• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La sanità siciliana assume. Previsti concorsi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
La sanità siciliana assume. Previsti concorsi
Share on FacebookShare on Twitter

Sono 3696 i posti disponibili in sanità siciliana, per lo più per medici, infermieri e professioni sanitarie ma anche per qualche amministrativo. E sono previsti concorsi. Sono 2936 le stabilizzazioni nella sanità siciliana fra quelle già fatte fra gennaio e agosto e quelle da completare entro il 2019. Il conto dettagliato è stato fatto dall’assessorato regionale alla sanità che ha valutato, insieme ai manager, posti vacanti, esigenze e fondi disponibili per il personale azienda per azienda.
Dopo le valutazioni delle stabilizzazioni si passerà alle mobilità ed ai posti  messi a concorso e anche per quelli è già pronta la valutazione dei posti disponibili azienda per azienda. Sono complessivamente 760, in questo ambito, i posti che andranno a concorso.
Il dettaglio mostra 176 stabilizzazioni all’Asp di Trapani, 221 Asp di Caltanissetta, 85 all’Asp di Catania, 35 a Enna, 225 a Messina, 144 a Ragusa, 105 a Siracusa, 167 a Trapani. Manca il dato  dettagliato della Asp di Palermo che non ha ancora formalizzato le stabilizzazioni mentre le altre aziende hanno proceduto a queste stabilizzazione fra gennaio e agosto 2018.
Negli ospedali la situazione è speculare con 83 stabilizzazioni all’Ospedale Cannizzaro di Catania, 75 al Garibaldi, 58 al Policlinico Etneo. A Messina sono 9 le stabilizzazioni all’Ospedale Papardo, 55 al Policlinico, 194 al centro Neurolesi più ospedale Piemonte. Gli ospedali di Palermo vedono 255 stabilizzazioni all’azienda ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello, 74 all’Arnas Civico ma la parte del leone la fa il Policlinico di Palermo con 344 stabilizzazioni.
Finito il percorso delle stabilizzazioni si passa alle procedure di mobilità nazionale e scattano i concorsi dei posti rimanenti. Le disponibilità complessive sono per 317 posti per Anestesia e Rianimazione, 134 banditi dalle aziende e 183 dalla Regione; 250 posti in Chirurgia generale e Pronto soccorso, 114 banditi dalle aziende e 127 dalla Regione.
In itinere ci sono poi mobilità e concorso per altre categorie ovvero i medici delle reti tempo dipendenti che prevedono figure come emodinamica, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, neonatologia, neurochirurgia e neuroradiologia per complessivo 100 posti per medici nelle Asp  ed altri 93 nelle aziende ospedaliere.

Tags: assumeconcorsiprevistisanitàsiciliana
Previous Post

Vittoria: rumeno guidava ubriaco e senza patente. Denunciato

Next Post

L’annata nera dell’olio: in Sicilia la produzione crolla del 25 per cento

Redazione

Related Posts

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Dipasquale: “La riconferma dell’ assessore Razza è l’ennesimo atto di arroganza di Musumeci”

by Redazione
17 Giugno 2021
0

“Il rifiuto del presidente Musumeci di interagire con il parlamento è inaccettabile, ma ancora più grave è l’arroganza con la...

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

Coprifuoco dalle 23 alle 5 e didattica a distanza per i licei: la nuova ordinanza della Regione siciliana

Coprifuoco dalle 23 alle 5 e didattica a distanza per i licei: la nuova ordinanza della Regione siciliana

by Redazione
25 Ottobre 2020
0

Misure di contenimento congiunte tra Regione e ministero della Salute che tengono conto delle indicazioni fornite dal Comitato tecnico scientifico...

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

La buona sanità negli ospedali in provincia di Ragusa: la lettera di ringraziamenti di un ragazzo dopo un brutto incidente in moto

by Redazione
8 Ottobre 2020
0

Una lunga lettera scritta da un paziente che ha sentito il bisogno di raccontare della sua esperienza all’Asp di Ragusa....

Promettevano cure miracolose a un malato di Sla della provincia di Ragusa, denunciati due truffatori catanesi

Intederdittiva per un medico ragusano: truffa ai danni della sanità pubblica

by Redazione
19 Settembre 2020
0

Nella giornata di ieri, 17 settembre 2020, il NAS Carabinieri di Ragusa ha dato esecuzione all’Ordinanza del GIP di applicazione...

Coronavirus, l’aggiornamento della Regione siciliana: 32 casi in più rispetto a ieri

Coronavirus, l’aggiornamento della Regione siciliana: 32 casi in più rispetto a ieri

by Redazione
12 Marzo 2020
0

Questo il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi (giovedì 12 marzo), in merito all’emergenza Coronavirus,...

Next Post
L’annata nera dell’olio: in Sicilia la produzione crolla del 25 per cento

L'annata nera dell'olio: in Sicilia la produzione crolla del 25 per cento

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

13 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

21 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

21 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In