• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Anche la Campo opta per la collaborazione con esponenti della maggioranza, ma se ne pente

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Anche la Campo opta per la collaborazione con esponenti della maggioranza, ma se ne pente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’on.le Stefania Campo, con i compagni grillini, rinuncia all’emendamento sulla Fornace Penna, per appoggiare quello dell’on.le Ragusa ma il governo regionale ha impugnato l’articolo della finanziaria.
Troppo tardi si accorge che, invece di trovarsi davanti a dei professionisti della politica ha a che fare con dilettanti, d’altra parte ci si chiede il perché di questa tendenza, che si avverte anche a livello locale, di andare incontro o camminare affiancati a formazioni politiche e governi che si dovrebbero solo lottare.
Affiancarsi, poi, all’onorevole di Scicli che, per decenni, alleato dei governi di destra e di sinistra, non è riuscito a far nulla per la Fornace Penna è, quantomeno, azzardato, per usare un eufemismo.

Questa la nota diffusa da Stefania Campo sull’argomento:

Fornace Penna, Campo: “Immobilismo e opposizione di Musumeci nonostante la nostra disponibilità a collaborare con i colleghi”

“Siamo fortemente preoccupati per l’immobilismo e l’opposizione del Governo regionale nei confronti della salvaguardia della Fornace Penna, straordinario monumento di archeologia industriale che necessita di interventi urgenti di messa in sicurezza.
A suo tempo avevamo anche presentato il nostro emendamento per la messa in sicurezza del sito e nell’ottica di essere certi che si risolvesse la questione, avevamo anche appoggiato quello del deputato Ragusa, proprio perché non abbiamo voglia di primeggiare ma soltanto di lavorare per il bene comune, e quindi ci sembrava la direzione più valida.
In questo senso, era stata apportata in finanziaria la somma di 500mila euro per la tutela e la valorizzazione del complesso ed avviare le procedure di esproprio per l’acquisizione al patrimonio regionale, ma il Governo ha impugnato l’articolo della finanziaria, insieme a molti altri che prevedevano la stessa copertura finanziaria a valere sul fondo di coesione 2014/2020”.
A tornare sull’importante argomento è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle di Ragusa, Stefania Campo che spiega: “Il nostro emendamento prevedeva la messa in sicurezza attraverso il rifinanziamento di una norma regionale del 2004 dedicata proprio alla Fornace.
Con senso di responsabilità abbiamo appoggiato quanto propostoci dal deputato Ragusa ma alla fine sarebbe stato meglio che a passare in Aula fosse stato il nostro dal momento che questa Finanziaria era infarcita di errori macroscopici come noi stessi andavamo dicendo da tempo.
Alla faccia dei cosiddetti professionisti della politica, che invece si sono dimostrati dei veri e propri dilettanti. E’ necessario intervenire al più presto per difendere una struttura di grande importanza, che potrebbe costituire un volano di sviluppo economico se adeguatamente valorizzata.
Chiediamo dunque al presidente Musumeci e all’assessore Tusa di attivarsi al più presto per trovare delle soluzioni”.
Stefania Campo

Tags: Fornace Pennaon.le Stefania Campo - Movimento 5 Stelle

Redazione

Next Post
Gocce di pioggia e l’auto va in buca

Gocce di pioggia e l’auto va in buca

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica