• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Tutti pazzi per il pistacchio di Bronte. FOTO

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Attualità
Tutti pazzi per il pistacchio di Bronte. FOTO
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Bronte – Naturale, tostato, dolce, salato, in crema. Mille modi per amare e gustare un unico prodotto: il pistacchio, l’oro verde di Bronte D.O.P. E quale miglior occasione dell’expo del Pistacchio, giunta alla XXIX edizione? Diciamolo subito: questa festa merita la fama che ha acquisito negli anni. E’ un tripudio alla cucina, allo street food, alla fantasia di cuochi e chef, alla pasticceria siciliana e al convivio. Se siete armati di pazienza (purtroppo, le code all’ingresso della città saranno inevitabili, ma vi assicuriamo che ne vale la pena), partecipare all’expo del Pistacchio è un’esperienza che ripaga. Forse non tutti sanno che il pistacchio venne importato in Sicilia dagli arabi. A conferma di ciò, basti considerare l’affinità etimologica del nome dialettale dato al pistacchio col corrispondente termine arabo. “Frastuca” il frutto e “Frastucara” la pianta derivano infatti dai termini arabi “fristach”, “frastuch” e “festuch” derivati a loro volta dalla voce persiana “fistich”. Il pistacchio di Bronte (Pistacia vera) è una varietà di pistacchio a Denominazione di Origine Protetta (DOP). La specie ha avuto particolare sviluppo a partire dalla seconda metà dell’Ottocento nelle province di Caltanissetta, Agrigento e Catania. In quest’ultima, ai piedi del vulcano Etna, nel territorio di Bronte, conobbe la massima espansione tanto che nel 1860 interi pascoli e terreni incolti furono trasformati in pistacchieti e la pianta coltivata divenne il fulcro di tutto il sistema agricolo ed economico dell’area. La coltivazione del pistacchio è molto impegnativa e faticosa. In primo luogo, le piante fruttificano solo una volta ogni due anni e crescono in terreni accidentati dove non è possibile ricorrere all’uso delle macchine per le operazioni colturali; ne consegue un notevole aumento dei costi di produzione per gli operatori del settore. I pistacchi vengono raccolti a mano, uno ad uno, tenendosi in equilibrio fra i massi di lava nera con sacchi di tela legati al collo. Il risultato di questo tipo di agricoltura eroica, è un frutto straordinario, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo per le sue qualità organolettiche. Tantissimi gli stand presenti alla manifestazione. Assaggiare tutto era impossibile, anche per dei golosi impenitenti come noi. Ci siamo limitati ad una sobria arancina da 300 grammi: una goduria per il palato e i sensi, con un morbido ripieno di formaggio e pistacchio all’interno, avvolta da una crosta croccante e friabile. Ottimo anche il gelato artigianale al pistacchio ricoperto da uno strato di glassa al cioccolato bianco. Proseguendo lungo la strada principale, si arriva alla cosiddetta “area food”. Qui, in una zona adibita principalmente al classico “arrusti e mancia”, abbiamo deliziato della porchetta condita con formaggio fresco e un condimento segreto a base di pistacchio e della salsiccia di maiale condita con pistacchio dal gusto delicato e non piccante. L’expo del pistacchio è una manifestazione da prendere ad esempio: semplice, popolare, divertente, ricca di cibo. Autentica.
Foto: Davide Modesto

dsc_0074_fotor1

dsc_0058_fotor1

dsc_0062_fotor1

Tags: bronteExpofesteoro verdepistacchioSagrastreet food

Irene Savasta

Next Post
Tribunale di Ragusa, una manifestazione d’interesse

Tribunale di Ragusa, una manifestazione d'interesse

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica