• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Modica sarà “Plastic Free” grazie alla mozione del consigliere Medica del Movimento 5 Stelle

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Modica sarà “Plastic Free” grazie alla mozione del consigliere Medica del Movimento 5 Stelle
Share on FacebookShare on Twitter

A Modica i 5 Stelle si rivelano più concreti, una approvazione di una mozione che è un triplo successo: per la Città, per il Consiglio Comunale e per il Movimento 5 Stelle.
Grazie alla mozione presentata dal consigliere comunale del M5S, Marcello Medica, che è stata approvata all’unanimità nell’ultima seduta del consiglio comunale del 20 settembre u.s., la Città di Modica si è candidata, di fatto, a diventare un comune “Plastic Free”.
L’approvazione rappresenta un triplo successo: uno per la Città che diventerà sicuramente più virtuosa alla pari di tanti altre città d’Italia, uno per l’intero Consiglio Comunale che ha condiviso all’unanimità la nobile proposta del consigliere pentastellato e uno per il Movimento 5 Stelle Modica che porta a casa il suo primo importante risultato dopo appena qualche settimana di consiliatura.
Un ringraziamento per questo importante risultato va alla maggioranza consiliare che ha emendato positivamente la mozione, migliorandola, nonché a tutta la minoranza che ha votato compatta a sostegno del provvedimento contro l’utilizzo di sacchetti, stoviglie e contenitori monouso in plastica non biodegradabile e a favore dell’utilizzo di sacchetti di tela e analoghi non usa e getta.
La mozione, infatti, avente ad oggetto la “richiesta di misure atte alla minimizzazione dei rifiuti, l’incremento della raccolta differenziata e la riduzione dell’impatto ambientale, nonché il divieto di commercializzazione e distribuzione degli shoppers in polietilene, dei contenitori e delle stoviglie monouso non biodegradabili”, ha lo scopo di impegnare il sindaco ad emettere un provvedimento che:
a. vieti agli esercenti sul territorio comunale, le attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, sia a posto fisso che itinerante, la distribuzione ai clienti di sacchetti per la spesa monouso in materiale non biodegradabile; promuova ed incentivi inoltre l’utilizzo di sacchetti di tela e analoghi non usa e getta da preferire ad ogni altro tipo di sacchetto, anche in sostituzione del sacchetto biodegradabile, in modo da promuovere la cultura del riutilizzo a fronte dell’usa e getta;
b. in occasione di feste pubbliche e sagre sul territorio comunale, gli esercenti le attività commerciali, artigianali, e di somministrazione alimenti e bevande, potranno distribuire al pubblico, visitatori e turisti, esclusivamente posate, piatti, bicchieri e sacchetti monouso in materiale biodegradabile e compostabile.
Tale divieto sarà attivo ad esaurimento delle scorte presenti in magazzino e comunque non oltre otto mesi dalla data dell’ordinanza sindacale.
A questo punto, il consigliere Medica, soddisfatto per questo grande risultato di civiltà, ai fini della riduzione dei rifiuti prodotti e della tutela dell’ambiente, auspica che, al più presto, venga emanata, da parte del sindaco, un’ordinanza in tal senso, consentendo così a Modica di diventare, a tutti gli effetti, un comune “Plastic Free” come tanti altri comuni virtuosi che hanno già sposato e messo in atto tali importanti iniziative.

Tags: Modica Città 'Plastic free'
Previous Post

Il bue che dice cornuto all’asino

Next Post

Lo avevamo detto!

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
Lo avevamo detto!

Lo avevamo detto!

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

8 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

8 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

11 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In