• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Ragusa: al Corfilac, un corso di formazione pertecnici e casari russi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Ragusa: al Corfilac, un corso di formazione pertecnici e casari russi
Share on FacebookShare on Twitter

Il CoRFiLaC dall’8 al 18 ottobre ospita un gruppo di tecnici, impiantisti, casari e operatori marketing  provenienti dalla Russia, della cooperativa UMALAT per un corso di formazione che darà loro gli strumenti ed il know-how per il miglioramento di tutto ciò che riguarda il processo di filiera, nel settore lattiero – caseario.

Il corso avrà come obiettivo l’approfondimento su tecniche casearie, impianti e tecniche di laboratorio. Attività di formazione che vedranno personale interno del CoRFiLaC ed esperti esterni coinvolti in lezioni frontali, visite presso gli allevamenti e stabilimenti industriali lattiero-caseari presenti in provincia, presso i nostri laboratori di ricerca e lezioni teoriche sulla qualità del latte, analisi sensoriale, marketing, impianti industriali e di depurazione, processi di caseificazione, per trasferire know-how e conoscenza al fine di migliorare la loro gamma produttiva.

La cooperativa UMALAT è una grossa realtà con circa 300 dipendenti e produce mozzarelle, mascarpone, scamorze, ricotte e altri prodotti freschi che distribuisce nel territorio russo.

Presso i laboratori del CoRFiLaC verranno analizzati i formaggi da un punto di vista chimico, microbiologico e sensoriale e verrà organizzato anche un corso di cucina al MICAS, grazie alla collaborazione della Scuola Nosco, dell’Antico Convento dei Cappuccini di Ragusa Ibla, CON LO Chef Giovanni Galesi, dove verrà mostrato loro l’utilizzo dei loro formaggi in cucina, come anello finale nella filiera di produzione per la promozione del prodotto nel loro territorio.

Venerdì 12 ottobre sarà presente alla conferenza stampa per portare i saluti il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì, il Presidente della cooperativa UMALAT Alexey Martynenko, il Presidente del CoRFiLaC, Prof. Salvatore Barbagallo.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: casariCorfilaccorsoformazioneRagusarussitecnici
Previous Post

Furto di un telefonino all’ospedale di Modica

Next Post

Catania: tunisino tenta di violentare e derubare una ragazza vicino alla stazione

Redazione

Related Posts

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Next Post
Catania: tunisino tenta di violentare e derubare una ragazza vicino alla stazione

Catania: tunisino tenta di violentare e derubare una ragazza vicino alla stazione

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

10 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

13 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

15 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

17 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In