• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Sicilia Regione virtuosa per la raccolta differenziata di carta e cartone

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Economia
Sicilia Regione virtuosa per la raccolta differenziata di carta e cartone
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Sicilia chiude positivamente anche il 2017 per quanto riguarda la raccolta differenziata di carta e cartone. Con un tasso di crescita del 16,1%, che sommato a quello dell’anno precedente arriva ad un +30% rispetto al 2015, si conferma la regione italiana che registra l’incremento più alto. Secondo la fotografia scattata dal XXIII Rapporto Annuale di Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, la Sicilia raccoglie circa 111 mila tonnellate di carta e cartone (oltre 15 mila in più rispetto al 2016) e raggiunge un pro capite di 22 chilogrammi. Ancora troppo poco però se consideriamo che la Sicilia è la regione meno performante d’Italia in termini di raccolta di carta e cartone: il dato medio nazionale si attesta infatti intorno ai 54 chili per abitante.

La provincia con il pro capite più alto è quella di Trapani (31 kg/ab). Cresce a un ritmo impressionante invece la provincia di Palermo: +59,1%, il che significa 8 mila tonnelate di materiale in più rispetto al 2016 per un totale di 22 mila tonnellate, ossia quanto raccoglie l’intera Basilicata. In fondo alla classifica non solo regionale, ma anche nazionale troviamo la provinica di Enna che non supera i 10 chili di carta e cartone per abitante; qui però la crescita è stata del 23,3% rispetto all’anno precedente.

“Quella siciliana è l’area più promettente, quella che può in breve tempo dare un importante contributo alla crescita complessiva del Mezzogiorno”, commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “Il consorzio nel 2017 ha gestito l’86,5% della quantità totale di carta e cartone raccolta nella regione, mantenendo il suo ruolo di garante del riciclo e dello sviluppo dei servizi di raccolta. Per sostenere l’impegno dei cittadini e delle amministrazioni nel separare e raccogliere correttamente carta e cartone Comieco ha destinato più di 6 milioni di euro di corrispettivi economici ai 291 comuni siciliani convenzionati.”

La Sicilia rimane dunque la regione con i margini di miglioramento più ampi, la regione che può rappresentare il motore di sviluppo della raccolta di carta e cartone nel Sud Italia. È proprio il più 6,1% fatto registrare dal Mezzogiorno nel 2017 rispetto all’anno precedente a far aumentare il dato medio nazionale dell’1,6%. Alzare sempre di più l’asticella è la sfida a cui sono chiamate tutte le aree: secondo Comieco le tonnellate di carta e cartone in più potenzialmente intercettabili sul territorio italiano sono quasi un milione.

Tags: cartacartonedifferenziataraccoltaRegioneSiciliavirtuosa

Redazione

Next Post
Gelatina in fogli ritirata per rischio salmonellosi

Gelatina in fogli ritirata per rischio salmonellosi

Cronaca ed Attualità

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

Autogiro della provincia di Ragusa, ecco il calendario della tre giorni

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica