• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Maltempo Ragusa: attivato presidio territoriale protezione civile

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Maltempo Ragusa: attivato presidio territoriale protezione civile
Share on FacebookShare on Twitter

In riferimento al  bollettino SORIS n. 18274 che informa sulla previsione di precipitazioni da sparse a diffuse,  a carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità’, con frequente attività’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento lungo le coste, specie sulla Sicilia sud-orientale, è stata disposta l’attivazione del Presidio Operativo Territoriale di Protezione Civile dalle ore 15 di oggi, 2 ottobre 2018, per il monitoraggio dei punti critici.
Si invitano i cittadini, fin dalle prime ore del pomeriggio di oggi a prestare la massima attenzione e cautela negli spostamenti fuori e all’interno della città.
La Protezione Civile segnala inoltre alla cittadinanza i siti, di seguito elencati, in cui potrebbero riscontrarsi maggiori criticità:

–    Lungomare Andrea Doria
–    Piazza Torre
–    Via Monelli
–    Via Addolorata
–    Via Risorgimento (dal rifornimento Agip fino all’incrocio S.S. 194, dove si
segnala inoltre tratto ad una corsia)
–    Bretelle laterali di Viale delle Americhe e sottovia Centro Commerciale Ibleo
–    Via Archimede (zona Sacra Famiglia)
–    Via Ettore Fieramosca all’altezza del sottovia S.S. 115
–    SP 13 (Centopozzi – all’altezza del sottovia S.S. 115)
–    S.S. 194 (da Ibla a Giarratana)
–    Via Alfieri
–    Zona industriale terza fase

Tutti i punti critici possono essere visualizzati in mappa al seguente link:
https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zuhZDmZeBtqQ.kuLxzFrAcIXQ
Eventuali altri aggiornamenti potranno essere emanati successivamente.

Tags: Civilemaltempopresidioprotezioneterritoriale
Previous Post

Chiaramonte: Maria e Raffaele Cutello festeggiano 50 anni di matrimonio

Next Post

Turista annegato ieri a Portopalo: è Fulvio Taricco

Redazione

Related Posts

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

In tempo di pandemia, le azioni di solidarietà nei confronti delle categorie deboli sono cresciute esponenzialmente. Anche i ciechi e...

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

L’Asp di Ragusa ha pubblicato, in attuazione della nota Dipartimento delle Politiche Giovanili e Servizio Civile Universale, sito www.serviziocivile.it in...

Asp: incontro in webinar per il servizio civile

Asp: incontro in webinar per il servizio civile

by Redazione
11 Gennaio 2021
0

Il prossimo 19 gennaio 2021, a partire dalle ore 15:00 e fino alle 17.00, in modalità webinar, incontro informativo sui...

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Servizio civile universale: 4 progetti dell’Asp di Ragusa ammessi a finanziamento. Impegnati 56 giovani

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha pubblicato il bando per la selezione di 46.891...

Alitalia ed AirOne scelgono il Magliocco di Comiso

Continuità Territoriale, da domani a Comiso

by Redazione
17 Dicembre 2020
0

  Da venerdì 18 dicembre l’aeroporto di Comiso sarà collegato ogni giorno a quelli di Roma e Milano, grazie all’avvio...

Nel giardino del Civile di Ragusa, omaggio floreale del personale del 118 per l’Immacolata

Nel giardino del Civile di Ragusa, omaggio floreale del personale del 118 per l’Immacolata

by Redazione
8 Dicembre 2020
0

Oggi, giornata in cui si fa memoria liturgica dell’Immacolata concezione, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha...

Next Post
Turista annegato ieri a Portopalo: è Fulvio Taricco

Turista annegato ieri a Portopalo: è Fulvio Taricco

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Covid, due nuovi casi al Cataudella di Scicli

27 minuti ago
Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

40 minuti ago
L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

60 minuti ago
Novità per i commercialisti: dal primo luglio in vigore il Processo Tributario Telematico

Vaccini: “Inserire i commercialisti fra le categorie prioritarie”

1 ora ago
Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

Si conclude oggi il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes a Ragusa

1 ora ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Concorso Scuola 2014 e Piano Assunzioni 2015: le novità per Bidelli, Docenti e altri

Covid, due nuovi casi al Cataudella di Scicli

25 Febbraio 2021
Modica: pensionato cade da una scala e fa un volo di 5 metri

Incidente ieri sera sulla Scicli-Donnalucata, feriti due giovani

25 Febbraio 2021
L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

25 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In