• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Stefania Campo, a capo di una delegazione 5 Stelle, ha incontrato il Ministro dell’Ambiente, Costa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Stefania Campo, a capo di una delegazione 5 Stelle, ha incontrato il Ministro dell’Ambiente, Costa
Share on FacebookShare on Twitter

Il Parco Nazionale degli Iblei e la bonifica delle aree, della nostra fascia costiera, inquinate dalla plastica sono stati i temi più importanti affrontati oggi a Roma, nel corso dell’incontro tra la delegazione dei deputati siciliani all’Ars, con in testa Stefania Campo, e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.
Due argomenti, dirimenti per il territorio della nostra provincia, di cui la portavoce 5 stelle si è occupata diffusamente nel corso della propria attività e che continuano ad essere seguiti passo dopo passo, con grande attenzione.
L’incontro, nel quale è stato presente anche il Sottosegretario ai Rapporti col parlamento nazionale, Vincenzo Santangelo, oltre al senatore Pino Pisani e ai deputati regionali del M5S Valentina Palmeri e Giampiero Trizzino, ha rappresentato anche l’occasione per fare il punto sull’emergenza rifiuti nell’Isola, tema di grande importanza ed a cui le varie istituzioni, ognuna per i propri livelli di competenza, sono chiamate a dare risposte, oltre agli altri temi di stretta emergenza che esistono a livello regionale.
Sono stati consegnati al Ministro Costa un dossier sullo stato di attuazione della legislazione su parchi e riserve in Sicilia, il libro realizzato da alcune organizzazioni ambientaliste e culturali e il film documentario di Vincenzo Cascone sul Parco degli Iblei.
“Il Ministro – dice Stefania Campo – si è dimostrato davvero molto interessato e ricettivo rispetto a tutto quello che gli abbiamo rappresentato. Per quanto riguarda i parchi il Ministro si è detto pronto ad avviare un processo di istituzionalizzazione ed anche una interessantissima “defiscalizzazione” all’interno dei parchi.
Il Parco Nazionale degli Iblei rappresenta un investimento non più rinviabile per il comprensorio e non solo. Potrebbe avere ricadute straordinarie sotto il profilo economico e ambientale per l’intera Sicilia sudorientale, consentendo, fra l’altro, di mettere un marchio sulle produzioni agricole locali, sviluppare una rete infrastrutturale e rappresentare uno strategico ed ulteriore attrattore turistico.
Il Ministro ci ha assicurato inoltre la sua presenza a breve in Sicilia per visitare tutti quei luoghi altamente inquinati, che vanno bonificati al più presto, come Augusta, ma anche Marina di Acate, di cui ci siamo già occupati nelle scorse settimane.
La situazione ambientale, d’altra parte, è drammatica – conclude la Campo – ci sono zone inquinate da tonnellate di plastica e rifiuti organici e speciali sepolti per chilometri e chilometri lungo la costa.
Abbiamo presentato anche un disegno di legge in materia. Siamo davvero molto soddisfatti del buon esito dell’incontro. Siamo certi che questa nostra caparbietà porterà buoni frutti.

Tags: Ministro dell’Ambiente Sergio CostaParco Nazionale degli IbleiStefania Campo
Previous Post

Ragusa, l’assessore ai Servizi Sociali, Rabito, ha incontrato i rappresentanti di Alleanza delle Cooperative Italiane

Next Post

Non solo passerelle e autocelebrazioni, ci sono azioni positive e concrete dei consiglieri comunali di maggioranza

Redazione

Related Posts

Finanziaria regionale, Stefania Campo: “Senza soldi e visione, neanche per le zone rosse”

Finanziaria regionale, Stefania Campo: “Senza soldi e visione, neanche per le zone rosse”

by Redazione
2 Aprile 2021
0

“Una finanziaria così non si era mai vista, senza soldi e senza visione, neanche per le zone rosse. La maggior...

Ragusa, l’ex assessore Stefania Campo prende le distanze dalla consigliera “fascista” Gianna Sigona: “C’è un limite a tutto”. E il sindaco Piccitto? Che cosa ne pensa?

Ragusa, l’ex assessore Stefania Campo prende le distanze dalla consigliera “fascista” Gianna Sigona: “C’è un limite a tutto”. E il sindaco Piccitto? Che cosa ne pensa?

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

"Capisco la necessità di tenere il numero legale in aula ma c'è un limite a tutto. Ci sono principi di...

La Campo vuole risalire in sella e si fa sponsorizzare da 69 notabili con una lettera aperta al sindaco di Ragusa. Ma allora perché si è dimessa?

La Campo vuole risalire in sella e si fa sponsorizzare da 69 notabili con una lettera aperta al sindaco di Ragusa. Ma allora perché si è dimessa?

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Niente da fare. L'ex assessore Stefania Campo (nella foto) non demorde. Sta facendo di tutto per cercare di risalire in...

L’assessore Stefania Campo ha rassegnato dimissioni irrevocabili nelle mani del sindaco di Ragusa

L’assessore Stefania Campo ha rassegnato dimissioni irrevocabili nelle mani del sindaco di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

L'assessore comunale Stefania Campo (nella foto) ha rassegnato questa mattina al sindaco, Federico Piccitto, le proprie irrevocabili dimissioni. “Prendo atto di...

Ciac si gira al castello di Donnafugata, dal 5 ottobre le riprese di “Quel bravo ragazzo”

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Il Castello di Donnafugata (nella foto) si conferma location d’eccellenza per l’industria cinematografica. La casa di produzione Lotus, infatti, ha...

La Banca agricola sponsorizza il restauro degli abiti antichi della famiglia Arezzo di Trifiletti che il Comune di Ragusa esporrà a Donnafugata

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

La ricca collezione di abiti antichi appartenuti alla famiglia Arezzo di Trifiletti (nella foto uno tra questi), oggi acquisiti al...

Next Post
Non solo passerelle e autocelebrazioni, ci sono azioni positive e concrete dei consiglieri comunali di maggioranza

Non solo passerelle e autocelebrazioni, ci sono azioni positive e concrete dei consiglieri comunali di maggioranza

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

12 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

13 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In