• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Giorgio Massari: vi racconto la mia Ragusa Prossima

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Giorgio Massari: vi racconto la mia Ragusa Prossima
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Giorgio Massari, docente universitario, ex candidato a sindaco, ha deciso di rompere gli indugi e di passare dalle parole ai fatti, dalla lista elettorale al movimento civico: si chiamerà Ragusa Prossima, proprio come la lista, ma sarà il primo tassello di un grande puzzle che intende portare questo movimento non solo in provincia, ma anche nel resto della Regione e d’Italia e sarà presentato ufficialmente giorno 11 novembre dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la Camera di Commercio in un’assemblea aperta al pubblico. Un progetto ambizioso, che punta in alto e che vuole radicare una nuova classe politica nei territori. Abbiamo intervistato Massari e abbiamo cercato di capire in cosa consiste questo nuovo progetto, quali sono le aspettative e, soprattutto, quali prospettive intende proporre.
Giorgio Massari, che cos’è Ragusa Prossima?
“Abbiamo deciso di effettuare un passaggio dalla lista elettorale in cui io ero candidato a sindaco, ad un movimento civico ben definito. Io penso che ci sia il bisogno di offrire non solo a livello cittadino, ma anche a livello provinciale, regionale e nazionale uno spazio politico che faccia innanzitutto proposte e che partecipi in modo più libero al dibattito circa il rinnovamento politico dei partiti in Italia. Questo è un momento di transizione per tutta la politica. E anche se il movimento nasce qui, Ragusa è solo la punta di un iceberg: sono già in nuce i movimenti di respiro regionale e nazionale. Ragusa prossima è soltanto il tassello di un mosaico che si sta costruendo a livello provinciale, regionale e nazionale. Il battesimo di questo movimento sarà proprio l’11 novembre”.
In quale area politica si colloca Ragusa Prossima?
“Siamo sempre nell’area cattolico-democratica di centro sinistra. La nostra, è una proposta di centro progressista, attenta ai percorsi storici”.
Si può dire, in un certo senso, che Ragusa Prossima vuole raccogliere gli scontenti del PD?
“Noi non siamo così presuntuosi da ritenere di poterlo fare, ma ci rendiamo conto che c’è una domanda politica a cui il PD non vuole o non può rispondere”.
Ragusa Prossima si sente di fare un primo bilancio circa l’attività amministrativa di Ragusa in questi pochi mesi di amministrazione?
“In questa fase l’unica cosa che possiamo dire è che questa amministrazione, non avendo avuto prima di ora altra esperienza amministrativa, sta utilizzando questo momento come fase di apprendimento. Questa, però, non è una cosa necessariamente positiva, perché si tratta di tempo che la città sta perdendo. Al momento, non vediamo nulla di particolarmente rilevante, nulla di caratterizzante. Siamo in attesa e per il momento sospendiamo. Saremo pronti, in futuro, a dire la nostra”.
Quale sarà il primo progetto a cui Ragusa Prossima intende dare respiro?
“Il nostro punto di riferimento è il programma amministrativo che abbiamo offerto alla città: avevamo un’idea di urbanistica, sappiamo che c’è bisogno del piano regolatore particolareggiato, di reinventare il sistema di welfare locale e l’idea dello sviluppo economico. Non mi sembra che al momento si stia facendo nulla per questo.
Ma una cosa che vogliamo fare al più presto è quella di creare una scuola di formazione politica a Ragusa, rivolta ai giovani che vogliono un supporto informativo. Per noi la politica non è estemporaneità, ci vuole formazione e senso critico che al momento questa città non ha. Siamo invasi da superficialità di analisi e di proposte. Noi pensiamo che ai giovani serva formazione e non improvvisazione perché sarà la qualità il vero modello attrattivo”.

Tags: GiorgioMassarimiaprossimaraccontoRagusavi

Irene Savasta

Next Post
Il Val di Noto in uno spot. VIDEO

Il Val di Noto in uno spot. VIDEO

Cronaca ed Attualità

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025
Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

Scicli, aggiudicati i lavori di progettazione della scuola media Micciché-Lipparini

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

Il festival organistico internazionale di Ibla “Città di Ragusa” apre con un grande successo

18 Ottobre 2025
Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

Ragusa: oltre tremila persone al Giubileo dei ragazzi, delle famiglie e dei ministranti

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica