Nuovi servizi igienici al cimitero di Ragusa Ibla, aperti alla pubblica fruizione nei locali all’ingresso del cimitero di Ragusa Ibla.
Il rifacimento dei servizi igienici, dotati di ogni confort e adeguati alla normativa per l’abbattimento delle barriere architettoniche, è stato eseguito dalla ditta Aprile Salvatore s.n.c. per un importo complessivo di 50.000 euro.
Soddisfatto l’assessore competente Giovanni Iacono per la fruibilità dei nuovi servizi igienici: “Abbiamo accelerato l’iter di quest’opera con il riaccertamento delle somme e restituito finalmente alla collettività un servizio decoroso e funzionale”.
Lavori questi, il cui iter era stato avviato dalla precedente amministrazione, programmati nel rush finale di opere deliberate nel finale del mandato.
Nonostante l’impegno profuso dal sindaco Piccitto e dal vicesindaco Iannucci, molte realizzazioni hanno sofferto lentezze e lavori lasciati incompleti: in qualche caso, come per la ripavimentazione di viale dei Platani, alla base del mancato completamento dei lavori ci sono state motivazioni di ordine economico, dove hanno influito anche scelte unilaterali, in molti casi anche giustificate.
Ma in qualche caso la lentezza de lavori, il fatto che molte opere stentano ad essere completate, desta molte perplessità sulla efficacia delle scelte adottate, perché restano cantieri aperti che rappresentano uno sconcio.
E’ il caso della pista di pattinaggio per la quale era stato annunciato il completamento dei lavori: non si comprende perché la struttura di servizio degli spogliatoi e dei locali per il custode non è stata completata in tempo, né si comprende perché, dopo mesi, il cantiere sembra fermo e non ci sia avanzamento dei lavori.
Un ritardo simile non è giustificabile e appare ancora più grave per un’opera che da decenni era rimasta incompleta.
Ben vengano, quindi, accelerazioni per queste opere bloccate che risultano assai più dannose, in termini di immagine per l’amministrazione di opere non realizzate.
E’ il caso anche della rotatoria di via Di Vittorio, del parcheggio interrato del quartiere San Paolo a Ibla, delle scuole del Carmine, della ex biblioteca comunale di via Matteotti, dell’area del City, opere di cui non si hanno notizie, impantanate nei meandri della burocrazia e delle difficoltà di bilancio, per le quali si impongono tempi brevi per lo sblocco degli adempimenti necessari, ancorché condizionati per l’avvio di lavori, dalle esigenze di bilancio.
Prende consistenza la candidatura a Sindaco di Ragusa di Giovanni Iacono ?
Giovanni Iacono, leader di Partecipiamo ed ex Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa, non avrebbe resistito alla tentazione di avanzare...