• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Piero Guccione: l’emozione, l’arte, la realtà. Un’intervista del 2009. VIDEO

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Attualità
Piero Guccione: l’emozione, l’arte, la realtà. Un’intervista del 2009. VIDEO
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato, probabilmente, uno dei più grandi pittori della contemporaneità. Forse, l’ultimo. La perdita di un Maestro come Piero Guccione ha lasciato una profonda ferita in tutta la comunità artistica nazionale ed internazionale. Qualunque parola scritta in questi giorni, sarebbe soltanto superflua. Nulla può essere aggiunto alla straordinaria opera di questo artista. Per questo, vi proponiamo una video intervista rilasciata nel maggio del 2009 in cui è il Maestro stesso a parlare e che è stata uno dei contenuti extra del film “Iblei. Storie e luoghi di un parco”. “Conversazioni con Piero Guccione”: così si intitola questo bellissimo contributo in cui l’artista sciclitano spiega in parole molto semplici ciò che lo ispira, la sua vita, il senso della sua arte: “Dopo tanti anni vissuti a Roma in cui ho dipinto la modernità, da quando siamo tornati qui ho cominciato a dipingere il mare. Per la verità anche prima. Mi sono ricordato di un’immagine del mare di Donnalucata”. Già, il mare. Quel mare diventato simbolo della produzione artistica di Piero Guccione. Lasciamo, allora, che sia il Maestro a Parlare.

Vincenzo Cascone intervista Piero Guccione, uno dei maggiori pittori viventi riflette sul senso della sua produzione e dell’arte in genere. Marcello Bocchieri alla camera e Vincenzo Cascone al montaggio. Musiche di Vincent Migliorisi. Edizioni Arfosoftware-Extempora – Ragusa 2010.

[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=f5bWEoN0ZL4″]

Tags: arteemozioneintervistapiero guccionerealtàvideo
Previous Post

Associazione Paolo Ferro: Grazie Piero Guccione

Next Post

Furto da 150 mila euro al cimitero di Siracusa

Irene Savasta

Related Posts

Ragusa: “De Animis Mundi”, dal 19 marzo una nuova collettiva alla Galleria Soquadro

Ragusa: “De Animis Mundi”, dal 19 marzo una nuova collettiva alla Galleria Soquadro

by Redazione
11 Marzo 2022
0

Dopo il successo felicemente riscontrato a seguito della bipersonale di Giovanni Blanco e Domenico Grenci "Come Isole nel Mare", la...

San Valentino d’arte contemporanea con le installazioni di Enzo Bauso negli atelier siciliani di Toni Pellegrino

San Valentino d’arte contemporanea con le installazioni di Enzo Bauso negli atelier siciliani di Toni Pellegrino

by Redazione
14 Febbraio 2022
0

Un San Valentino speciale quello celebrato negli atelier di bellezza di Toni Pellegrino che, per tutto il mese di febbraio,...

L’arte entra in ospedale. Un Progetto dell’Asp di Ragusa

L’arte entra in ospedale. Un Progetto dell’Asp di Ragusa

by Redazione
6 Dicembre 2021
0

L’arte entra in ospedale per migliorare l’accoglienza e la permanenza, creando così un clima diverso. Una visione che mette il...

Le ceneri di Piero Guccione da oggi riposano nel cimitero di Scicli

Le ceneri di Piero Guccione da oggi riposano nel cimitero di Scicli

by Redazione
9 Ottobre 2021
0

Due fiori di ibisco sulla pietra bianca.Da oggi le ceneri di Piero Guccione riposano nel cimitero monumentale di Scicli, nello...

Mario Incudine e il suo “Selfie in lockdown” : online il nuovo video del cantautore sicilia girato a Ibla

Mario Incudine e il suo “Selfie in lockdown” : online il nuovo video del cantautore sicilia girato a Ibla

by Redazione
5 Maggio 2021
0

È online il videoclip ufficiale di “Selfie in lockdown” (Borsi Records/The Orchard), il nuovo singolo di Mario Incudine, fuori da...

Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

Un video e una mostra all’Hospice del Maria Paternò Arezzo di Ragusa per celebrare la festa della donna

by Redazione
9 Marzo 2021
0

La giornata internazionale della donna celebrata all’hospice del Maria Paternò Arezzo, in collaborazione con l’Asp di Ragusa e l’ufficio diocesano...

Next Post
Furto da 150 mila euro al cimitero di Siracusa

Furto da 150 mila euro al cimitero di Siracusa

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In