Avvolto nella nebbia della pianura padana, Rigoletto si aggira sperduto, perché è un’anima nera. E’ andata in scena l’attesissima prima del Rigoletto, per la regia di John Turturro (Francesco Frigeri per le scene, direttore Stefano Ranzani). Un omaggio a Verdi e a Mantova, debutto assoluto al Teatro Massimo di Palermo – coproduzione con i teatri di Torino, Liegi e Tokio. Una prima attesissima, in cui Turturro realizza uno spettacolo elegante, essenziale, sottile. Il regista statunitense Negli oltre 70 film in cui ha recitato, ha mostrato tutto il suo istrionismo e la sua versatilità, sia come personaggio secondario che come protagonista, lavorando con registi del calibro di Martin Scorsese, Spike Lee, Joel ed Ethan Coen, Woody Allen, Francesco Rosi e Michael Cimino e interpretando personaggi diversissimi tra di loro, alcuni dei quali memorabili. Oggi, una nuova avventura, come regista di opere liriche e il suo Rigoletto ha convinto pubblico e critica. E fra questi grandissimi attori, sta vivendo una fantastica esperienza anche un giovane soprano chiaramontano che in questi anni si è fatta notare per le sue innegabili qualità artistiche: Emanuela Sgarlata, 21 anni. Anche lei, infatti, è fra gli attori lirici e prende parte a questo storico Rigoletto di Turturro. Emanuela studia canto lirico da quando aveva 16 anni. Il suo percorso artistico prende il via con il maestro Marcello Pace, tenore del Teatro Massimo di Catania e inizia, così, ad avere i primi successi. Ha debuttato due anni fa a Spoleto con l’opera Carmen, dove ha anche vinto il concorso lirico sperimentale. Dopo quell’esperienza, ha avuto diverse proposte e un’opera studio. Recentemente, in estate, ha lavorato a Reggio Emilia in un’opera contemporanea, “Lontano da qui”, di Filippo Perocco. Oggi, Emanuela Sgarlata ha l’onore di far parte di un grande cast (fra gli attori, vi è anche il baritono Leo Nucci, il miglior baritono degli ultimi 20 anni, grandissimo artista della lirica italiana e mondiale). Ma è solo l’inizio. Siamo certi, infatti, che la carriera di questa giovane talentuosa è solo all’inizio e che grazie alla sua bravura e al suo innegabile talento, sentiremo ancora parlare di lei. E noi, non possiamo fare altro che farle un grosso in bocca al lupo. Rigoletto sarà in scena dal 13 al 21 ottobre 2018 al Teatro Massimo di Palermo.