• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Vittoria, continuano i servizi di contrasto al fenomeno degli stupefacenti da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Vittoria, continuano i servizi di contrasto al fenomeno degli stupefacenti da parte della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito di un articolato servizio di contrasto al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli uomini della Squadra Mobile di Ragusa e del Commissariato P.S. di Vittoria, con l’ausilio di unità cinofile della Questura di Catania, hanno effettuato una serie di perquisizioni domiciliari nel centro abitato di Vittoria. Attività che ha consentito il ritrovamento di sostanza stupefacente del tipo cocaina nonché, l’accertamento di altri illeciti, conducendo complessivamente all’arresto in flagranza di reato di tre persone.
In particolare, è stata eseguita una prima perquisizione domiciliare presso l’abitazione del vittoriese A.S., di anni 39., già noto alle Forze dell’Ordine.
Al momento del controllo in casa si trovava la convivente del predetto, tale C.E.S. di 38 anni di origine ungherese. Quest’ultima dopo aver compreso la ragione della presenza del personale di Polizia, con una banale scusa si introduceva in bagno tentando di disfarsi di un involucro.
Tentativo non riuscito perché veniva prontamente bloccata dagli operatori che ne avevano subito intuito l’intenzione. L’involucro recuperato, costituito da due pacchetti di sigarette, attaccati tra loro con del nastro di carta adesivo, racchiudeva sei confezioni di plastica bianca termosaldata contenente verosimilmente sostanza stupefacente del tipo cocaina, nonché un bilancino di precisione perfettamente funzionante.
Nella circostanza veniva sequestrata la sostanza, complessivamente quantificata in grammi 3,15 circa, 0,5 grammi per ogni singola dose, nonché la somma di euro 700 trovata in possesso della donna nel corso della perquisizione, in quanto ritenuta il provento dell’attività delittuosa.
In considerazione di quanto accertato, valutate le modalità di confezionamento e di conservazione della droga, la coppia veniva tratta in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

L’attività in premessa proseguiva ulteriormente presso l’abitazione di un’altra persona, di origine marocchina, M.K. di anni 47, già noto agli Uffici di Polizia, conclusasi negativamente in relazione alla ricerca dello stupefacente, ma nel corso della quale emergevano sospetti circa la legittimità della fornitura elettrica. Quindi, intervenuto sul posto personale specializzato dell’Enel, veniva accertata la manomissione dei cavi della rete elettrica tramite lo scorticamento e il danneggiamento degli stessi al fine di consentire l’allaccio abusivo del contatore, la cui fornitura risultava formalmente cessata.
Sulla scorta di tale verifica, il veniva tratto in arresto per il reato di furto aggravato di energia elettrica.

Tags: Polizai di Stato Squadra Mobile di Ragusa e del Commissariato P.S. di Vittoriaunità cinofile della Questura di Catania
Previous Post

L’opposizione continua ad essere un gioco: ora sono i 5 Stelle a chiedere di far rispettare la clausola sociale

Next Post

Migrante gambiano reitera il reato appena uscito dal carcere e i Carabinieri lo arrestano in flagranza

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Migrante gambiano reitera il reato appena uscito dal carcere e i Carabinieri lo arrestano in flagranza

Migrante gambiano reitera il reato appena uscito dal carcere e i Carabinieri lo arrestano in flagranza

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

12 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

13 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In