• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Milleproroghe e Bando Periferie: l’on.le Lorefice è ottimista

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Milleproroghe e Bando Periferie: l’on.le Lorefice è ottimista
Share on FacebookShare on Twitter

Con il ‘Bando Periferie’ i Comuni “vedranno la luce” per i progetti in fase esecutiva, grazie ai finanziamenti previsti dall’apposito bando.
A spiegare in che modo è la presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera dei Deputati, on. Marialucia Lorefice: “I Comuni italiani torneranno a vedere la luce grazie al lavoro e all’attenzione del Governo che ha raccolto e vagliato – dice la deputata iblea- le preoccupazioni dei sindaci in merito alla problematica relativa al ‘Bando Periferie’.
Il nostro Premier Conte ha incontrato l’Anci proprio per definire la migliore soluzione possibile. La soluzione è stata quella di inserire nel primo decreto utile, successivo alla conversione del Milleproroghe, una norma che, di fatto, dia la possibilità di recuperare la realizzabilità dei progetti già in fase avanzata, esecutiva, nei prossimi tre anni, al fine di offrire ai Comuni le risorse necessarie per garantire ai cittadini servizi e investimenti.
Inoltre, nei sessanta giorni successivi all’approvazione del decreto Milleproroghe sarà avviato un monitoraggio per valutare i progetti che ancora non sono in fase avanzata, come evidenziato dai colleghi della Commissione Bilancio Camera.

Le amministrazioni comunali potranno assicurare ai cittadini servizi e investimenti.
Questo è il segnale che il nostro Governo vuole dare anche ai tanti sindaci e cittadini siciliani che nei giorni scorsi ci hanno posto all’attenzione la problematica.
Tutto questo in aggiunta – conclude la Lorefice – ai primi 24 progetti che hanno già avuto garanzie di esecutività e, inoltre, allo stanziamento di un miliardo di euro ai Comuni italiani per favorire investimenti da realizzare attraverso l’utilizzo di risultati di amministrazione degli anni precedenti.”

Tags: Milleproroghe e Bando Periferieon.le Marialucia Lorefice Presidente della XII Commissione Affari Sociali della camera dei Deputati
Previous Post

Nino Minardo: maggiori controlli per l’edilizia scolastica

Next Post

Precisazioni esaustive dell’Amministrazione Cassì per il Servizio Socio-psico-pedagogico

Redazione

Related Posts

Peppe Calabrese e Nello Dipasquale non vogliono sentir ragioni sulla metropolitana di superficie

Peppe Calabrese e Nello Dipasquale non vogliono sentir ragioni sulla metropolitana di superficie

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Peppe Calabrese non ci sta, il suo aplomb lo porta a non fare comunicati ‘personali’, ma non riesce a trattenersi...

La dep. Marialucia Lorefice eletta Presidente della Commissione Affari Sociali

La dep. Marialucia Lorefice eletta Presidente della Commissione Affari Sociali

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La parlamentare iblea del M5S Marialucia Lorefice è stata eletta presidente della XII Commissione Affari Sociali. L’on. Lorefice era membro...

Next Post
Precisazioni esaustive dell’Amministrazione Cassì per il Servizio Socio-psico-pedagogico

Precisazioni esaustive dell’Amministrazione Cassì per il Servizio Socio-psico-pedagogico

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

43 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

1 ora ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In