• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La comunicazione dei 5 Stelle sempre e solo propagandistica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La comunicazione dei 5 Stelle sempre e solo propagandistica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si insiste con un certo tipo di comunicazione, esclusivamente e insistentemente propagandistica, si resta basiti di fronte a messaggi che si possono definire fuorvianti; conoscendo, nel caso specifico, il consigliere Firrincieli, come persona seria, si è portati a considerare la possibilità, avanzata da qualcuno dello stesso gruppo, che il comunicato sia scritto da altri, nel qual caso si evince che queste terze persone non hanno contezza di quello che scrivono, il che rende la comunicazione, come spesso accade, esclusivamente esibizione retorica di propaganda.

Nel pomeriggio di giovedì 6 settembre, il consigliere Cilia, del gruppo di maggioranza PeppeCassìSindaco, aveva provveduto a convocare la Commissione II, Assetto del Territorio, della quale è Presidente, per verificare l’opportunità di attenti controlli su due infrastrutture viarie in cemento armato della città, il ponte San Vito e il viadotto che da via Risorgimento/strada nazionale per Modica immette alla circonvallazione di Ibla.
Il Presidente Cilia, anche in veste di tecnico, di professione ingegnere, ha voluto dare una risposta alle numerose sollecitazioni, generate dall’onda emotiva seguente al crollo del ponte di Genova, pervenute all’amministrazione per conoscere le condizioni delle due importanti strutture della città che, per la loro natura, potrebbero essere soggette a quel deperimento strutturale che si è scoperto fisiologico in questo tipo di strutture, il cui ciclo di vita si aggirerebbe, addirittura, intorno ai 50/70 anni.
In commissione, c’è stato un ampio e articolato dibattito, sorto attorno alla relazione dei due tecnici comunali, Scarpulla e DiMartino, lavori di cui ci occupiamo in altra parte del giornale assieme ad una nota fatta pervenire dal presidente della stessa commissione.
Al dibattito, ha contribuito, anche costruttivamente, il consigliere del Movimento 5 Stelle, Firricincieli, ma da qui a voler far capire, a cominciare dal titolo del comunicato, che è stato lo stesso esponente pentastellato a richiedere all’amministrazione comunale di verificare le criticità del ponte San Vito e del viadotto per Ibla, ce ne passa.
Restando nell’argomento specifico, il consigliere del Movimento 5 Stelle, che difende sempre la sua parte politica e la precedente amministrazione, dovrebbe spiegare come mai, dal 2016, furono disposti controlli sul ponte San Vito che non sono stati mai concretizzati, se non a livello di studio progettuale.
Come pure non ha sollecitato azioni più affrettate per le infrastrutture in questione, perché le eventuali criticità strutturali del ponte, che potrebbero esplodere in caso di eventi calamitosi, non possono attendere, certo, i finanziamenti del Pai o di altro genere, anche se le situazioni di criticità sono diffuse in tutta Italia e pensare di mettere mano a tutto è praticamente una utopia.
Condivisibile la tendenza a prevenire, ma se la prevenzione è affidata solo a riunioni di commissione e a relativi comunicati, siamo messi molto male.

Più accettabile il comunicato del gruppo consiliare 5 Stelle per il verde pubblico in esubero persistente in varie zone della città, segnatamente quando le piante invadono marciapiedi e rampe di accesso per i disabili.
Va detto che è una situazione di grande emergenza, per cui si sta lavorando, ma ricadiamo sempre nello stesso vizietto dei 5 Stelle che vanno a criticare situazioni emergenziali scaturite dalle scelte avventate della passata amministrazione che, praticamente, da gennaio, ha lasciato la città in totale abbandono, vuoi per la cessazione del rapporto con la vecchia ditta, vuoi per le lungaggini della nuova gara, vuoi per la manina corta che tendeva sempre a risparmiare qualcosa, vuoi per il totale disinteresse verso un settore che, nei cinque anni precedenti, mai è stato considerato prioritario per il decoro urbano, con relativo appostamento di adeguate somme in bilancio, responsabilità questa anche delle altre forze politiche di opposizione che erano sempre pronte a parlare di verde pubblico ma che mai hanno provveduto a proporre emendamenti in bilancio per sanare le criticità del settore.
Certo, dopo 70 giorni di amministrazione Cassì, si dovrà rendere conto del lavoro fin qui svolto e della situazione contingente del comparto, ma si aveva già notizia della prossima convocazione di una conferenza stampa dell’assessore al ramo, Giovanni Iacono, che è intenzionato a fare il punto della situazione e a rendere nota la linea dell’assessorato per il futuro relativamente alla gestione e alla manutenzione del verde pubblico.

Tags: Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle

Redazione

Next Post
Ispica, aggrediscono un uomo per il cellulare: fermati due rumeni dai Carabinieri

Ispica, aggrediscono un uomo per il cellulare: fermati due rumeni dai Carabinieri

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica