• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Diplomi facili a Ispica, sequestrati 22 attestati

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Diplomi facili a Ispica, sequestrati 22 attestati
Share on FacebookShare on Twitter

Diplomi facili e le Fiamme Gialle di Ragusa indagano. E’ stata eseguita un’operazione denominata “Diplomat” dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di  Ragusa, espletata nell’ambito di un  procedimento penale inizialmente incardinato presso la Procura della Repubblica di Ragusa e successivamente trasferito, per competenza territoriale alla GdF. Dalle risultanze delle indagini è stato possibile individuare sul territorio regionale la presenza di un sodalizio criminale dedito alla commissione di più reati contro la Pubblica Amministrazione e la Fede Pubblica, con particolare riferimento all’indebito rilascio di diplomi di maturità, il tutto grazie alla dimostrata ed incondizionata connivenza di Pubblici Ufficiali (preside e insegnanti) ed incaricati di Pubblico Servizio (personale di segreteria) appartenenti a quattro  distinti Istituti Paritari.

In particolare, gli investigatori hanno controllato le attività di un centro d’istruzione, non riconosciuto dalle autorità scolastiche, che aveva base logistica a Ispica e saldi rapporti con scuole paritarie ubicate in provincia di Agrigento (Licata e Canicattì) e Catania.

Nel corso del servizio sono stati sottoposti a sequestro probatorio ingenti somme di denaro.
La Procura della Procura della Repubblica di Agrigento, ha ritenuto gravi gli indizi di colpevolezza acquisiti agli atti dell’indagine e  ha disposto il sequestro preventivo d’urgenza di 22 diplomi di scuola media superiore irregolarmente conseguiti nell’anno scolastico 2014/2015 da altrettanti soggetti.

Tags: attestatidiplomifaciliispicasequestrati
Previous Post

Tennistavolo serie C2: Buona la prima per “Le Masserie Dimensione Corpo Ragusa”

Next Post

Rumeno ubriaco trasportava braccianti africani sulla Ragusa-Catania

Redazione

Related Posts

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

Ispica: accoltella un connazionale, arrestato tunisino per tentato omicidio

by Redazione
21 Aprile 2022
0

Prosegue ininterrottamente l’attività dei Carabinieri della Compagnia di Modica, indispensabile ad assicurare tempestività nella repressione a seguito del perpetrarsi dei...

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

Ispica: Carabinieri arrestano una persona per maltrattamenti in famiglia

by Redazione
8 Aprile 2022
0

In un periodo storico in cui la violenza di genere continua a rappresentare una vera e propria emergenza sociale, i...

I pompieri ausiliari di Santa Croce Camerina appiccavano gli incendi per percepire le indennità, in 15 sotto accusa

Esposione in una fabbrica di fuochi d’artificio a Ispica, due feriti

by Redazione
5 Aprile 2022
0

Un forte boato, dovuto ad una esplosione in un deposito di fuochi d'artificio, e' stato avvertito questo pomeriggio, a Ispica,...

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

S’introduce in un bar e ruba 500 euro, arrestato. E’ successo a Ispica

by Redazione
25 Marzo 2022
0

Rapidità e professionalità hanno distinto ancora una volta i Carabinieri della Compagnia di Modica: nel pomeriggio di mercoledì, infatti, il...

Modica: spaccio, arrestato un minore

Droga in casa, arrestato ispicese

by Redazione
10 Marzo 2022
0

Prosegue incessante l’azione dei militari dell’Arma dei Carabinieri di Modica, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio, finalizzati a...

Continuano fino al 6 luglio gli open day negli hub dell’Asp di Ragusa

Attestati di stima agli operatori volontari impegnati nella somministrazione dei vaccini negli hub e centri vaccinali della provincia

by Redazione
21 Dicembre 2021
0

Cerimonia sobria quella di domani 22 dicembre 2021 organizzata nei saloni di rappresentanza del Palazzo di Governo, a cura della...

Next Post
Rumeno ubriaco trasportava braccianti africani sulla Ragusa-Catania

Rumeno ubriaco trasportava braccianti africani sulla Ragusa-Catania

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

35 minuti ago
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

41 minuti ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

4 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

18 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 29 giugno

29 Giugno 2022
Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In