• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

Sicilia Regione virtuosa per la raccolta differenziata di carta e cartone

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Economia
Sicilia Regione virtuosa per la raccolta differenziata di carta e cartone
Share on FacebookShare on Twitter

La Sicilia chiude positivamente anche il 2017 per quanto riguarda la raccolta differenziata di carta e cartone. Con un tasso di crescita del 16,1%, che sommato a quello dell’anno precedente arriva ad un +30% rispetto al 2015, si conferma la regione italiana che registra l’incremento più alto. Secondo la fotografia scattata dal XXIII Rapporto Annuale di Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, la Sicilia raccoglie circa 111 mila tonnellate di carta e cartone (oltre 15 mila in più rispetto al 2016) e raggiunge un pro capite di 22 chilogrammi. Ancora troppo poco però se consideriamo che la Sicilia è la regione meno performante d’Italia in termini di raccolta di carta e cartone: il dato medio nazionale si attesta infatti intorno ai 54 chili per abitante.

La provincia con il pro capite più alto è quella di Trapani (31 kg/ab). Cresce a un ritmo impressionante invece la provincia di Palermo: +59,1%, il che significa 8 mila tonnelate di materiale in più rispetto al 2016 per un totale di 22 mila tonnellate, ossia quanto raccoglie l’intera Basilicata. In fondo alla classifica non solo regionale, ma anche nazionale troviamo la provinica di Enna che non supera i 10 chili di carta e cartone per abitante; qui però la crescita è stata del 23,3% rispetto all’anno precedente.

“Quella siciliana è l’area più promettente, quella che può in breve tempo dare un importante contributo alla crescita complessiva del Mezzogiorno”, commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “Il consorzio nel 2017 ha gestito l’86,5% della quantità totale di carta e cartone raccolta nella regione, mantenendo il suo ruolo di garante del riciclo e dello sviluppo dei servizi di raccolta. Per sostenere l’impegno dei cittadini e delle amministrazioni nel separare e raccogliere correttamente carta e cartone Comieco ha destinato più di 6 milioni di euro di corrispettivi economici ai 291 comuni siciliani convenzionati.”

La Sicilia rimane dunque la regione con i margini di miglioramento più ampi, la regione che può rappresentare il motore di sviluppo della raccolta di carta e cartone nel Sud Italia. È proprio il più 6,1% fatto registrare dal Mezzogiorno nel 2017 rispetto all’anno precedente a far aumentare il dato medio nazionale dell’1,6%. Alzare sempre di più l’asticella è la sfida a cui sono chiamate tutte le aree: secondo Comieco le tonnellate di carta e cartone in più potenzialmente intercettabili sul territorio italiano sono quasi un milione.

Tags: cartacartonedifferenziataraccoltaRegioneSiciliavirtuosa
Previous Post

Antologica: mostra personale di Emanuele Bellio a Ibla

Next Post

Gelatina in fogli ritirata per rischio salmonellosi

Redazione

Related Posts

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia resta in zona gialla

by Redazione
26 Febbraio 2021
0

La Sicilia resta in zona gialla. Il diffondersi delle varianti di Coronavirus sta provocando l'aumento dell'indice Rt nazionale ha provocato...

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

La Sicilia tornerà in zona gialla a partire da lunedì 15 febbraio

by Redazione
13 Febbraio 2021
0

La Sicilia tornerà in zona gialla lunedì 15 febbraio, allo scadere dell'attuale ordinanza del ministero della Salute che prevede sia...

Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Covid, vaccini: in Sicilia al via da lunedì la prenotazione per gli over 80

by Redazione
6 Febbraio 2021
0

La Sicilia è la prima regione d’Italia ad avviare il sistema di prenotazione online del vaccino anti Covid, predisposto dalla...

Vini Doc Sicilia, nel 2020 prodotte 90 milioni di bottiglie

Vini Doc Sicilia, nel 2020 prodotte 90 milioni di bottiglie

by Redazione
1 Febbraio 2021
0

I buoni risultati del Nero d'Avola e del Grillo consentono al Consorzio di tutela vini Doc Sicilia di chiudere il...

Sicilia zona arancione: cosa prevede l’ordinanza. Tutte le novità

Sicilia zona arancione: cosa prevede l’ordinanza. Tutte le novità

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

A partire da lunedì 1 febbraio la Sicilia non sarà più "zona rossa" ma tornerà "arancione". Le misure saranno valide...

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

Cosa cambia nella Sicilia arancione? Le novità

by Redazione
31 Gennaio 2021
0

La Sicilia passa dalla zona rossa alla zona arancione. A partire da lunedì 1 febbraio la regione isolana sarà nella...

Next Post
Gelatina in fogli ritirata per rischio salmonellosi

Gelatina in fogli ritirata per rischio salmonellosi

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

10 ore ago
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

10 ore ago
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

10 ore ago
Due arresti, uno a Vittoria e uno Scoglitti per spaccio e furto di energia elettrica

Nuova ordinanza per Scoglitti: vietato lo stazionamento ed il consumo di bevande alcoliche nei luoghi pubblici o aperti al pubblico

10 ore ago
Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

Vittoria, all’Istituto Caruano: “Lockdown Day. One Year Later”

11 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: nessun decesso in provincia, ma positivi ancora in aumento. I dati

5 Marzo 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: il 9 marzo possibili disservizi idrici nel quartiere Palazzello

5 Marzo 2021
Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

53 positivi a Scicli: come ci si organizza a scuola dall’8 marzo

5 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In