• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa, iniziative in occasione della giornata contro la tratta di esseri umani

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
A Ragusa, iniziative in occasione della giornata contro la tratta di esseri umani
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Pensare ancora che vi siano uomini e donne che, nel nostro Paese, vivono in uno stato di schiavitù è del tutto inaccettabile. La dodicesima Giornata europea contro la tratta di essere umani serva quindi da sprone per riflettere su questo tema”. E’ il sottosegretario della presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle Pari opportunità, Vincenzo Spadafora, a dirlo presentando l’appuntamento che domani, giovedì 18 ottobre, sarà celebrato anche a Ragusa con le iniziative rivolte agli studenti degli istituti superiori promosse dalla cooperativa Proxima in programma, a partire dalle 8,30, al liceo scientifico “Enrico Fermi” di viale Europa. La Giornata è stata istituita dalla commissione europea per sensibilizzare su un fenomeno, quello della tratta e del grave sfruttamento, che preoccupa non poco l’Ue. “Ma le parole non bastano – aggiunge il sottosegretario Spadafora – ragion per cui, un mese fa, ho incontrato le associazioni che, quotidianamente, sono impegnate nel contrasto a questo ignobile fenomeno. Insieme a loro inizieremo un percorso di elaborazione della nuova strategia nazionale contro la tratta. E, presto, pubblicheremo un nuovo bando per sostenere concretamente le loro attività e i loro progetti, soprattutto quelli relativi allo sfruttamento lavorativo”. “Sono parole, quelle che arrivano da un autorevole esponente del Governo nazionale – sottolinea il presidente di Proxima Ragusa, Ivana Tumino – che ci incoraggiano e ci stimolano ad andare avanti lungo la strada già tracciata. Quello di domani, per noi, alla presenza delle autorità, è un appuntamento di cruciale importanza necessario a sensibilizzare le giovani generazioni su un fenomeno caratterizzato da numeri importanti che allertano per dimensione e diffusione e che rappresentano un enorme business per le reti criminali transnazionali”. Questo il programma della giornata. Dopo i saluti istituzionali, sarà la psicologa e psicoterapeuta della Proxima, Caterina Melai, ad illustrare le caratteristiche del fenomeno e a spiegare nel dettaglio qual è la tipologia di interventi attuati dalla cooperativa nell’ambito dei progetti antitratta. A seguire la documentarista e fotografa Francesca Commissari presenterà il docufilm “The Journey” realizzato sulla base delle esperienze delle ospiti della cooperativa. Un vero e proprio pugno nello stomaco che, attraverso testimonianze dirette, rivelerà quali sono le modalità a cui le vittime della tratta devono attenersi, mettendo in rilievo come il sogno delle donne della Nigeria di potere vivere una vita migliore, svolgendo l’attività di commessa in un negozio, si trasformi in realtà in un incubo visto e considerato che le stesse sono costrette dietro la forza di indicibili violenze a prostituirsi. Subito dopo, le classi di studenti, quarte e quinte, presenti all’incontro del Fermi in rappresentanza di vari istituti ragusani si sposteranno in prossimità dell’orto sociale di via Padre Tumino, una delle realizzazioni della Proxima per aiutare le vittime di tratta. Dopo la presentazione degli orti, sarà possibile ascoltare la testimonianza della cooperativa agricola Terra Si-Cura che racconterà quale il percorso effettuato “dal sogno alla realtà”. A mezzogiorno in punto ci sarà per gli intervenuti lanceranno i palloncini all’insegna dell’hashtag #liberailtuosogno. “Lo scopo di questa giornata di sensibilizzazione – aggiunge la presidente Tumino – è fare in modo che un tema così drammatico non passi inosservato o sia ritenuto una questione che non ci riguarda. Si vuole quindi accendere una speranza perché quei tanti sogni di donne, uomini e minori non restino per sempre ingabbiati nelle reti di sfruttamento”.

Tags: controesserigiorntainiziativeRagusatrattaumani

Redazione

Next Post
Scicli: un progetto per monitorare lo stato di salute di Palazzo Spadaro e dell’Ist. Cataudella

Scicli: un progetto per monitorare lo stato di salute di Palazzo Spadaro e dell'Ist. Cataudella

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, arrestato un romeno che si era introdotto all’interno di un esercizio di alimenti e bevande

19 Agosto 2025
Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

Museo di Kamarina, rimossa una tonnellata di plastica e di ingombranti dalla spiaggia sottostante

19 Agosto 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

Ragusa e i festeggiamenti in onore del patrono San Giovanni Battista, c’è l’installazione Semen dell’artista Alessia Forconi

19 Agosto 2025
Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

Ragusa, accusata della fine del matrimonio della figlia: perseguitata e offesa da un 76enne

19 Agosto 2025
Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

Giarratana, giovedì all’alba la secolare fiera di San Bartolomeo

19 Agosto 2025
Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

Pozzallo e il tunnel per bambini danneggiato dai vandali

19 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

Ragusa, donato il fegato di un 91enne: è il più anziano in Sicilia

19 Agosto 2025
Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

Vittoria, incidente stradale all’uscita della città: 4 feriti

19 Agosto 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

19 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica