• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Dicembre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Chiude Ibla Buskers. E’ stato un successo

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Chiude Ibla Buskers. E’ stato un successo
Share on FacebookShare on Twitter

L’edizione 2018 di Ibla Buskers si è conclusa confermando il successo di una manifestazione che è ormai nel cuore di tutti. Grandissima affluenza durante tutti i quattro giorni del festival, da giovedì a domenica, ha caratterizzato l’atmosfera a Ragusa Ibla. Gli artisti invitati, provenienti da ogni parte del mondo, hanno regalato veri e propri show imperdibili tra le piazze storiche della manifestazione. Ma questa edizione, che ricordiamo essere la ventiquattresima, resterà sicuramente nella memoria anche per l’enorme lavoro di recupero della memoria storica legata a uno dei quartieri di Ragusa Ibla meno conosciuto ai ragusani stessi. Si è infatti riscoperto l’ex ghetto ebraico della Giudecca che si snoda attorno alla chiesa dell’Annunziata, tra le vie Orfanotrofio e largo Camerina. Tramite tour guidati, condotti dal bravo e preparato poeta dialettale Fabio Messina, e con il supporto degli studenti della Facoltà di Lingue, i visitatori hanno potuto approfondire la storia anche leggendaria avvolta attorno al quartiere della Giudecca, tra uno spettacolo e l’altro.
Sono stati infatti organizzati stand e palchi che insistevano proprio sul quartiere ex ghetto, tra cui quello all’interno del cortile Santa Teresa dentro la Facoltà di Lingue, il tutto grazie ad una collaborazione con il preside Santo Burgio. Proprio il cortile interno alla Facoltà è stato la sede anche di un’altra novità di questa edizione di Ibla Buskers: la “Kermesse”. Un momento a fine serata in cui a turno gli artisti hanno improvvisato vere e proprie jam session di altissimo livello. Grande attenzione è stata rivolta anche per i più piccoli attraverso le Kids Circus Zone, laboratori in cui i bambini dai cinque anni in su hanno potuto avvicinarsi alle basi dell’arte circense. Stand di gadget ed artigianato locale sparsi un po’ per tutta Ragusa Ibla hanno invece permesso il ristoro alle migliaia di spettatori.
Piazza Pola si è trasformata per l’occasione nel “Polo Pola Social Club” dove, oltre all’infopoint è stato organizzato un vero mercatino di artigianato locale di pregio con annesso barber corner e la preparazione di pietanze per chi voleva ristorarsi tra uno show e l’altro. Molto del successo della manifestazione è sicuramente dovuto all’organizzazione da parte dell’Associazione Edrisi, da sempre promotrice del festival. Bene anche il servizio navette che dal venerdì alla domenica ha collegato, con ritmi sostenuti, il quartiere barocco a Ragusa Superiore facilitando così l’arrivo di migliaia di persone.
Di successo anche la scelta di spostare le sedi dei galà di apertura e chiusura del festival. Mentre il Galà di Apertura si è svolto all’interno del suggestivo auditorium San Vincenzo Ferreri, il Gran Galà dei Saluti di ieri sera, che ha chiuso ufficialmente la ventiquattresima edizione di Ibla Buskers, è stato organizzato nello spiazzale dell’ex Distretto militare a Ragusa Ibla. Con lo sfondo della cupola del Duomo di San Giorgio a fare da cornice mozzafiato, tutti gli artisti si sono esibiti proponendo ognuno i passaggi principali dei propri spettacoli. Un successo insomma questa edizione 2018 che ha visto tante novità e che si proietta a festeggiare il quarto di secolo, il prossimo anno, spegnendo 25 candeline.

Tags: buskerschiudeiblasuccesso
Previous Post

Alla clinica del Mediterraneo, assunte 19 persone a tempo indeterminato

Next Post

Modica: quell’immobile è pericoloso. Diffida nei confronti di Ferrovie dello Stato

Redazione

Related Posts

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

by Redazione
1 Dicembre 2023
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa nella decorsa nottata hanno tratto in arresto in flagranza di reato...

Incendio di autovettura a Ibla: Carabinieri arrestano i responsabili

Incendio di autovettura a Ibla: Carabinieri arrestano i responsabili

by Redazione
16 Ottobre 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla, a conclusione di articolata attività di indagine, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione...

Vacanza truffaldina a Ibla: Carabinieri denunciano una coppia

Vacanza truffaldina a Ibla: Carabinieri denunciano una coppia

by Redazione
12 Agosto 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla a conclusione di articolata attività di indagine hanno deferito in stato di libertà...

Ispica: evade i domiciliari e picchia l’anziana madre. Arrestato due volte in meno di 24 ore

Ibla: Maltrattavano la madre anziana, sottoposti a divieto di avvicinamento

by Redazione
5 Aprile 2023
0

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla persona...

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

by Redazione
25 Marzo 2023
0

Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla, a conclusone di mirata e articolata attività di indagine, hanno deferito in stato di...

Domenica prossima inizia la stagione dedicata a bambini e ragazzi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si inizia con lo spettacolo “Pinna di Hu” con doppia replica

Domenica prossima inizia la stagione dedicata a bambini e ragazzi al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Si inizia con lo spettacolo “Pinna di Hu” con doppia replica

by Redazione
10 Novembre 2022
0

Dopo la stagione musicale e quella di prosa, sta per prendere il via anche la stagione teatrale dedicata ai più...

Next Post
Modica: quell’immobile è pericoloso. Diffida nei confronti di Ferrovie dello Stato

Modica: quell'immobile è pericoloso. Diffida nei confronti di Ferrovie dello Stato

Consigliati

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

14 ore ago
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

14 ore ago
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

2 giorni ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

2 giorni ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

3 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Tentato furto in un chiosco di Ibla: arrestato ragusano

Eseguita dai Carabinieri misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di un minore autore di furti in danno di esercizi commerciali di Vittoria

2 Dicembre 2023
Pericoloso per l’ordine e la sicurezza pubblica. Cittadino gambiano espulso e rimpatriato  coattivamente al paese di origine

Sospesa licenza per 7 giorni al titolare di un esercizio pubblico del litorale di Ispica

2 Dicembre 2023
Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}