• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Giorgio Mirabella: il futuro della città passa dal completamento di molte strutture e dal riutilizzo di altre

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Giorgio Mirabella: il futuro della città passa dal completamento di molte strutture e dal riutilizzo di altre
Share on FacebookShare on Twitter

Una nota del consigliere comunale di INSIEME, Giorgio Mirabella, componente del gruppo misto in seno alla civica assise, che fa il punto sulle incompiute della città e sul riutilizzo potenziale di alcune strutture, prendendo spunto da un primo esame dello strumento finanziario che, come è noto, contiene anche il Piano Triennale delle Opere Pubbliche.

Ci siamo approcciati a studiare il bilancio di previsione predisposto dalla Giunta Cassi’ e lo abbiamo, dopo un’attenta lettura, trovato assolutamente arido, privo di anima.
Non esiste uno straccio di pianificazione né tantomeno una programmazione sensata di utilizzo delle ultime somme residue.
Sarebbe stato precipuo porre l’attenzione dell’amministrazione comunale su alcune problematiche relative ad alcune opere incompiute della città.
Mi riferisco alla pista di pattinaggio, completata da diversi mesi e ancora ferma per i lavori all’immobile di servizio.
Non sappiamo se, quando e come, si interverrà per la piazza Stazione, se, quando e come si interverrà per il completamento del parcheggio sottostante.
Vorremmo conoscere le intenzioni dell’amministrazione riguardo l’impianto di via delle Sirene, a Marina di Ragusa.
Vorremmo conoscere le intenzioni dell’amministrazione in ordine al progetto dell’ex Cinema Teatro Marino e nei riguardi della ex biblioteca di via Matteotti.
Desidereremmo, inoltre, che il Sindaco porgesse la sua attenzione a strutture e aree della città, non di proprietà comunale ma che sembrano essere dimenticate da tutti.
Ci riferiamo, in particolare, all’immobile dell’ex Hotel San Giovanni, all’area dello Scalo Merci che, a quanto pare, sarebbe nei programmi di dismissione delle Ferrovie dello Stato, nonché all’area degli ex stabilimenti Ancione che potrebbe essere messa in vendita dalla proprietà.
Sarà mia cura rivolgere, in occasione di una prossima seduta ispettiva del Consiglio Comunale, apposita istanza al sindaco e agli assessori competenti, riservandomi di inoltrare specifiche interpellanze in merito.

Per INSIEME
Il Consigliere Comunale Giorgio Mirabella

Tags: Giorgio Mirabella Consigliere Comunale del gruppo INSIEME
Previous Post

Giorgio Assenza ricorda Rita Borsellino

Next Post

Chiaramonte Gulfi, arrestati in flagranza un italiano e un romeno per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Redazione

Related Posts

Lo avevamo detto!

Lo avevamo detto!

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una nota di INSIEME sulle questioni attinenti il Castello di Donnafugata: Non tarda la reazione del Movimento INSIEME, rappresentato, in...

‘Chiede scusa, ma di che cosa?’

‘Chiede scusa, ma di che cosa?’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il Sindaco Cassì replica alle critiche per la proposta, da sottoporre al Consiglio comunale, per il piano di utilizzo della...

Next Post
Chiaramonte Gulfi, arrestati in flagranza un italiano e un romeno per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Chiaramonte Gulfi, arrestati in flagranza un italiano e un romeno per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

23 ore ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

1 giorno ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

1 giorno ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

1 giorno ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In