• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Al rientro dalla pausa estiva, intensa attività dell’amministrazione comunale di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Al rientro dalla pausa estiva, intensa attività dell’amministrazione comunale di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Intensa attività dell’amministrazione comunale di Ragusa, segnatamente per alcuni interventi di opere pubbliche e per il risparmio energetico.

Intanto, il Comune partecipa all’avviso pubblico di manifestazione di interesse dell’Assessorato regionale delle infrastrutture e mobilità che con decreto n. 2020 del 18 luglio scorso ha assegnato alla provincia di Ragusa la somma di € 55.038,26 come quota di partecipazione finanziaria per la realizzazione del programma nazionale di interventi per la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina dei comuni con popolazione superiore e 20.000 abitanti o dei comuni capoluogo.
Per questo motivo il Settore V – Programmazione opere pubbliche con propria determina dirigenziale n. 215 del 22 agosto scorso ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica dell’intervento dell’importo complessivo di € 53.038,26 per la messa in sicurezza della circolazione ciclistica cittadina della pista ciclopedonale di via Bisani a Marina di Ragusa.
“Abbiamo deciso di partecipare all’avviso pubblico di manifestazione di interesse della Regione Siciliana – ha dichiarato l’assessore ai lavori pubblici Giovanni Giuffrida – trasmettendo alla stessa copia del progetto di fattibilità tecnico-economica e tutta la documentazione necessaria.
Gli interventi che si intenderebbero realizzare nella pista ciclopedonale di via Bisani a Marina di Ragusa, riguardano principalmente la sistemazione delle intersezioni riservate ai veicoli, limitrofe alla pista ciclabile, di via Firenze e via Gallipoli, nonché la realizzazione, in diversi punti, di ringhiere di protezione dal lato della scogliera”.

Sono stati, altresì, disposti interventi di manutenzione ordinaria degli impianti elettrici di due palestre comunali. Con determina dirigenziale del Settore V – Programmazione opere pubbliche – è stata affidata alla ditta EL.IT di Ragusa per un importo complessivo di € 5.460,28 Iva inclusa, il servizio di manutenzione ordinaria degli impianti elettrici delle palestre comunali di via Bellarmino e via Aldo Moro.
Gli interventi riguarderanno l’installazione di dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche e di messa a terra, nonché l’esecuzione delle verifiche periodiche di efficienza e funzionalità degli impianti elettrici.

Il Comune partecipa ad un bando regionale per la riduzione dei consumi energetici delle reti della pubblica illuminazione
La Giunta Municipale, con delibera n. 293 del 27 agosto, ha deciso la partecipazione dell’Ente all’avviso PO – FERS 2014/2020 – Asse 4 – Azione 4.1.3 riguardante l’adozione si soluzione tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione (sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica della rete).
La partecipazione dell’Amministrazione comunale all’avviso rientra nell’ambito del percorso del Patto dei Sindaci con l’impegno programmatico ad applicare il PAES già approvato dal Consiglio Comunale, che prevede appunto la realizzazione di azioni ed interventi a livello territoriale finalizzati ad ottenere risparmi energetici e di emissioni di CO2 a lungo termine.

Disposto l’affidamento di lavori per la messa in sicurezza di alcuni siti a rischio incendio
Il parco del Castello di Donnafugata ed una vasta area di Marina di Ragusa che comprende anche Contrada Castellana, ed altre aree limitrofe a siti abitativi invase da vegetazione, possono essere ad alto rischio incendi. Il Settore VI – ambiente, energia e verde pubblico, alla luce di tale considerazione che è citata nella premessa della determina dirigenziale del 23 agosto scorso, ha deciso di approvare la spesa di €25.000,00 IVA inclusa per attuare lavori di somma urgenza relativi alla messa in sicurezza dei predetti siti comunali, eliminando in tal modo possibili pericoli per la pubblica e privata incolumità.
Con tale provvedimento, inoltre, si è deciso di affidare tali interventi alla ditta Lorefice e Tumino Garden s.r.l. di Ragusa.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Comune di Ragusa - attività amministrativa
Previous Post

Tornano alla carica l’associazione Pericentro e il comitato Intercontrade per interventi a favore delle contrade

Next Post

A Ragusa manca una pista attrezzata per gli atterraggi notturni di elicotteri

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
A Ragusa manca una pista attrezzata per gli atterraggi notturni di elicotteri

A Ragusa manca una pista attrezzata per gli atterraggi notturni di elicotteri

Please login to join discussion

Consigliati

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 ora ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

3 ore ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

3 ore ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

5 ore ago
Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

Intervento di bonifica nella Riserva Naturale Orientata Pino d’Aleppo

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

23 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In