• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Peppe Calabrese e Nello Dipasquale non vogliono sentir ragioni sulla metropolitana di superficie

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Peppe Calabrese e Nello Dipasquale non vogliono sentir ragioni sulla metropolitana di superficie
Share on FacebookShare on Twitter

Peppe Calabrese non ci sta, il suo aplomb lo porta a non fare comunicati ‘personali’, ma non riesce a trattenersi dal fissare una breve riflessione sulla sua pagina facebook:

“Non farò un comunicato stampa per rispondere al deputato regionale dei 5 stelle Stefania Campo in merito a quanto deciso dal governo nazionale sul mille proroghe.
La signora ci cataloga (Calabrese e Chiavola ) con aggettivi pesanti e offensivi che una donna, fine e delicata come lei, potrebbe evitare ( o forse non lo ha scritto lei il comunicato???) ma loro sono fatti così !!!
Rimane il fatto, quello vero, quello politico, ovvero che a Ragusa sono stati scippati 18 milioni per mano dei 5 stelle e di Salvini. Soldi che il PD, PIACCIA O MENO, AVEVA FINANZIATO.
L’attuazione della sentenza della Corte Costituzionale è solo un pretesto.
Il governo ha deciso di tagliare la cosa più semplice: i progetti per le periferie per i quali erano già state firmate le convenzioni tra governo e comuni e per i quali i comuni avevano già speso risorse e assunto impegni.
Aspettiamo che il sindaco Cassì si indigni davanti a simile comportamento, se vuole fare gli interessi della “nostra” Ragusa. L’anci ha preso le distanze. Cassì ?????

Più deciso l’on.le Nello Dipasquale che, in una nota diramata a seguito di quella dell’on.le Lorefice, lancia la sfida per un confronto pubblico:

Metropolitana di superficie Ragusa, on. Dipasquale (PD) sfida on. Lorefice(M5S): “Ha torto, i fondi non ci sono più, pronto da dimostrarlo in un confronto pubblico”.

“Sulla questione della Metropolitana di superficie di Ragusa l’on. Lorefice mente sui 18milioni di euro per realizzarla. I Comuni hanno perso i fondi del bando per le periferie e invito l’on. Lorefice a un confronto pubblico nel quale le dimostrerò che ha torto”.
Lo dichiara il parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla Presidenza dell’Ars, on. Nello Dipasquale, che spiega: “E’ davvero assurdo che le nostre rimostranze sugli effetti del decreto mille proroghe, che distrae i fondi per le periferie in altri settori, siano considerate strumentali quando, invece, puntano a difendere somme importanti per molti comuni.
Allora vanno considerate strumentali le posizioni dell’Anci (il presidente Decaro, sindaco di Bari, ha sospeso per protesta le relazioni istituzionali con il Governo) o dei primi cittadini esponenti del M5S come il sindaco di Venaria Roberto Falcone che in questi giorni stanno avviando forme di protesta per contestare la decisione del Governo?
L’on. Lorefice chieda ai sindaci, che siano della Lega, del Pd o del Movimento 5 Stelle: tutti informeranno i cittadini ragusani che hanno tagliato le risorse per le periferie e, quindi, anche i 18 milioni di euro per la metropolitana di superficie”.

“Capisco che l’azione del Governo a maggiore trazione pentastellata mette in imbarazzo i propri parlamentari, soprattutto quei tanti eletti con i voti del Sud Italia e della Sicilia – conclude Dipasquale – ma l’imbarazzo non deve essere una scusa per trincerarsi dietro le favolette che gli raccontano a Roma.
I fondi non ci sono più e l’on. Lorefice dovrebbe battersi affinché quelle somme vengano restituite e da parlamentare ragusana, competente della maggioranza di governo e presidente di una Commissione Parlamentare deve usare le proprie energie per fare ottenere al nostro territorio risorse in più oltre a quelle che noi del Pd eravamo riusciti a far finanziare”.

Tags: Milleproroghe e Bando PeriferieNello DipasqualePeppe Calabrese
Previous Post

Alessandro Antoci chiede l’inasprimento delle sanzioni per l’abbandono indiscriminato di rifiuti

Next Post

Nello Veloce, vicepresidente di FACTA, interviene nella querelle sugli eventi senza accessibilità

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Finanziaria Regionale, Musumeci sempre assente. Per la prima volta, viene approvata oltre il 10 maggio. Il commento dell’On. Dipasquale

by Redazione
16 Maggio 2022
0

E' stata votata ieri sera l'ultima finanziaria del Governo Musumeci di questi cinque anni. E per la prima volta, come...

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Finanziaria regionale, slitta ancora il dibattito, ma la scadenza per l’approvazione rimane fissata per dopodomani

by Redazione
28 Aprile 2022
0

Anche oggi non è iniziato il dibattito sulla legge Finanziaria regionale: lo strumento economico di programmazione più importante della Regione...

Giornata della Memoria: la riflessione dell’on. Nello Dipasquale

Giornata della Memoria: la riflessione dell’on. Nello Dipasquale

by Redazione
28 Gennaio 2022
0

"La giornata di oggi, per ciò che rappresenta, deve aiutarci a prendere coscienza del fatto che, ognuno di noi, qualsiasi...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Nello Dipasquale: “la farsa di Musumeci”

by Redazione
14 Gennaio 2022
0

"Le ultime ore sono state il palcoscenico per l’ennesima farsa del presidente della Regione, la pagliacciata peggiore della legislatura, durante...

Dipasquale: “Che brutta figura per Musumeci!”

Dipasquale: “Che brutta figura per Musumeci!”

by Redazione
13 Gennaio 2022
0

"Si è svolta oggi  l’elezione dei delegati della Regione Siciliana da mandare a Roma per l’elezione del Presidente della Repubblica...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

L’assessore Toni Scilla visita l’ispettorato agrario. Nello Dipasquale: “Mettere mano ad alcuni gravi problemi del monto agricolo siciliano”

by Redazione
24 Settembre 2021
0

L’assessore regionale all’Agricoltura Toni Scilla, per la prima volta dal suo insediamento, è stato presente in provincia di Ragusa dove...

Next Post
Nello Veloce, vicepresidente di FACTA, interviene nella querelle sugli eventi senza accessibilità

Nello Veloce, vicepresidente di FACTA, interviene nella querelle sugli eventi senza accessibilità

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

5 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

5 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

8 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

9 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In