• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tre donne ragusane fermate a Cosenza: trasportavano droga

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
Tre donne ragusane fermate a Cosenza: trasportavano droga
Share on FacebookShare on Twitter

Un normale controllo sulla statale 106 ha portato all’arresto di tre insospettabili signore. I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro dopo averle fermate ad un posto di di blocco sull’arteria della statale jonica che collega Puglia, Basilicata e Calabria hanno tratto in arresto tre donne del ragusano con l’accusa di detenzione di ingenti quantitativi di marijuana. I militari di Rocca Imperiale hanno intimato l’alt ad un grosso suv guidato da una signora con a bordo altre due donne dall’accento siciliano. Alla richiesta di esibire i documenti di riconoscimento, le due passeggere hanno subito consegnato le carte d’identità che avevano in borsa, mentre la conducente affermava di aver dimenticato a casa la patente di guida e forniva le sue presunte generalità a voce. Dopo un’attenta esamina anagrafica i militari si sono resi conto che si trattava di dati inesistenti, la signora ha quindi fornito le generalità di un’altra donna che dalle foto presenti negli archivi delle Forze dell’Ordine non è risultata essere lei. Solo al terzo tentativo di identificazione si è riusciti a risalire ai dati anagrafici reali della donna già gravata da precedenti penali per reato contro il patrimonio e in materia di stupefacenti.

Invitate a seguire i carabinieri in caserma sono state perquisite insieme al mezzo all’interno del quale in un borsone poggiato nel bagagliaio, fra biancheria intima e pantaloni, sono state rinvenute sette buste sigillate contenenti quasi 5 chili di marijuana. Da quanto emerso dagli accertamenti le tre signore erano partite dalla Puglia e dirette in Sicilia verosimilmente dopo aver acquistato lo stupefacente da rivendere nel ragusano. Si tratta di I.I., 44enne e C.S., 40enne entrambe residenti a Vittoria in provincia di Ragusa e D.G., 49enne di Roma che da lungo tempo vive a Comiso, immediatamente arrestate per detenzione ai fini di spaccio di ingenti quantità di stupefacente. Come concordato con il Sostituto di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari, sono state tradotte presso la Casa Circondariale Rosa Sisca in attesa di giudizio.

Foto: Quicosenza.it

Tags: cosenzadonnefermateragusanetrasportavanotre
Previous Post

Dario Vergassola: Sparla con me, al Teatro Donnafugata

Next Post

Tutti pazzi per i funghi: A Castelbuono, c’è il Funghi Fest

Redazione

Related Posts

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne

by Redazione
28 Febbraio 2022
0

L’ASP di Ragusa in occasione dell’8 marzo: Giornata Internazionale della Donna - ha organizzato un fitto programma di iniziative dedicate...

Tragico incidente a Cosenza, muoiono due vittoriesi

Tragico incidente a Cosenza, muoiono due vittoriesi

by Redazione
16 Gennaio 2022
0

Un gravissimo incidente si è verificato all’una e venti di notte nei pressi di Cosenza, sulla corsia Nord dell’Autostrada del...

Giornata vittime donne: per un anno 4 donne siciliane vittime di violenza lavoreranno nei punti vendita Ergon tramite tirocinio retribuito

Giornata vittime donne: per un anno 4 donne siciliane vittime di violenza lavoreranno nei punti vendita Ergon tramite tirocinio retribuito

by Redazione
25 Novembre 2021
0

Alcune donne siciliane vittime di violenza lavoreranno per un anno all’interno dei punti vendita Ergon distribuiti in Sicilia. E’ lo...

Violenza contro le donne, la Pastorale della Salute: “E’ una violazione dei diritti umani”

Violenza contro le donne, la Pastorale della Salute: “E’ una violazione dei diritti umani”

by Redazione
25 Novembre 2021
0

La violenza contro le donne “rappresenta un importante problema di sanità pubblica, oltre che una violazione dei diritti umani; essa...

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – ANPI in prima linea

by Redazione
24 Novembre 2021
0

L’ANPI di Ragusa in prima linea nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebra domani...

Nuova edizione del percorso antiviolenza Codice Rosa, voluto dall’ASP di Ragusa strumento fondamentale per aiutare le donne vittime di violenza

Nuova edizione del percorso antiviolenza Codice Rosa, voluto dall’ASP di Ragusa strumento fondamentale per aiutare le donne vittime di violenza

by Redazione
24 Novembre 2021
0

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha avviato, sin dal 2014, nei Pronto Soccorso degli Ospedali, un percorso di accoglienza riservato...

Next Post
Tutti pazzi per i funghi: A Castelbuono, c’è il Funghi Fest

Tutti pazzi per i funghi: A Castelbuono, c'è il Funghi Fest

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

5 ore ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

6 ore ago
Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

6 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

2 giorni ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

23 Maggio 2022
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

23 Maggio 2022
Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

23 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In