• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Global Halal Forum: sarà premiata anche un’azienda siciliana

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Global Halal Forum: sarà premiata anche un’azienda siciliana
Share on FacebookShare on Twitter

Tutto pronto per la terza edizione del “Global Halal Forum” che si svolgerà a Catania giovedì 18 e venerdì 19 ottobre presso le aule del (Di3A) il Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania. L’incontro sarà un’occasione di formazione dedicato agli imprenditori e non solo, che guardano con attenzione alla crescente fetta di mercato caratterizzata dalla certificazione Halal. Il “Global Halal Forum” di quest’anno, intitolato “Universal Brand Halal MENA – Sicilia” ha come obiettivo proprio quello di creare connessioni tra le varie intelligenze del Mediterraneo e analizzare il futuro all’interno di un mercato globale che vale ormai parecchi milioni di euro. Per la prima volta si svolge a Catania grazie anche alla collaborazione che l’Università di Catania ha stretto con l’Ordine dei Tecnologi Alimentari, l’Amanah Halal Research Centre e il Gruppo Consulting di Ragusa. La giornata iniziale di giovedì 18 ottobre si aprirà alle ore 9:00 con i saluti delle autorità. Oltre al professor Francesco Basile, rettore dell’Università di Catania e al professor Salvatore Luciano Cosentino direttore del Di3A che ospita l’intera manifestazione, saranno presenti anche il presidente del comitato organizzatore GHF 2018 la professoressa Cinzia Caggia, il dottor Antonio Virga in qualità di dirigente responsabile igiene degli alimenti della Regione Sicilia, i presidenti degli ordini dei tecnologi alimentari, degli agronomi e dei biologi e altre importanti personalità all’interno dell’università e della imprenditoria siciliana. Non a caso durante l’evento sarà premiata anche un’azienda siciliana che produce piatti pronti ed hanno ottenuto la certificazione Halal. Le due giornate saranno differenti per argomenti trattati. Durante la prima giornata, in programma giovedì 18 ottobre, il focus centrale verrà dedicato al contesto e ai margini di sviluppo del mercato Halal. Nella veste di moderatori ci saranno i professori Liborio Furco e Biagio Fallico che, grazie ad interventi di numerosi ospiti, analizzeranno gli aspetti più interessanti del mercato Halal in Italia, le opportunità strategiche e l’importanza delle certificazioni di prodotto e tracciabilità Halal. La giornata di venerdì 19 ottobre sarà invece dedicata ai settori strategici del mercato Halal. Troppo spesso infatti ci limitiamo a pensare che questo mercato sia per lo più alimentare ma grazie agli esperti Alessandro Priolo, Danilo Scalone e Cinzia Caggia scopriremo l’enorme potenzialità che i certificati Halal hanno anche all’interno dei più svariati settori, dall’abbigliamento al turismo passando per i cosmetici e i servizi in generale. Con il termine Halal, in arabo “accettato”, si intendono infatti tutte quelle attività di qualsiasi settore che risultano essere in linea con i dettami della religione islamica. Il notevole successo e la fiducia che i prodotti a certificazione Halal stanno ottenendo nei consumatori, ha spinto il Di3A ad ospitare questo importantissimo appuntamento, un confronto per migliorare il futuro di imprese che quotidianamente si interfacciano con persone di fede islamica. Per accedere all’evento gratuito è necessaria la prenotazione obbligatoria tramite l’indirizzo mail segreteriascieentifica@studioedaragusa.it (per i tecnologi alimentari sono riconosciuti i crediti formativi). Durante i pomeriggi sia di giorno 18 che di giorno 19 sono invece stati programmati due seminari specialistici sull’industria Halal con l’intervento di Muhammad Ashfaq ceo Amanah Halal Research Center in Germania, e dei rappresentanti area food Studio Eda – Gruppo Consulting, Danilo Scalone, Head Halal Research and development ed Ernesto Turlà, medico veterinario. Anche in questo caso per info e prenotazioni occorre contattare segreteriascieentifica@studioedaragusa.it

Tags: aziendaforumglobalHalalpremiatasaràsicilaina
Previous Post

200 opere impressioniste in mostra a Catania

Next Post

Maltempo a Scicli: danni per quasi un milione di euro, chiesto lo stato di calamità

Redazione

Related Posts

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

by Redazione
5 Giugno 2023
0

Il 1 giugno 2023, militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa hanno dato esecuzione ad un decreto...

Fugge da Milano perché minacciata dal compagno, ma si presenta ai carabinieri di Scoglitti

Furti in azienda agricola, arrestati tre vittoriesi

by Redazione
2 Maggio 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria al...

L’assessore regionale all’agricoltura Antonio Scilla, in visita presso l’azienda Giuseppe Rosso – Rosso di Sicilia

L’assessore regionale all’agricoltura Antonio Scilla, in visita presso l’azienda Giuseppe Rosso – Rosso di Sicilia

by Redazione
25 Settembre 2021
0

In occasione dell’inaugurazione della FAM a Ragusa, la Fiera Agroalimentare Mediterranea, che si svolge in questi giorni presso il Foro...

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”: forum dei dottori commercialisti di Ragusa

by Redazione
24 Maggio 2021
0

“Il curatore oggi e nella prospettiva del codice della crisi”. È questo il tema del forum di approfondimento promosso dall’Ordine...

Vittoria: tentato furto in un’azienda di marmi. Ritrovata anche un’auto rubata

Vittoria: tentato furto in un’azienda di marmi. Ritrovata anche un’auto rubata

by Redazione
12 Novembre 2020
0

  Nell’eccezionale panorama dei servizi di controllo del territorio nonchè di ordine e sicurezza pubblica, coordinati dalla Questura di Ragusa,...

Comiso: altre donazioni da parte di un altra azienda florovivaista

Comiso: altre donazioni da parte di un altra azienda florovivaista

by Redazione
11 Aprile 2020
0

Ancora un’altra donazione, ancora un altro gesto di solidarietà in periodo di emergenza covid19. Si tratta dell’azienda florovivaistica Reflower di...

Next Post
Maltempo a Scicli: danni per quasi un milione di euro, chiesto lo stato di calamità

Maltempo a Scicli: danni per quasi un milione di euro, chiesto lo stato di calamità

Consigliati

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

1 ora ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

21 ore ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

4 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

5 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

6 Giugno 2023
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

6 Giugno 2023
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

5 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}