Una grande devozione fra quanti hanno assistito al tradizionale appuntamento dell’uscita del simulacro del patrono San Vito dalla chiesa madre di piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi.
Un rito antico, a conclusione dei solenni festeggiamenti, che è tornato a rivivere in onore del martire giovinetto, salutato da grida di giubilo e acclamanti, provenienti da tutti coloro che hanno avuto modo di esprimere, attraverso la gioia e la letizia, l’attaccamento al santo.
Il simulacro, su un mezzo motorizzato, è stato portato in processione accompagnato dalle marce sinfoniche delle bande cittadine, la Vito Cutello e l’Alessandro Scarlatti.
Il suggestivo corteo, con il clero cittadino, i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine, ha preso il via dal cuore del centro storico ed è andato avanti snodandosi tra le suggestive viuzze di Chiaramonte Gulfi. Come da tradizione ormai immemore, la statua del Patrono è stata portata in visita nelle chiese di Santa Maria di Gesù, San Giovanni Battista e Santissimo Salvatore.
Ad ogni sosta, un momento di preghiera. In piazza Duomo, poi, il tradizionale messaggio di fede in cui sono state messe in luce le peculiarità della figura di San Vito, molto apprezzate tra i cristiani per la valenza del messaggio, legato alle fede e alla solidarietà, che il martire ha inteso trasmettere.
Subito dopo il rientro del simulacro nella chiesa patronale di San Vito.
Tra gli altri momenti speciali anche l’omaggio dell’artista Adriana Iacono al santo.
“Questa festa, come ogni anno – dice il responsabile del comitato dei festeggiamenti, Vito Alescio – vede la presenza di numerosi chiaramontani che hanno partecipato in massa alle iniziative da noi promosse in questi ultimi giorni in onore del Patrono”.
Le iniziative in onore del Patrono proseguiranno sabato 8 settembre quando, alle 19, in chiesa Madre ci sarà la celebrazione eucaristica durante la quale la comunità ringrazierà il Signore per il dono del sacerdozio, in particolare sarà festeggiato il sacerdote Salvatore Azzara nel cinquantesimo anniversario della sua ordinazione.
Dopo la celebrazione eucaristica ci sarà il sorteggio dei premi messi in palio in occasione della festa di San Vito 2018. Il comitato ha poi voluto ringraziare tutta la cittadinanza per avere contribuito alla riuscita della festa. Inoltre, ha ringraziato il sindaco, l’amministrazione comunale, i vigili urbani, l’Arma dei carabinieri, il corpo forestale e la protezione civile Gruppo Alfa di Chiaramonte Gulfi.
A Chiaramonte Gulfi si festeggia il Santo Patrono San Vito
Ancora festa, a Chiaramonte Gulfi, sotto il segno della tradizione, per onorare il Santo Patrono San Vito. Stanno per prendere...