• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

29 settembre: San Michele Arcangelo – Patrono della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
29 settembre: San Michele Arcangelo – Patrono della Polizia di Stato
Share on FacebookShare on Twitter

Questa mattina la celebrazione del Patrono San Michele Arcangelo si è svolta a Vittoria, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie.
La S. Messa è stata celebrata dal Vescovo della Diocesi di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta e dal cappellano della Polizia di Stato, padre Giuseppe Ramondazzo
Nell’occasione sono stati consegnati al parroco della chiesa dei prodotti alimentari donati dai dipendenti della Questura per le famiglie meno fortunate.
Il Vescovo, durante l’omelia, ha ricordato che “…. la volontà del Signore è di consegnare ad ognuno di noi una missione: questa missione si può portare a termine solo se siamo uniti, come la Polizia di Stato lo è nel quotidiano…”.
Il nostro Cappellano ha ringraziato tutti noi per aver accolto con grande generosità l’invito alla carità, per il concreto risultato raggiunto con la raccolta alimentare.

Inoltre, il Vescovo ha ringraziato la Polizia di Stato che ritorna ferita nel corpo è nello spirito nel corso del proprio lavoro quotidiano e augurato per il futuro il coraggio di percorrere il proprio cammino nello svolgimento del dovere.

Dopo la celebrazione eucaristica, cui hanno partecipato il Prefetto di Ragusa, il Procuratore della Repubblica di Ragusa, un’ampia rappresentanza della deputazione europea, nazionale e regionale, il Commissario Straordinario della Provincia, i sindaci dei comuni di Scicli, Monterosso, Pozzallo e Comiso, Chiaramonte, Santa Croce Camerina ed Ispica, la Commissione Straordinaria del Comune di Vittoria nonché le massime autorità civili e militari della provincia, il teatro Vittoria Colonna ha ospitato la cerimonia di consegna degli attestati di riconoscimento per i poliziotti in servizio che si sono particolarmente distinti nello svolgimento del loro dovere.

s-michele-2018-1-copia s-michele-2018-3-copia
Particolarmente intenso, è stato il momento in cui il Questore di Ragusa Salvatore La Rosa ha consegnato un elogio ad un giovane diciannovenne ragusano, Davide Migliorisi, per il meritevole gesto di alto senso civico, consistente nella riconsegna, per tramite dei nostri uffici, di un portafogli contenente una cospicua somma di denaro al legittimo proprietario che lo aveva smarrito.
Per l’occasione i Dirigenti Scolastici Giorgio La Rocca (Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “G. Marconi”), Rosaria Costanzo (Istituto di Istruzione Superiore “E. FERMI”), Carmelo La Porta (Istituto Compensivo, scuola media inferiore, “F. TRAINA”) e Emma Barrera (Istituto di Istruzione Superiore Classico, Scientifico e Psicopedagogico) hanno condiviso con i propri studenti tale momento di legalità.
Il Questore Salvatore La Rosa, ha promosso quest’iniziativa a Vittoria come avvio di un percorso di legalità da effettuarsi con l’istituzione scolastica per il prossimo anno ed ha sottolineato che la scelta della città di Vittoria è stata dettata anche per testimoniare vicinanza alla popolazione della città per il difficile momento che attraversa.

La giornata, che ha celebrato l’Arcangelo protettore della Polizia di Stato, solennizza un’ulteriore ricorrenza: il 50° Anniversario della Fondazione dell’ANPS. L’Associazione della Polizia di Stato, che, nel conservare l’identità e la tradizione storica del Corpo, ne sposa gli stessi principi di appartenenza al corpo e lo spirito di sacrificio, è impegnata, nel sociale, in variegate iniziative di solidarietà e volontariato, nella vigilanza di istituti scolastici e spazi pubblici, nell’organizzazione di corsi di educazione e sicurezza stradale e nella diffusione della cultura della legalità tra i giovani.
La ricorrenza, alla quale sono intervenuti, oltre al personale della Polizia di Stato, dell’Amministrazione Civile, i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, l’A.N.P.S. e i familiari dei dipendenti della Questura di Ragusa ha coinvolto decine di cittadini che hanno condiviso la celebrazione con gli uomini e le donne della Polizia di Stato.

img-20180929-wa0010-copia

Tags: San Michele Arcangelo Protettore della Polizia di Stato
Previous Post

Inutile tentativo di polverone mediatico per il completamento della pista di pattinaggio

Next Post

‘Week end sicuro’, lotta allo spaccio dei Carabinieri, 2 arresti Pozzallo, uno a Ispica

Redazione

Related Posts

“Celebrazioni San Michele”

“Celebrazioni San Michele”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nella Chiesa di Santa Maria della Famiglia, presso il Governatorato della Città del Vaticano, Sua Eminenza il Cardinale Giovanni Angelo...

Next Post
‘Week end sicuro’, lotta allo spaccio dei Carabinieri,  2 arresti  Pozzallo, uno a Ispica

‘Week end sicuro’, lotta allo spaccio dei Carabinieri, 2 arresti Pozzallo, uno a Ispica

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

18 ore ago
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

21 ore ago
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

21 ore ago
Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

22 ore ago
La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 Marzo 2021
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

8 Marzo 2021
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

8 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In