• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca

Giusy, scomparsa nel nulla: che fine ha fatto la mamma di Vittoria?

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Cronaca
Giusy, scomparsa nel nulla: che fine ha fatto la mamma di Vittoria?
Share on FacebookShare on Twitter

Sono trascorsi ormai davvero troppi giorni e di Giusy Pepi, la mamma di Vittoria di 39 anni, non si hanno più notizie. La terra sembra l’abbia risucchiata e da quel 15 ottobre di lei non si hanno più notizie. Il marito, Davide Avola, l’aspetta solo per i cinque figli che hanno in comune: il più grande ha 18 anni, il più piccolo appena 8. Ieri, ai microfoni di Video Regione, ha esternato tutta la sua amarezza e la sua rabbia: “E’ stata una mamma presente, ma ha i suoi problemi e le sue debolezze. In casa ho sempre fatto tutto io”, spiega il marito. Inoltre, viene anche accennato ad un passato “difficile” della donna: lei e il marito si sono conosciuti quando erano adolescenti e Giusy, fino a quel fatidico 15 ottobre, non aveva mai manifestato la volontà di lasciare casa. Il marito non riesce a darsi pace del fatto che abbia abbandonato i figli mentre giocavano in cortile, consegnando le chiavi di casa a uno di loro: “Non contesto la sua scelta, ma potevamo parlarne”. L’ultima immagine di Giusy è quella ripresa dalle videocamere di videosorveglianza di un vicino di casa: la donna sale volontariamente su una Citroen e si allontana in compagnia di una donna con un bambino e un uomo al volante. E se Giusy fosse finita in un brutto giro? Se fosse trattenuta contro la propria volontà ? La donna, a quanto sembra, non disponeva di denaro. Il mistero, insomma, resta ancora tutto da chiarie. La scomparsa di Giusy ha fatto ritornare alla mente un caso analogo che si verificò anni fa sempre nella provincia di Ragusa, ma a Scicli: 20 anni fa spariva nel nulla Maria Giovanna Aprile, casalinga di 27 anni. Anche in quel caso, la donna lasciò 2 figli. Per un po’ venne indagato il marito per omicidio e occultamento di cadavere, ma poi l’uomo venne scagionato da ogni accusa. Di Maria Giovanna Aprile è stata chiesta qualche anno fa anche la presunta morte legale. I familiari, in particolar modo la mamma, non hanno ancora perso la speranza di ritrovarla o di vederla tornare, un giorno, a casa.

Tags: chefattofinegiusyhamammanullaPepiScomparsaVittoria
Previous Post

ChocoModica inserito fra gli eventi di rilievo nazionale per festeggiare l’Anno del Cibo Italiano

Next Post

C’è un imbrattatore romantico a Comiso. FOTO

Irene Savasta

Related Posts

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

Carabinieri di Vittoria recuperano refurtiva. Si cercano i proprietari

by Redazione
24 Febbraio 2021
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri...

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Mercoledì sera, 17 febbraio scorso, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in genere, gli uomini del...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Vittoria: a bando nuovi 5 box al Mercato Ortofrutticolo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle concessioni al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Con determina n. 371 del 10 febbraio...

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Attacco frontale all’istituzione scolastica. Colpita ancora una volta una scuola di Vittoria. I vandali si sono introdotti nelle due sedi...

Accoltellato un tunisino ieri sera a Vittoria: ferito

Accoltellato un tunisino ieri sera a Vittoria: ferito

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Una rissa con un ferito piuttosto grave, ieri sera, si è consumata a Vittoria in piazza Daniele Manin, meglio conosciuta...

Vittoria: minorenne da spettacolo in auto vicino all’Emaia, i giovani finiscono in caserma

Vittoria: minorenne da spettacolo in auto vicino all’Emaia, i giovani finiscono in caserma

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

Il recente declassamento della Sicilia a zona arancione non ha interrotto la vigilanza dei Carabinieri per il rispetto delle vigenti...

Next Post
C’è un imbrattatore romantico a Comiso. FOTO

C'è un imbrattatore romantico a Comiso. FOTO

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

14 minuti ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

1 ora ago
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

2 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Tamponi drive in a Scicli venerdì e sabato pomeriggio

5 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma c’è un leggero rialzo dei positivi

6 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

L’arte dei mastri Bongiovanni Vaccaro e la Sicilia della seconda metà dell’Ottocento nella mostra “Genti di Sicilia” dal 15 maggio al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla

24 Febbraio 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid, chiuse due scuole dell’ infanzia a Donnalucata

24 Febbraio 2021
Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

Centro vaccinale ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa: un’eccellenza sanitaria pubblica

24 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In