E’ stato, probabilmente, uno dei più grandi pittori della contemporaneità. Forse, l’ultimo. La perdita di un Maestro come Piero Guccione ha lasciato una profonda ferita in tutta la comunità artistica nazionale ed internazionale. Qualunque parola scritta in questi giorni, sarebbe soltanto superflua. Nulla può essere aggiunto alla straordinaria opera di questo artista. Per questo, vi proponiamo una video intervista rilasciata nel maggio del 2009 in cui è il Maestro stesso a parlare e che è stata uno dei contenuti extra del film “Iblei. Storie e luoghi di un parco”. “Conversazioni con Piero Guccione”: così si intitola questo bellissimo contributo in cui l’artista sciclitano spiega in parole molto semplici ciò che lo ispira, la sua vita, il senso della sua arte: “Dopo tanti anni vissuti a Roma in cui ho dipinto la modernità, da quando siamo tornati qui ho cominciato a dipingere il mare. Per la verità anche prima. Mi sono ricordato di un’immagine del mare di Donnalucata”. Già, il mare. Quel mare diventato simbolo della produzione artistica di Piero Guccione. Lasciamo, allora, che sia il Maestro a Parlare.
Vincenzo Cascone intervista Piero Guccione, uno dei maggiori pittori viventi riflette sul senso della sua produzione e dell’arte in genere. Marcello Bocchieri alla camera e Vincenzo Cascone al montaggio. Musiche di Vincent Migliorisi. Edizioni Arfosoftware-Extempora – Ragusa 2010.
[ot-video type=”youtube” url=”https://www.youtube.com/watch?v=f5bWEoN0ZL4″]