk “Nunn’è lapa né musca” oltre che dei Tavernieri e dei Tilakantu. Inoltre, sono stati allestiti un mercatino artigianale e alcuni stand gastronomici che hanno riscosso l’attenzione dei presenti.
Numerose presenze si sono registrate, pure in occasione della Sagra del pane e dei sapori monterossani che, ancora una volta, ha puntato l’attenzione sulla necessità di esaltare i sapori di casa nostra.
L’appuntamento è stato caratterizzato inizialmente dalla sfilata del gruppo Tamburi di Giarratana.
La kermesse, poi, è culminata con lo spettacolo musicale dei Malarazza.
Le celebrazioni inerenti il novenario, intanto, proseguono martedì 28 agosto in occasione della giornata dei battesimi. Alle 20 la santa messa sarà presieduta dal parroco don Giuseppe Antoci che amministrerà il sacramento del battesimo.
Mercoledì, poi, in occasione della solennità del martirio di San Giovanni Battista, alle 8,30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Marco Fiore mentre quella delle 20 sarà officiata da mons. Giovanni Lanzafame. Alle 21,30, in piazza San Giovanni, lo spettacolo musicale offerto dalla Tolomeo Spettacoli. Giovedì 31 agosto, invece, è la giornata dei giovani. Alle 20 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da don Filippo Bella mentre alle 21,30, in piazza San Giovanni, ci sarà lo spettacolo musicale con i Radiofreccia, Ligabue cover band.

Tags: Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista a Monterosso Almo
Previous Post

Nuovo ruolo nella Passalacqua per Lia Valerio, la fascia di capitano a Chiara Consolini

Next Post

Conclusi, a Chiaramonte Gulfi, i festeggiamenti in onore di San Vito

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Conclusi, a Chiaramonte Gulfi, i festeggiamenti in onore di San Vito

Conclusi, a Chiaramonte Gulfi, i festeggiamenti in onore di San Vito

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

9 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

10 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In