• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa Prossima ricorre al TAR per chiedere l’attribuzione di un secondo consigliere al Comune di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa Prossima ricorre al TAR per chiedere l’attribuzione di un secondo consigliere al Comune di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Una nota di Giorgio Massari, per il coordinamento di Ragusa Prossima, informa della presentazione di un ricorso al TAR per l’attribuzione di un secondo seggio alla lista.
Questo il testo integrale della nota:

Il coordinamento di Ragusa Prossima ha dato mandato all’avvocato Giovanni Mania e all’avvocato Angela Barone di proporre ricorso al Tar di Catania, per l’annullamento della proclamazione degli eletti, (al Consiglio Comunale di Ragusa NdR), nella parte in cui non comprende l’elezione dell’avvocato Rosario Antoci, secondo candidato per numero di voti della lista “Ragusa Prossima”.

La decisione del coordinamento nasce dal doveroso rispetto del voto di tanti elettori che hanno visto nei candidati di Ragusa Prossima i rappresentanti più vicini alla loro visione di città, dalla necessità di affermare la certezza del diritto in momento dell’esercizio democratico che è la trasformazione di voti in seggi, dall’obbligo morale di dare forza in consiglio ad un progetto di città che è stato premiato da oltre 5.262 cittadini.

Il coordinamento considera il ricorso fortemente fondato perché l’ufficio centrale elettorale è incorso in errore, ammettendo all’assegnazione dei seggi la lista “Insieme”, che aveva conseguito 1609 voti, inferiore al 5% dei voti validi complessivamente espressi dagli elettori, pari appunto a 1745,9.
Erroneamente l’ufficio centrale elettorale ha calcolato la soglia di sbarramento del 5 per cento per le liste, tenendo conto soltanto dei voti di lista piuttosto che di tutti i voti validi espressi dagli elettori a favore di un candidato alla carica di sindaco.
La legge regionale 17/2016 ha infatti reintrodotto l’effetto trascinamento, ripristinando integralmente anche nell’Isola la tradizionale unicità del procedimento e del corpo elettorale, per cui ogni elettore non può più esprimere una preferenza soltanto per una lista: la scheda unica, infatti, per essere valida deve sempre consentire l’attribuzione del voto ad un candidato alla carica di sindaco, per espressa volontà dell’elettore stesso o appunto per effetto trascinamento.

Quando la legge fa riferimento ai “voti validi”, questi sono dati dalla somma dei voti assegnati ai candidati sindaco. Il che, in altri termini, significa che nell’ambito dell’unico procedimento elettorale per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale il “totale dei voti validi” deve sempre e necessariamente coincidere con il totale dei voti assegnati ai candidati alla carica di sindaco (non uno di più, non uno di meno). Erroneamente, l’ufficio centrale elettorale ha quantificato tale soglia in 1588,8 voti corrispondente al 5% della somma dei soli voti attribuiti a tutte le liste (pari a 31.776), piuttosto che in 1745,9 voti, corrispondente invece al 5% dei voti validi complessivamente espressi dagli elettori e quindi anche soltanto a favore dei candidati alla carica di sindaco (pari a 34.918).

Il coordinamento attende fiducioso il pronunciamento del Tar che dovrebbe esprimersi in tempi brevissimi, ma in tempi ancora più brevi sarà convocata un’assemblea cittadina per l’approvazione dello statuto di “Italia/Ragusa prossima’’ e per definire l’organizzazione cittadina del movimento che si vuole offrire come luogo per rinnovare la politica e inventare il futuro.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Previous Post

Semaforo verde, in Coppa, per il Ragusa Calcio 1949 contro il Frigintini

Next Post

Report dell’attività della Polizia Locale nei mesi di luglio e agosto

Redazione

Related Posts

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso del 2020 l’attività operativa di polizia stradale – sia relativa al rilevamento degli incidenti stradali sia in esecuzione...

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

L'intensa attivita' stromboliana prodotta dal Cratere di Sud Est dell'Etna iniziata ieri sera si e' evoluta nelle ore successive in...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Nel trascorso fine settimana i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto due ragusani di...

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Next Post
Report dell’attività della Polizia Locale nei mesi di luglio e agosto

Report dell'attività della Polizia Locale nei mesi di luglio e agosto

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

1 ora ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

1 ora ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

1 ora ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

21 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In