• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Nino Minardo propone la Soprintendenza del Sud-est

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Nino Minardo propone la Soprintendenza del Sud-est
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una proposta di legge che si fonda su un principio molto semplice: il SudEst della Sicilia è un bene culturale di grande pregio in quanto sistema unitario di reperti, monumenti, espressioni artistiche, ma anche di case, palazzi, chiese, parchi, campagne e paesaggi.
Da questo principio l’on. Nino Minardo propone, attraverso un progetto legislativo, l’istituzione di una «grande Soprintendenza» che nello stesso territorio unifichi tutte le competenze archeologiche, architettoniche, storico-artistiche, museali e paesaggistiche oggi disperse tra le varie strutture ministeriali. L’obiettivo è anche quello di dare una maggiore tutela, gestione e valorizzazione ai beni monumentali ed architettonici del VAL DI NOTO.
Le otto città del sud-est della Sicilia: Modica, Ragusa, Scicli, Caltagirone, Militello in Val di Catania, Catania, Noto, Palazzolo, ricostruite dopo il terremoto del 1693, forniscono la testimonianza dell’esuberante genialità espressa nell’arte e nell’architettura del tardo barocco, apprezzata e riconosciuta in tutto il mondo.
L’ istituzione della Soprintendenza Generale del Sud-Est è definita sulla base di quattro caratteri fondamentali: è sovrana, in quanto dotata di competenze esclusive nel proprio settore disciplinare; è autonoma, poiché indipendente dal potere politico e fondata su competenze storico-scientifiche; è trasparente, perché rende conto dei risultati alle istituzioni, al mondo culturale, nonché ai cittadini; è prestigiosa, giacché autorevole e credibile nella cura del patrimonio storico e dei beni comuni.
La Soprintendenza integra tutte le funzioni di tutela del patrimonio e dispone di una competenza esclusiva nel proprio territorio.
Le diverse specializzazioni – archeologiche, architettoniche, storico-artistiche e paesaggistiche – non solo non vengono disperse ma sono organizzate in apposite Soprintendenze di comparto, all’interno di una grande istituzione della tutela.
Le otto città della Sicilia sudorientale, peraltro, sottolinea Minardo, sono costantemente soggette al rischio di terremoti e delle eruzioni dell’Etna, per cui si rende necessario proteggere, salvaguardare, tutelare e valorizzare questo inestimabile patrimonio attraverso l’istituzione di una struttura che si occupi esclusivamente di tali compiti considerato che la confusione di competenze ha determinato una grave destrutturazione della salvaguardia del patrimonio.

Tags: on.le Nino Minardoproposta per la Soprintendenza del Sud-est

Redazione

Next Post
La Madonna Pellegrina di Fatima accolta a Ragusa, presenti il Prefetto e il Sindaco

La Madonna Pellegrina di Fatima accolta a Ragusa, presenti il Prefetto e il Sindaco

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

Modica, a Urbino le opere di Giuseppe Colombo rendono omaggio a “Le città ideali” del Rinascimento

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica