• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Per Stefania Campo, dall’assessore Falcone solo prese in giro

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Per Stefania Campo, dall’assessore Falcone solo prese in giro
Share on FacebookShare on Twitter

La parlamentare regionale Stefania Campo sembra uscire da un incantesimo e si rende conto della poca affidabilità politica dell’assessore regionale alle infrastrutture, il catanese Falcone, di Forza Italia, che, nonostante l’approvazione di un a risoluzione del Movimento 5 Stelle, non ha fatto rispettare nessuna delle proposte avanzate per il contratto Regione – Trenitalia.
Ma chi ha seguito, per esempio, le vicende dell’autostrada o della Ragusa – Catania, è in grado di valutare la caratura politica e le capacità di certi personaggi, soprattutto quelli legati a partiti come Forza Italia.

“Una grandissima, mastodontica, vergognosa presa in giro, a noi e, soprattutto, ai cittadini. Le nostre proposte per migliorare il servizio di trasporto per studenti e lavoratori pendolari sono state tutte vergognosamente disattese da Trenitalia, nonostante una risoluzione approvata in commissione Ambiente all’Ars e le reiterate assicurazioni da parte dell’assessore Falcone”.

È furiosa la deputata regionale 5 stelle, Stefania Campo, dopo un incontro che, assieme al collega all’Ars Nuccio Di Paola, ha avuto con una delegazione di studenti e lavoratori pendolari siciliani, con i quali ha fatto il tragitto in treno Ragusa-Gela per constatare, de visu, l’inadeguatezza degli orari che quotidianamente chi viaggia sconta sulla propria pelle.

“Nulla di tutto quello che era contenuto in una risoluzione approvata in commissione all’Ars – afferma la deputata – è stato applicato, e questo nonostante Falcone abbia fatto dei comunicati stampa per vantarsi delle nuove concessioni all’utenza di cui, purtroppo, non c’è traccia, come ci hanno confermato i pendolari incontrati”.

Le proposte 5 stelle contenute nella risoluzione approvata, ma rimaste lettera morta, sono numerose.
Tra queste quella di posticipare di una mezz’ora il treno per Gela per evitare agli studenti che se ne servono di dovere uscire da scuola in anticipo per poterlo raggiungere. Stessa cosa per parecchi lavoratori pendolari, che non riescono a coprire gli orari previsti dal proprio contratto aziendale a causa degli attuali orari di Trenitalia, che li costringono a lasciare anzitempo il posto di lavoro per evitare di rimanere a piedi.

“L’assessore Falcone – dice Stefania Campo – ci aveva assicurato che Trenitalia aveva inserito le richieste di lavoratori e studenti pendolari nel contratto e invece niente di niente.
Siamo a settembre, la scuola aprirà e gli studenti che da Gela e dai paesi limitrofi si recano a Comiso per frequentare l’Istituto d’Arte continueranno a perdere più di 30 minuti al giorno di lezione, uscendo prima, per non perdere il treno. I lavoratori pendolari continueranno ad avere grosse difficoltà a raggiungere le 36 ore lavorative esattamente per lo stesso problema”.

Altra richiesta disattesa da Trenitalia è quella dell’istituzione di treni nei festivi nel Sud-est.

“Non ci sono ancora corse il sabato e la domenica – afferma la portavoce – collegare il Sud est con Agrigento è sempre un sogno, nonostante la presenza ad Agrigento di un importantissimo sito di rilevanza mondiale come la valle dei templi”.

Molto critico anche il deputato Nuccio di Paola

“Trenitalia e Falcone – dice – prendono in giro cittadini e pendolari. Prima accolgono le richieste degli studenti e poi non mantengono quanto promesso e messo nero su bianco da una nostra risoluzione approvata all’unanimità in commissione Territorio ambiente”.

I deputati, comunque, non demordono.

“Chiederemo – afferma Stefania Campo – subito una nuova audizione con l’assessore, Trenitalia e associazioni di studenti e lavoratori. La Regione deve tutelare i cittadini e non Trenitalia, che ha portato a casa un contratto decennale di 1,2 milardi di euro”.

Tags: Assessore regionale alla Infrastrutture Marco Falconecontratto Regione – Trenitalia.on.le Nuccio Di Paolaon.le Stefania Campo
Previous Post

Tripudio di festa a Monterosso Almo per San Giovanni Battista

Next Post

Una mozione, a Modica, per vietare shoppers, contenitori e stoviglie non biodegradabili

Redazione

Related Posts

Stefania Campo: “Calabrese e Chiavola si svegliano, chiedendo lumi su ciò che avevamo già spiegato”

Stefania Campo: “Calabrese e Chiavola si svegliano, chiedendo lumi su ciò che avevamo già spiegato”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Immediata replica dell'on.le Stefania Campo alla nota del PD di Ragusa, a frima del segretario Calabrese e del consigliere comunale...

Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In tempi non sospetti abbiamo sempre apprezzato, proprio dalle pagine di questo giornale, le qualità e le capacità politiche di...

Per Stefania Campo, la foce del Dirillo e la spiaggia dei ‘macconi’ sono il far west della Sicilia sudorientale

Per Stefania Campo, la foce del Dirillo e la spiaggia dei ‘macconi’ sono il far west della Sicilia sudorientale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Stefania Campo toglie il velo ad una delle emergenze ambientali più gravi della Sicilia: la foce del Dirillo e la...

Trasporto pubblico su gomma: Stefania Campo denuncia che, in Sicilia, mai una gara d’appalto e affidamenti diretti dagli anni ‘30

Trasporto pubblico su gomma: Stefania Campo denuncia che, in Sicilia, mai una gara d’appalto e affidamenti diretti dagli anni ‘30

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“In Sicilia non si sono mai svolte gare ordinarie per il rilascio delle concessioni alle ditte che si occupano del...

Una bella storia, che la Regione fa svanire per la cronica inefficienza

Una bella storia, che la Regione fa svanire per la cronica inefficienza

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Per Stefania Campo, quella della ex colonia estiva per disabili, di Pozzallo si arena nelle secche dell’immobilismo e dell’inefficienza della...

Interrogazione di Stefania Campo per gli ex operatori dell’Associazione Regionale Allevatori della Sicilia

Interrogazione di Stefania Campo per gli ex operatori dell’Associazione Regionale Allevatori della Sicilia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

A più di un anno dalla chiusura dell’Aras, l’associazione che in Sicilia si occupava dei controlli negli allevamenti, nessun ente...

Next Post
Una mozione, a Modica, per vietare shoppers, contenitori e stoviglie non biodegradabili

Una mozione, a Modica, per vietare shoppers, contenitori e stoviglie non biodegradabili

Consigliati

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

2 ore ago
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

2 giorni ago
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

3 giorni ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

3 giorni ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

7 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

Comune di Ragusa: Cassì: “Domani alle ore 11 la nuova Giunta di governo”

8 Giugno 2023
“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

“Sicilian Vintages. Mi vesto d’antico”, foto di Toni Campo e digital art di Kristo Neziraj a “La Corte del Vespro” di Vittoria

7 Giugno 2023
Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

8 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}