• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al MET di Marina di Ragusa, chiude, con successo, la settima edizione dell’URBAN ART MEETING

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Al MET di Marina di Ragusa, chiude, con successo, la settima edizione dell’URBAN ART MEETING
Share on FacebookShare on Twitter

Degna cornice di pubblico, a Marina di ragusa, in piazza Torre per la consueta asta delle opere ha sancito l’ennesimo successo per #met2b – Urban Art Meeting ormai giunto alla sua settima edizione.
La manifestazione che ogni estate colora e abbellisce una delle pareti del famoso locale della frazione balneare, ha fatto segnare un’altra grande pagina di arte e divertimento.
Le 40 opere realizzate da altrettanti artisti e creativi sono state battute all’asta ieri pomeriggio dopo l’attesa proclamazione dei vincitori.
È stata l’opera “A testa in su!” dei giovani artisti Gioia Corrado Salvatore, Di Paola Valeria e Gioja Federica ad aggiudicarsi il riconoscimento più importante ed il premio in denaro di 500€. L’opera vincitrice pone l’attenzione sulla realtà digitale che ci circonda.
“In un contesto facilmente esperibile da tutti noi, vediamo persone chine sul proprio telefono, intente a rimanere connesse in un tempo e in uno spazio che non è quello nel quale sono, emerge un bambino simbolo di speranza, che non emula lo stile di vita degli adulti e privo di surrogato tecnologico vive il momento”.
E’ stato il presidente di giuria, il maestro scultore Carmelo Candiano di Scicli, a consegnare il premio per l’opera che ha ottenuto il primo posto ma ha voluto simbolicamente anche ringraziare e premiare tutti gli artisti che hanno partecipato e offerto un alto livello creativo.
La giuria, presieduta appunto da Candiano, era composta da Elisa Muccio e Danilo Dimartino di DEstudio, Thomas Battaglia del Met, Vincenzo Cascone di Extepora, Michelangelo Barbagallo e Carmelo Saccone di Medialive, e ha voluto premiare con una menzione speciale anche le opere “Sol 6/12” di Adamo Liliana, Buccheri Raffaello e Adamo Francesca; “Amore, gelosia….vendetta” dell’artista Criscione Valentina; “Dna a bassa riusoluzione” di Iurato Maria Alejandra, Iurato Alessia e Iurato Marco; “Ma chi minchia è stu picsel” di Meli Irene ed “Il…Bird…È” di Mother and Daughter.
Premiata infine, con il premio social, anche l’opera che ha ottenuto più like all’interno della pagina facebook del Met. A trionfare, con oltre ottocento mi piace e un premio di 300 euro, è stata l’opera “La fiamma dell’amicizia” realizzata dall’Associazione Federico Nasello.
La manifestazione, curata dai direttori artistici Elisa Muccio e Danilo Dimartino e promossa da Thomas Battaglia del Met, quest’anno ha voluto porre l’attenzione sul mondo odierno pieno di schermi e pixel ed ha invitato gli artisti ad esprimere la propria arte e il proprio messaggio rappresentando un singolo pixel simbolo del vero di questa realtà che troppo spesso vediamo filtrata e alterata per tornare ad una visione reale e del reale. I pixel, idealizzati in cubi di legno vuoti al loro interno, sono stati occasione prima della grande giornata di arte durante l’estemporanea in programma il 29 luglio scorso, successivamente sono diventati vere e proprie istallazioni artistiche ed esposti nella facciata del Met di Piazza Torre ed infine ieri sono state battute all’asta.
Battitore d’eccellenza per questa edizione di #met2b 2018 l’attore ragusano Massimo Leggio che con la sua ironia pungente e travolgente ha saputo coinvolgere tutto il numeroso pubblico accorso nell’ampia terrazza del Met a Marina di Ragusa.
Un coloratissimo successo che ogni anno è possibile raggiungere grazie al lavoro in sinergia delle varie realtà coinvolte, all’inventiva degli artisti e all’appoggio fondamentale dei numerosi sponsor privati.
Sostenitori dell’edizione 2018 sono stati RePack, Il Legno, Iperbagno, Sittinieri Legnami, Edilgroup, Latterie Riunite, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Despar, L.T. Noleggi, Euro Metal ed Elledue. Per maggiori informazioni visitare il sito www.metsicilia.it o la pagina facebook www.facebook.com/metsicilia.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: #met2b - Urban Art Meeting
Previous Post

Conclusi, a Chiaramonte Gulfi, i festeggiamenti in onore di San Vito

Next Post

L’ ‘Edipo re’ di Sofocle ha chiuso l’edizione 2018 di “Palchi DiVersi Estate”

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
L’ ‘Edipo re’ di Sofocle ha chiuso l’edizione 2018 di “Palchi DiVersi Estate”

L’ ‘Edipo re’ di Sofocle ha chiuso l’edizione 2018 di “Palchi DiVersi Estate”

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

4 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

7 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

10 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

11 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

11 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In