• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Comiso: Avide Vigneti&Cantine al Merano Wine Festival

by Redazione
9 Novembre 2018
in Attualità
Comiso: Avide Vigneti&Cantine al Merano Wine Festival
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Avide Vigneti & Cantine, la storica azienda vitivinicola di Comiso, dei fratelli Lidia e Marco Calcaterra, dal 9 al 13 novembre sarà presente al Wine Italia Official Selection al Kurhaus, del XXVII Merano Wine festival, il festival del vino a cui partecipano solo aziende che vengono sottoposte ad una strettissima e severa selezione.
La cantina, che è stata scelta grazie ai riconoscimenti conquistati dal Nutaru Brut, il metodo classico realizzato con uve di Frappato, che ha ottenuto la Medaglia d’oro e dal Riflessi di Sole, realizzato con uve Insolia, che ha ottenuto la medaglia di bronzo.
L’azienda, che è una delle più antiche del territorio, si trova nella zona di produzione del Cerasuolo di Vittoria, unica DOCG siciliana.
Fondata dai Demostene, famiglia di avvocati e notai, già dal 1882, quando il vino prodotto era destinato principalmente al consumo familiare, fu integrata negli anni successivi con altri terreni, dove vennero impiantati vitigni autoctoni.
Nel 1987, consapevole del potenziale dei propri vigneti, il notaio Giovanni Demostene, aiutato dalla sorella Maria Stella e dal cognato Giuseppe Calcaterra, decise di iniziare a vinificare e a imbottigliare in proprio tutte le uve prodotte, nasce così A.Vi.De (Az. Vitivinicola Demostene).
Oggi l’azienda conta oltre quaranta ettari di viti allevate a controspalliera ed è gestita da Marco Calcaterra, agronomo ed enologo, dalla sorella Lidia, coadiuvati dal consolidato staff.
Già dal 2006 è stato deciso di adottare un’agricoltura sostenibile e l’azienda è stata convertita al biologico. I vini sono espressivi e sono lo specchio di un’identità territoriale sempre più apprezzata, dove la qualità va di pari passo con la passione.
Le uve di Frappato, Nero d’Avola, Grillo e Insolia, provenienti dalle tre zone vitate dell’azienda di Chiaramonte Gulfi e Vittoria, sono l’unica base per la produzione delle dodici etichette dell’azienda e sono sempre lavorate per singola varietà, per garantire le migliori condizioni fisiche per l’estrazione ed il mantenimento dei profumi e del colore delle uve e dei vini.
Dal Frappato e dal Nero d’Avola sono prodotti le due etichette di Cerasuolo di Vittoria Docg: il Barocco dal (in produzione dal 1988 – annualmente premiato da importanti guide) e l’Etichetta Nera.
Con il Nero d’Avola 100% è realizzato il 3 Carati. Il Sigillo è prodotto da blend di selezioni di Nero d’Avola, di Cabernet Sauvignon e Syrah.
Il Mariastella e Riflessi di Sole sono realizzati con l’insolia. Il Lidiae è un grillo in purezza.
Dal 2013 l’azienda ha immesso nel mercato le due etichette di Metodo Classico Nutaru Brut e Nutaru Rosè, entrambi provenienti da uve Frappato.
L’azienda da oltre 30 anni esporta i suoi vini all’estero, dal Giappone – il mercato asiatico più importante per il vino italiano – agli Stati uniti.

Ci trovate all’Official Selection al Kurhaus, al Merano Wine festival, tavolo 297wi sala Goethe.

Tags: avidecantineComisofestivalmeranovignetiwine

Redazione

Next Post
Franco Libero Belgiorno. A Modica, una giornata di studi

Franco Libero Belgiorno. A Modica, una giornata di studi

Cronaca ed Attualità

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Porto turistico di Marina di Ragusa, la prefettura approva il piano di emergenza

14 Maggio 2025
Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

Marina di Ragusa, la piazzetta di via Genova emblema dell’inciviltà giovanile

14 Maggio 2025
Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

Santa Croce, vandali a piazza Studi dopo la riqualificazione

14 Maggio 2025
Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

Vittoria, pregiudicato di 48 anni in carcere: è indagato per avere incendiato l’auto della cognata

14 Maggio 2025
Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

Modica piange la scomparsa del 62enne Saro Zocco

14 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Confcommercio provinciale di Ragusa distribuisce le deleghe ai componenti della giunta

Bandiere blu nel Ragusano, Confcommercio si complimenta con i Comuni che hanno raggiunto l’obiettivo

15 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

Ragusa, assemblea elettiva Cna per estetiste ed acconciatori

15 Maggio 2025
Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

Diocesi di Ragusa, venerdì il giubileo dei responsabili dell’istruzione e della formazione

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica