• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Stefania Campo: “Calabrese e Chiavola si svegliano, chiedendo lumi su ciò che avevamo già spiegato”

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Stefania Campo: “Calabrese e Chiavola si svegliano, chiedendo lumi su ciò che avevamo già spiegato”
Share on FacebookShare on Twitter

Immediata replica dell’on.le Stefania Campo alla nota del PD di Ragusa, a frima del segretario Calabrese e del consigliere comunale Chiavola:

Da settimane spiego le ragioni che hanno costretto il Governo Conte a dover bloccare il corso amministrativo dei finanziamenti già assegnati da Renzi.
Oggi Calabrese e Chiavola, con notevole ritardo e diffondendo bugie, si svegliano dopo essere stati in vacanza, e attaccano me e il M5S con l’arte della “menzogna più verosimile”.
E’ uno sport certamente delicato, un’attività fisica ed intellettuale che obbliga a percorsi politici incredibili, una disciplina sportiva che coinvolge la mente e la parola ma che, allo stesso tempo, non contempla l’amor proprio né la tutela del proprio pudore.
Anzi, meno ne hai, meno se ne mette in campo e più alte sono le probabilità di temporanea ed illusoria vittoria personale.

Nessun deputato del PD parla della sentenza n. 74 del 2018 della Corte Costituzionale. Eppure, per tantissimi altri casi, le forze politiche oggi all’opposizione non fanno altro che appellarsi al “rispetto della carta costituzionale”, all’equilibrio fra i poteri costituzionali, al rispetto delle sentenze e degli organi che le emettono.
Perché, ci domandiamo, la stessa cosa non vale in questo caso? E cioè proprio nei casi in cui la Corte Costituzionale, tramite proprie legittime ed autonome sentenze, da limpidamente torto all’ex presidente del consiglio Matteo Renzi e allo scorso governo?

Ma il punto non è di certo questo; gli esponenti politici, cosiddetti “democratici”, sanno benissimo cosa dice la sentenza di cui sopra, e che in un articolo della legge n. 232 dell’11 dicembre 2016 (art. 1, comma 140, del Bilancio di previsione dello Stato, anno finanziario 2017, e Bilancio pluriennale, triennio 2017-2019), che istituiva un apposito fondo per assicurare il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, a parere della Corte, è stato calpestato il principio di costituzionalità.
Lo sanno! E se non lo sanno allora è tutto ancor più grave, perché dimostrano che non hanno approfondito o non hanno proprio capito. C’è da decidere, pertanto, se sia più grave il perseverare nella menzogna o il vivere nell’ignoranza e nella negligenza.

La sentenza difatti nasce da un ricorso del febbraio 2017 inoltrato dalla Regione Veneto secondo la quale il Fondo sarebbe destinato a finanziare programmi, ovvero progetti, che intervengono direttamente su competenze inerenti le Regioni, senza però prevedere alcun coinvolgimento delle Regioni stesse, determinando così la violazione degli articoli 117, 118 e 119 della Costituzione, nonché del principio di leale collaborazione di cui agli articoli 5 e 120 della stessa.

Ma l’accusa più grave rivolta al governo Renzi, confermata dalla sentenza della Corte Costituzionale, sta chiaramente nell’aspetto assolutamente “discrezionale” nell’assegnazione dei finanziamenti.
Infatti la Regione Veneto mette in chiaro, nel ricorso presentato, che: “la mancata previsione di un’intesa con le Regioni stesse potrebbe ingenerare la prassi di assegnazioni di risorse economiche non solo sganciate dalle reali esigenze dei territori in cui le infrastrutture vengono realizzate, ma anche in difetto della necessaria trasparenza che deve accompagnare le scelte statali di investimento nei territori: una determinata realtà territoriale può infatti risultare favorita e un’altra penalizzata in forza di una discrezionalità politica destinata a rimanere oscura per l’insieme delle Regioni”.

Questi aspetti non sono di poco conto! Non possono essere considerate delle iatture, delle quisquilie giuridiche. In questi aspetti sta tutta la prospettiva della politica quotidiana. Un governo democratico, un governo che si relazioni orizzontalmente con le amministrazioni decentrate non può comportarsi in maniera discrezionale, non può di certo favorire un territorio al posto di un altro, non può assegnare risorse senza un principio privo di favoritismo politico-governativo.

D’altronde è stata proprio la Corte Costituzionale a sentenziare la “illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 140, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019), nella parte in cui non prevede un’intesa con gli enti territoriali in relazione ai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri riguardanti i settori di spesa rientranti nelle materie di competenza regionale”.
Non è di certo Giuseppe Conte, il governo attuale o la nuova maggioranza politica ad aver combinato questo pasticcio. O ancora qualcuno crede alle favole di Renzi e di certi suoi esponenti, disseminati nei piccoli territori di provincia, come fedelissimi kamikaze?

Ebbene, chiariamo, pertanto, che non si perderà alcun finanziamento, tantomeno quello relativo alla nostra Metroferrovia, osteggiata, dimenticata, accantonata per decenni, e che, solo ora, i soliti professionisti di turno vorrebbero cavalcare politicamente, paradossalmente tradendosi, dimostrando, questo sì, quanto discrezionali siano state le strade che hanno portato all’assegnazione del finanziamento stesso.

La Metroferrovia non avrà alcun “padrino d’onore”, nessun santo in paradiso, o dentro il palazzo, da ringraziare in ginocchio; nessun politico potrà, e dovrà dire che è merito suo.
La Metroferrovia apparterrà alla città di Ragusa, ai ferrovieri che ci hanno creduto, ai primissimi promotori che hanno sognato in solitudine quando tutti gli altri dormivano sonni senza memoria.

Tags: Mille proroghe e metropolitana di superficieon.le Stefania Campo
Previous Post

La Madonna Pellegrina di Fatima accolta a Ragusa, presenti il Prefetto e il Sindaco

Next Post

Arrestato un 28enne di Frigintini, coltivava la marijuana in casa per essiccarla e venderla

Redazione

Related Posts

Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

Stefania Campo si distingue, ancora una volta, e accende una luce su Bando Periferie e sulla metroferrovia di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

In tempi non sospetti abbiamo sempre apprezzato, proprio dalle pagine di questo giornale, le qualità e le capacità politiche di...

Per Stefania Campo, la foce del Dirillo e la spiaggia dei ‘macconi’ sono il far west della Sicilia sudorientale

Per Stefania Campo, la foce del Dirillo e la spiaggia dei ‘macconi’ sono il far west della Sicilia sudorientale

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Stefania Campo toglie il velo ad una delle emergenze ambientali più gravi della Sicilia: la foce del Dirillo e la...

Per Stefania Campo, dall’assessore Falcone solo prese in giro

Per Stefania Campo, dall’assessore Falcone solo prese in giro

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La parlamentare regionale Stefania Campo sembra uscire da un incantesimo e si rende conto della poca affidabilità politica dell’assessore regionale...

Trasporto pubblico su gomma: Stefania Campo denuncia che, in Sicilia, mai una gara d’appalto e affidamenti diretti dagli anni ‘30

Trasporto pubblico su gomma: Stefania Campo denuncia che, in Sicilia, mai una gara d’appalto e affidamenti diretti dagli anni ‘30

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

“In Sicilia non si sono mai svolte gare ordinarie per il rilascio delle concessioni alle ditte che si occupano del...

Una bella storia, che la Regione fa svanire per la cronica inefficienza

Una bella storia, che la Regione fa svanire per la cronica inefficienza

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Per Stefania Campo, quella della ex colonia estiva per disabili, di Pozzallo si arena nelle secche dell’immobilismo e dell’inefficienza della...

Interrogazione di Stefania Campo per gli ex operatori dell’Associazione Regionale Allevatori della Sicilia

Interrogazione di Stefania Campo per gli ex operatori dell’Associazione Regionale Allevatori della Sicilia

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

A più di un anno dalla chiusura dell’Aras, l’associazione che in Sicilia si occupava dei controlli negli allevamenti, nessun ente...

Next Post
Arrestato un 28enne di Frigintini, coltivava la marijuana in casa per essiccarla e venderla

Arrestato un 28enne di Frigintini, coltivava la marijuana in casa per essiccarla e venderla

Consigliati

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

13 ore ago
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

13 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

14 ore ago
200 euro a chi adotta un cane

“La corretta gestione del cane”. L’ASP di Ragusa propone un corso gratuito dal 2 al 6 ottobre

14 ore ago
Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

Scoglitti: contrasto alle “Fumarole”, Carabinieri denunciano due persone

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Continua a salire il numero degli infermieri contagiati al Maria Paternò Arezzo: sono 5

ASP Ragusa. Gli infermieri assunti durante il Covid manterranno le 36 ore settimanali fino al 31 dicembre

22 Settembre 2023
Caro amico, ti ri-scrivo

Prezzo del latte, l’assessore Giorgio Massari incontra l’assessore regionale Luca Sammartino

22 Settembre 2023
Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto

22 Settembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}