• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Gelatina in fogli ritirata per rischio salmonellosi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Attualità
Gelatina in fogli ritirata per rischio salmonellosi
Share on FacebookShare on Twitter

Il ministero alla Salute ha disposto il ritiro di un prodotto commercializzato dalla “Paneangeli”. Questa volta, l’allarme riguarda i
fogli di gelatina che la nota azienda tedesca, da sempre presente sugli scaffali dei supermercati italiani, ha confezionato e messo sul mercato.

Nello specifico, le bustine da 12gr del lotto 24052/3,  in scadenza il 5 giugno 2021, potrebbero contenere il pericoloso batterio della salmonella.

L’azienda, unitamente al ministero, invita i consumatori a prestare attenzione durante gli acquisti e a riconsegnare al punto vendita eventuali confezioni di gelatina già acquistate.

Tags: fogligelatinarischioritiratasalmonellosi
Previous Post

Sicilia Regione virtuosa per la raccolta differenziata di carta e cartone

Next Post

Comune di Ragusa, la corte dei conti vuole chiarimenti: come sono state spese le royalties?

Redazione

Related Posts

Rischio ghiaccio a Ragusa, le strade in cui prestare massima attenzione

by Komunica Ragusa
5 Febbraio 2020
0

La Protezione Civile Comunale di Ragusa, invita i cittadini alla massima prudenza soprattutto nelle prime ore del mattino, quando il...

Rischio idrogeologico: 5 milioni per le opere di mitigazione a Modica

by Komunica Ragusa
31 Dicembre 2019
0

La Protezione Civile regionale ha emanato la graduatoria dei comuni siciliani che hanno diritto a ricevere i fondi messi a...

18 milioni per il recupero di immobili confiscati alla mafia, a Vittoria sarà allestito un centro per giovani a rischiceno

18 milioni per il recupero di immobili confiscati alla mafia, a Vittoria sarà allestito un centro per giovani a rischiceno

by Redazione
31 Maggio 2019
0

In Sicilia quasi 18 milioni di euro (per l'esattezza 17,97) per finanziare il recupero degli immobili confiscati alla mafia. Sono...

Vittoria: un centro di accoglienza per giovani a rischio in due immobili confiscati alla mafia

Vittoria: un centro di accoglienza per giovani a rischio in due immobili confiscati alla mafia

by Redazione
12 Aprile 2019
0

Il Ministero dell'Interno ha ammesso a finanziamento, con i fondi del PON Legalità Asse 3 – finalizzati al sostegno di...

Ritirati lotti di fagiolini surgelati Eurospin: rischio contaminazione stramonio

Ritirati lotti di fagiolini surgelati Eurospin: rischio contaminazione stramonio

by Redazione
20 Marzo 2019
0

Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di due lotti di fagiolini finissimi surgelati Delizie dal Sole di Eurospin,...

Ritardi modifica disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei. A rischio campagna olearia

Ritardi modifica disciplinare di produzione dell’Olio Dop Monti Iblei. A rischio campagna olearia

by Redazione
8 Marzo 2019
0

I ritardi che continuano a registrarsi circa la definitiva approvazione della modifica del disciplinare di produzione dell’olio Dop Monti Iblei...

Next Post
Comune di Ragusa, la corte dei conti vuole chiarimenti: come sono state spese le royalties?

Comune di Ragusa, la corte dei conti vuole chiarimenti: come sono state spese le royalties?

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

11 ore ago
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

11 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

14 ore ago
Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

Mimose in dono per le operatrici sanitarie del Giovanni Paolo di Ragusa

15 ore ago
Firmato il nuovo DPCM: la Sicilia potrebbe essere “zona arancione”, coprifuoco nazionale alle 22

Nuovo DPCM Draghi: in vigore dal 6 marzo al 6 aprile

16 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

3 Marzo 2021
Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

Emendamento dell’on. Dipasquale per acquistare casa Quasimodo

3 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Possibili disservizi idrici il 4 marzo in alcune zone di Ragusa

3 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In