• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Ancora problemi con la cooperativa del servizio scuolabus

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Ancora problemi con la cooperativa del servizio scuolabus
Share on FacebookShare on Twitter

La FISASCAT CISL chiede un incontro al Sindaco Cassì e all’Assessore al ramo Iacono perché ci sarebbero problemi con la cooperativa che si occupa del servizio scuolabus, in quanto non avrebbe ottemperato alla clausola sociale, non assicurando la continuità occupazionale.

fisascat-cisl

Secondo un comunicato della segreteria territoriale della Fisascat-Cisl, si registrano problemi per gli operatori del servizio riguardante il trasporto degli scuolabus al Comune di Ragusa.

Il Segretario confederale Salvatore Scannavino, ha cercato di verificare che cosa non va.
“Da quanto abbiamo avuto modo di apprendere – sottolinea il sindacalista Scannavino – sembrerebbe esserci in corso un contenzioso di natura economica tra il Comune e la cooperativa che gestisce il servizio.
Ciò ha determinato una difficoltà per i lavoratori.
Alla fine, la Fisascat-Cisl prende atto che i lavoratori da sempre utilizzati sono stati richiamati, eccezion fatta per sei persone. Riteniamo questa circostanza da biasimare perché si tratta, comunque, di lavoratori che possono vantare un diritto di precedenza, a parità di personale inserito nella pianta organica, anche in funzione della clausola sociale prevista dal capitolato di appalto”.
Scannavino prosegue sottolineando che “già ieri è stata inoltrata una richiesta di incontro al sindaco Giuseppe Cassì e all’assessore alla Pubblica istruzione, Giovanni Iacono, unitamente ai rappresentanti della cooperativa, per comprendere che cosa è realmente accaduto e per definire delle soluzioni che possano garantire continuità occupazionale alle sei persone estromesse.
Auspichiamo – conclude Scannavino – che possa esserci un celere riscontro perché a pagare non possono essere sempre gli stessi, ovvero i lavoratori”.

Si ripropongono sempre le stesse problematiche, sarebbe opportuno che la nuova amministrazione verificasse, intanto la clausola sociale, constatandone la validità giuridica, oggetto da sempre di contrasti fra ditte e cooperative che si rifanno a pareri della Cassazione e dirigenti che insistono nel condizionare le gare.
Se con le vecchie opposizioni la materia poteva essere motivo di spasso in aula, con occupazioni, minacce di sciopero, blocco dell’attività consiliare e allungamento dei tempi per raddoppiare sedute, sarebbe opportuno che contenziosi di questo tipo vengano eliminati alla base, con stringenti penali in caso di mancato rispetto del capitolato e degli obblighi di gara.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Fisascat-CislSalvatore Scannavino Segretario confederale
Previous Post

Modica, picchia la moglie e la figlia e minaccia i Carabinieri: in carcere un uomo di Grammichele

Next Post

L’opposizione continua ad essere un gioco: ora sono i 5 Stelle a chiedere di far rispettare la clausola sociale

Redazione

Related Posts

Sei lavoratori del servizio scuolabus, prima estromessi, sono stati reintegrati

Sei lavoratori del servizio scuolabus, prima estromessi, sono stati reintegrati

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Grazie al sollecito e deciso intervento di Salvatore Scannavino, segretario territoriale del sindacato, Fisascat Cisl, e grazie ai buoni uffici...

Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli

Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il sindaco Federico Piccitto e il vicesindaco Massimo Iannucci, titolare della delega alla polizia municipale, hanno incontrato questa mattina i...

Per Scannavino della CISL, Ragusa indietreggia in un medioevo lavorativo

Per Scannavino della CISL, Ragusa indietreggia in un medioevo lavorativo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Per Salvatore Scannavino, segretario territoriale della Fisascat -CISL, ci sarebbero tutele sindacali sempre più precarie, il caso eclatante di Ragusa,...

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl hanno inviato una nota al commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa, ai sindaci dei...

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Continua la protesta del personale dipendente del punto vendita Conad attivo presso il centro commerciale “Le Masserie” di Ragusa. I...

La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Partecipata la presenza di lavoratori ex Lsu impegnati nei servizi di pulizia e decoro degli istituti scolastici della provincia di...

Next Post
L’opposizione continua ad essere un gioco: ora sono i 5 Stelle a chiedere di far rispettare la clausola sociale

L’opposizione continua ad essere un gioco: ora sono i 5 Stelle a chiedere di far rispettare la clausola sociale

Please login to join discussion

Consigliati

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

9 minuti ago
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

17 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

18 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

21 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Sicilia si sveglia in zona rossa. I divieti

17 Gennaio 2021
Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In