Dolcissima, zucchero in bocca, con lieve retrogusto acidulo e profumo di fiori. Una bella scoperta, quella fatta sabato sera. Decidiamo di bere una buona birra e abbiamo deciso di recarci al Lucernaio Pud di Ragusa Ibla. E così, ci viene proposta questa specialissima belga: la Bloemenbier. Prodotta dalla brasserie De Proef Brouwerij nel villaggio fiammingo di Lochristi, famoso soprattutto per le sue coltivazioni floreali che danno il nome alla birra (il termine bloemen in fiammingo significa infatti fiori), viene servita con un incarto che serva a non esporre la bottiglia a fonti dirette di luce che potrebbero alterarne il sapore.
La Bloemenbier è una belga ad alta fermentazione della categoria Strong Ale. Presenta un colore dorato, quasi ambrato e ha un tenore alcolico del 7,0%. La cosa incredibile, però, è che nonostante sia piuttosto alcolica, non si avverte minimamente quel retrogusto fastidioso: piuttosto, si rimane dolcemente affascinati dal profumo intenso di fiori e dal sapore dolce. Ma che tipo di fiori si utilizzano? Beh, questo è un segreto ma sappiamo che vengono utilizzate due varietà di fiori tipiche del villaggio di Lochristi che vengono mantenute segrete dal produttore. Vi consigliamo di provarla almeno una volta.
Ritorna Schiuma, il primo Craft Beer Festival in Spiaggia a Sampieri
Manca poco alla seconda edizione di “Schiuma”, il primo beer fest fronte mare e piedi sulla sabbia. Schiuma perché è...