• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Stefania Campo, a capo di una delegazione 5 Stelle, ha incontrato il Ministro dell’Ambiente, Costa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Stefania Campo, a capo di una delegazione 5 Stelle, ha incontrato il Ministro dell’Ambiente, Costa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Parco Nazionale degli Iblei e la bonifica delle aree, della nostra fascia costiera, inquinate dalla plastica sono stati i temi più importanti affrontati oggi a Roma, nel corso dell’incontro tra la delegazione dei deputati siciliani all’Ars, con in testa Stefania Campo, e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
Due argomenti, dirimenti per il territorio della nostra provincia, di cui la portavoce 5 stelle si è occupata diffusamente nel corso della propria attività e che continuano ad essere seguiti passo dopo passo, con grande attenzione.
L’incontro, nel quale è stato presente anche il Sottosegretario ai Rapporti col parlamento nazionale, Vincenzo Santangelo, oltre al senatore Pino Pisani e ai deputati regionali del M5S Valentina Palmeri e Giampiero Trizzino, ha rappresentato anche l’occasione per fare il punto sull’emergenza rifiuti nell’Isola, tema di grande importanza ed a cui le varie istituzioni, ognuna per i propri livelli di competenza, sono chiamate a dare risposte, oltre agli altri temi di stretta emergenza che esistono a livello regionale.
Sono stati consegnati al Ministro Costa un dossier sullo stato di attuazione della legislazione su parchi e riserve in Sicilia, il libro realizzato da alcune organizzazioni ambientaliste e culturali e il film documentario di Vincenzo Cascone sul Parco degli Iblei.
“Il Ministro – dice Stefania Campo – si è dimostrato davvero molto interessato e ricettivo rispetto a tutto quello che gli abbiamo rappresentato. Per quanto riguarda i parchi il Ministro si è detto pronto ad avviare un processo di istituzionalizzazione ed anche una interessantissima “defiscalizzazione” all’interno dei parchi.
Il Parco Nazionale degli Iblei rappresenta un investimento non più rinviabile per il comprensorio e non solo. Potrebbe avere ricadute straordinarie sotto il profilo economico e ambientale per l’intera Sicilia sudorientale, consentendo, fra l’altro, di mettere un marchio sulle produzioni agricole locali, sviluppare una rete infrastrutturale e rappresentare uno strategico ed ulteriore attrattore turistico.
Il Ministro ci ha assicurato inoltre la sua presenza a breve in Sicilia per visitare tutti quei luoghi altamente inquinati, che vanno bonificati al più presto, come Augusta, ma anche Marina di Acate, di cui ci siamo già occupati nelle scorse settimane.
La situazione ambientale, d’altra parte, è drammatica – conclude la Campo – ci sono zone inquinate da tonnellate di plastica e rifiuti organici e speciali sepolti per chilometri e chilometri lungo la costa.
Abbiamo presentato anche un disegno di legge in materia. Siamo davvero molto soddisfatti del buon esito dell’incontro. Siamo certi che questa nostra caparbietà porterà buoni frutti.

Tags: Ministro dell’Ambiente Sergio CostaParco Nazionale degli IbleiStefania Campo

Redazione

Next Post
Non solo passerelle e autocelebrazioni, ci sono azioni positive e concrete dei consiglieri comunali di maggioranza

Non solo passerelle e autocelebrazioni, ci sono azioni positive e concrete dei consiglieri comunali di maggioranza

Cronaca ed Attualità

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

11 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

11 Novembre 2025
Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione respinge il ricorso di sei cittadini maltesi

Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione respinge il ricorso di sei cittadini maltesi

11 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa del vicebrigadiere Cc in pensione Santo Muccio

Ragusa piange la scomparsa del vicebrigadiere Cc in pensione Santo Muccio

11 Novembre 2025
Ragusa, la consulta comunale femminile: “Una sedia vuota per il 25 novembre”

Ragusa, la consulta comunale femminile: “Una sedia vuota per il 25 novembre”

11 Novembre 2025
Vittoria, sterilizzati sette cani in una sola giornata: prosegue la lotta contro il randagismo

Vittoria, sterilizzati sette cani in una sola giornata: prosegue la lotta contro il randagismo

11 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Monterosso Almo, incendio nella notte sul monte Casasia

Monterosso Almo, incendio nella notte sul monte Casasia

12 Novembre 2025
In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

In fiamme Le Ciminiere di Catania, martedì sera da dimenticare per la città etnea

11 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

Vittoria piange la scomparsa di Antonello Scollo. Aveva 60 anni

11 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica