• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sei lavoratori del servizio scuolabus, prima estromessi, sono stati reintegrati

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Sei lavoratori del servizio scuolabus, prima estromessi, sono stati reintegrati
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie al sollecito e deciso intervento di Salvatore Scannavino, segretario territoriale del sindacato, Fisascat Cisl, e grazie ai buoni uffici del sindaco, Cassì e dell’assessore al ramo, Giovanni Iacono, si è positivamente risolta la vertenza che vedeva sei lavoratori estromessi dal servizio scuolabus del Comune di Ragusa.
I sei lavoratori che erano stati estromessi, in un primo momento, dal servizio scuolabus attivato dalla cooperativa Artemide per conto del Comune di Ragusa, saranno ora riassorbiti dalla stessa coop.
Soddisfazione per come è stata risolta la vertenza. Sono state fornite risposte certe a persone che rischiavano di perdere l’occupazione.
“Si è arrivati quasi subito a trovare una soluzione tesa a garantire continuità occupazionale ai sei lavoratori e a garantire certezza di diritto nell’appalto a tutte le maestranze tuttora in forza, 28 unità comprese le sei che sono state inglobate di recente. E ci sono le premesse affinché questa tipologia di contratto, tuttora a tempo determinato, possa trasformarsi in qualcosa di più importante in futuro. Riteniamo, come Cisl, di avere ottenuto un grande successo rispetto alle condizioni di partenza. E ringraziamo il Comune di Ragusa e la cooperativa per la collaborazione che si è rivelata utile per raggiungere il traguardo auspicato”, queste le dichiarazioni di Scannavino che ha tenuto a mettere in risalto un altro particolare: “La nostra attività di tutela sindacale – aggiunge Scannavino – non si fermerà perché stiamo parlando di lavoratori che svolgono un servizio che si sospende alla chiusura delle scuole.
Tra l’altro, proprio per questo stesso motivo, rischiano di non percepire reddito neanche tramite la Naspi, l’indennità mensile di disoccupazione per lavoratori licenziati.
Sarà, quindi, nostro precipuo interesse cercare una soluzione definitiva una volta per tutte. Ciò allo scopo di far sì che i lavoratori possono ritrovarsi in una condizione assoluta di serenità lavorativa ed economica. Possiamo aggiungere che già i lavoratori avevano vissuto questa difficoltà con la cooperativa precedente, quindi non possiamo più permettere che si ripeta.
Secondo noi, il tutto potrebbe risolversi facendo ricorso a una contrattazione decentrata anche con il coinvolgimento dell’ufficio provinciale del lavoro.
E questo affinché si prenda atto che i dipendenti della coop svolgono realmente un’attività stagionale e che possiedono tutti i requisiti perché la stessa possa essere caratterizzata come tale.
Del resto, la stagionalità, oltre ad essere regolamentata da una norma del 1963, oggi può essere definita dalla contrattazione. Siamo soddisfatti per l’intesa e speriamo che, adesso, la situazione si normalizzi garantendo il dovuto servizio alle famiglie e agli studenti che risiedono nelle contrade”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: Fisascat-Cisl
Previous Post

Salone del Gusto di Torino: olio extra vergine di oliva DOP e ragusano DOP sperano che la gita porti risultati

Next Post

Federalberghi e ConfCommercio: sembra opposizione all’amministrazione Cassì, ma, nei fatti non lo è

Redazione

Related Posts

Ancora problemi con la cooperativa del servizio scuolabus

Ancora problemi con la cooperativa del servizio scuolabus

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La FISASCAT CISL chiede un incontro al Sindaco Cassì e all’Assessore al ramo Iacono perché ci sarebbero problemi con la...

Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli

Strisce blu, il sindaco di Ragusa diffida la ditta Nam3eli

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il sindaco Federico Piccitto e il vicesindaco Massimo Iannucci, titolare della delega alla polizia municipale, hanno incontrato questa mattina i...

Per Scannavino della CISL, Ragusa indietreggia in un medioevo lavorativo

Per Scannavino della CISL, Ragusa indietreggia in un medioevo lavorativo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Per Salvatore Scannavino, segretario territoriale della Fisascat -CISL, ci sarebbero tutele sindacali sempre più precarie, il caso eclatante di Ragusa,...

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

Servizi scolastici per i disabili passano ai Comuni: nota di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uil-Fpl hanno inviato una nota al commissario straordinario del Libero consorzio comunale di Ragusa, ai sindaci dei...

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

Nuova protesta del personale del punto vendita Conad a Le Masserie di Ragusa, domani raccolta firme a Marina

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Continua la protesta del personale dipendente del punto vendita Conad attivo presso il centro commerciale “Le Masserie” di Ragusa. I...

La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

La protesta degli ex lsu dinanzi all’ufficio scolastico provinciale di Ragusa, le richieste della Fisascat-Cisl

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Partecipata la presenza di lavoratori ex Lsu impegnati nei servizi di pulizia e decoro degli istituti scolastici della provincia di...

Next Post
Federalberghi e ConfCommercio: sembra opposizione all’amministrazione Cassì, ma, nei fatti non lo è

Federalberghi e ConfCommercio: sembra opposizione all’amministrazione Cassì, ma, nei fatti non lo è

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

16 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

17 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

18 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In