• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

‘CHEST SO’ ‘E CARTE E CU CHEST S’ADDA JUCÀ

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
‘CHEST SO’ ‘E CARTE E CU CHEST S’ADDA JUCÀ
Share on FacebookShare on Twitter

Facciamo nostra la battuta riportata, nel corso di una intervista, dal Ministro Paolo Savona al giornalista Roberto Mania che gli ha chiesto come fa a trovarsi in sintonia con Salvini e Di Maio, politici ostili a figure dell’establishment, oggi sull’HuffingtonPost.

Savona ha fatto sua una battuta del grande Donato Menichella, indimenticato Governatore della Banca d’Italia negli anni ’50 del secolo scorso, quelli della ricostruzione post-bellica che lo videro indiscusso e autorevole protagonista della storia economica della nazione, battuta che, a suo dire, ripete spesso alla moglie quando questa gli rivolge domande simili a quella del giornalista: ‘CHEST SO’ ‘E CARTE E CU CHEST S’ADDA JUCÀ

menichella-copia

E’ la stessa battuta che potremmo adottare per commentare lo stato dell’arte della amministrazione Cassì, alla vigilia dei primi cento giorni di governo della città, per rispondere ai tanti interrogativi di politici, addetti ai lavori, simpatizzanti, avversari politici e sostenitori del sindaco di Ragusa che, magari, non trovano riscontro alle tante aspettative cresciute in campagna elettorale.

Queste sono le carte e con queste dobbiamo giocare, se ne stanno rendendo conto in molti, soprattutto quelli che pensavano ad un principiante della politica, digiuno di amministrazione, che si sarebbe fatto influenzare ora dall’alleato, ora dal dirigente, ora dal professionista amico, ora dal suo cerchio magico, per le scelte più importanti e immediate.
Eminentemente pragmatico, è il Sindaco Cassì che sembra aver fatto sua la battuta di Menichella, oggi ripresa da Savona, non a caso tutta gente che è arrivata dove è arrivata, non a caso, e soprattutto per qualità personali e competenze professionali, prive di qualsivoglia condizionamento.

Queste sono le carte e con queste dobbiamo giocare, quindi, prima di tutto senza bilancio, scelte obbligate e spese solo di emergenza.
Massima concentrazione nel perseguire solo buoni rapporti con le opposizioni e con i governi nazionali e regionale : viene a mancare la metropolitana di superficie, nemmeno una parola contro gli attuali governanti, continua il teatrino dei soliti personaggi per la Ragusa Catania, noi saliamo sulla carrozza dei teatranti e li gratifichiamo della nostra autorevole presenza, con l’assessore regionale alle infrastrutture si preferisce intrattenere cordiali rapporti piuttosto che chiedere la sorte dell’autostrada che, di questo passo, se arriva a Modica, sarà una conquista anche per il capoluogo.
Arrivano 4 milioni per Kamarina e non ci tocca neanche il particolare che il parlamentare locale ci taglia nelle foto dell’incontro con assessore regionale e soprintendente, anzi, nemmeno comunicato facciamo, lasciando campo libero anche ad Abbate e Ragusa per i loro comunicati da separati in casa.
Senza eccessivo disturbo riportiamo a casa la Presidenza della SRR, a conferma dell’autorevolezza del nostro primo cittadino; senza nulla contestare, anche se c’è poco da contestare, Cassì instaura un rapporto idilliaco con la ditta che si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti.
Qualcuno attende di vedere la nuova geografia della dirigenza comunale, ma Peppe Cassì si porta dietro l’atlante di quando studiava geografia a scuola, c’è il fumus di qualche influenza interna al Comune, anche per la riduzione dei settori che taglia le gambe a ipotesi di intromissioni esterne, naturalmente poco gradite alle gerarchie dell’ente, ma quando si risparmiano dirigenti e si incentivano le erogazioni al personale hai le truppe dalla tua parte, con i generali che condividono le tue scelte.
Per l’aeroporto di Comiso, sempre perché le carte sono quelle e con quelle dobbiamo giocare, ci rimettiamo, per ora, alle strategie dell’establishment, altro non possiamo fare, lasciamo andare i 180.000 euro bloccati, della tassa di soggiorno del 2015 e del 2016, tanto cari agli albergatori che avevano sostenuto con cura l’erogazione, ma agli stessi consegniamo un ‘regalino’, come segnale, con la tassa di soggiorno del 2018.
Queste sono le carte e con queste dobbiamo giocare, all’ “asso piglia tutto” con le opposizioni, anche con il gruppo consiliare le carte sono quelle distribuite alla prima smazzata, hai mai visto cambiare le carte mentre si gioca?
‘CHEST SO’ ‘E CARTE E CU CHEST S’ADDA JUCÀ, è rivolto alle opposizioni resistenti e a quelle momentaneamente fuori dal gioco.
Resta solo una incognita, e riguarda Fratelli d’Italia, l’alleato di pregio che, con grande eleganza, non ha mostrato ansia di entrare in camera da letto: i miei ricordi giovanili mi portano a ricordare quando, in un noto circolo di Ragusa, si giocava a ramino anche in cinque, spesso nei concitati dopopranzo dedicati al tavolo verde, si iniziava in quattro, per la smania di giocare subito e comunque, quando arrivava il quinto si aggiungevano due jolly e si giocava in cinque: qui si può fare?

Tags: Peppe Cassì Sindaco di Ragusa
Previous Post

‘Chiede scusa, ma di che cosa?’

Next Post

Polizia di Stato, Operazione “Zona 2”

Cesare Pluchino

Related Posts

L’allungo di Cassì svincolato dalla smania comunicativa del gruppo

L’allungo di Cassì svincolato dalla smania comunicativa del gruppo

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

La guida sembrava spericolata, ma sapevamo, e lo abbiamo anche scritto, che passato indenne dall’inusuale indicazione del Presidente della Commissione...

Delusione delle opposizioni per la pax politica che si intravede all’orizzonte

Delusione delle opposizioni per la pax politica che si intravede all’orizzonte

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Sessanta giorni di amministrazione Cassì hanno scompaginato le condizioni della politica locale più della stessa vittoria del candidato rivelazione di...

Lo spirito di squadra…  e che squadra!

Lo spirito di squadra… e che squadra!

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Che un uomo di sport, un fuoriclasse della sua specialità, l’uomo simbolo di una formazione vincente, improntasse anche il suo...

Il sindaco Cassì in visita di cortesia dal prefetto Cocuzza

Il sindaco Cassì in visita di cortesia dal prefetto Cocuzza

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il sindaco Peppe Cassì, accompagnato dal segretario generale del Comune dott. Vito Vittorio Scalogna, ha reso stamane visita di cortesia...

Peppe Cassì: «È il traguardo della mia vita. Non vi prometto niente, vi prometto solo che faremo tutto al massimo delle nostre possibilità. E vi assicuro che non è poco».

Peppe Cassì: «È il traguardo della mia vita. Non vi prometto niente, vi prometto solo che faremo tutto al massimo delle nostre possibilità. E vi assicuro che non è poco».

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Un successo costruito in appena due mesi di campagna elettorale, un risultato che dal primo momento è stato condiviso con...

Entusiasmo e tifo da stadio per Peppe Cassì Sindaco

Entusiasmo e tifo da stadio per Peppe Cassì Sindaco

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Non sappiamo se le emozioni sono quelle di una promozione in campionato, ma il tifo, sicuramente, non è stato da...

Next Post
Polizia di Stato, Operazione “Zona 2”

Polizia di Stato, Operazione “Zona 2”

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

8 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

9 ore ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

10 ore ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

10 ore ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In