• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Dalle stalle alle stelle…Michelin: la Locanda Don Serafino conferma

by Irene Savasta
21 Novembre 2018
in Attualità
Dalle stalle alle stelle…Michelin: la Locanda Don Serafino conferma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Forse non tutti sanno che Locanda Don Serafino, oggi ristorante con due stelle Michelin, un tempo era una stalla. Le pareti odorano ancora di armenti ed il fumo nero sulle stesse lascia pensare che qualche fuoco era acceso anche a quel tempo: ma forse, era per fare la ricotta. Poi, il sapiente Pinuccio La Rosa, nel nome del padre (è il caso di dirlo) ha visto lungo e la stalla è diventata un’esclusiva e ricercata casa del buon gusto siciliano e ragusano in particolare. Certamente la straordinaria location non sarebbe valsa da sola il riconoscimento delle stelle Michelin, ma di sicuro un ruolo lo ha avuto. Chi c’ha messo l’arte, invece, è Vincenzo. Vincenzo Candiano, ragusano, umilissima persona, preparatissimo, sapiente ed anche molto paziente. Ha saputo rivisitare la cucina ragusana mettendoci del suo senza tuttavia snaturare l’essenza e la storia della cucina iblea. Abbiamo voluto così congratularci con Pinuccio, anche per sentire la sua opinione e perché no? Per parlare di progetti futuri.

Quando è stato acquistato il locale dove oggi sorge la Locanda?
“L’abbiamo acquistata nel 2006. Fino alla prima metà del ‘700 fungeva da magazzino. Poi, è stata destinata alle derrate alimentari e, infine, trasformata in una stalla, con tanto di mangiatoia. E’ una struttura straordinaria perché è tutta pietra viva ed è ricca di apogei: conserva perfettamente la struttura di una grotta e ciò vuol dire che dall’esterno appare molto più piccola di quanto non sia all’interno. E’ un classico esempio di architettura naturale, coadiuvato da uno straordinario progetto di illuminazione. Ma non è solo una questione di location: il grande progetto è stato la cucina”.
Quanto ha contato il territorio di appartenenza?
“Nel nostro territorio, il sud-est della Sicilia, esiste già esiste una food valley composta da prodotti straordinari della terra e da artigiani che li sanno lavorare. Questo è stato un grande propulsore per la cucina gourmet. C’è una grande agricoltura, grandi vini, grandi oli, produzioni agricole di livello: tutti questi fattori sono grandi spinte per gli chef. Non è un caso che la nostra sia la provincia più stellata della Sicilia. Mettendo in proporzione il numero di abitanti e le stelle totali, credo sia la città più stellata. E’ ciò ci deve riempire d’orgoglio”.

A chi va il merito di tutto questo?
“Personalmente, ho voluto ringraziare la clientela, oltre allo staff e allo chef, perché sono loro che ci permettono di poter crescere. E’ il cliente a fare il ristorante, è lui il vero protagonista. E’ lui la persona da accontentare. Noi cuciniamo per il cliente e non lo facciamo solo per i blogger o per i giornalisti gastronomici. Io invito sempre la clientela locale a frequentare, anche una volta l’anno, la grande ristorazione. E’ un regalo che fate a voi stessi. Per il sesto anno consecutivo abbiamo le due stelle e ciò significa che Vincenzo Candiano si riconferma a 39 anni uno chef stellato con una grande esperienza. Locanda, in questi anni, ha avuto esperienze internazionali, ad esempio in Asia, e stiamo promuovendo il brand nel mondo. Mi sento di dire grazie a Ragusa e a tutti i suoi ristoratori perché ricordiamoci che le stelle non sono solo del locale, ma di tutti. Le stelle sono grandi catalizzatori e attrattori turistici.
Avete in animo di prendere la terza stella?
“La speranza c’è. Per prendere una terza stella bisogna proiettarsi verso uno step diverso. Non è un percorso facile. Bisogna lavorarci”.

Tags: donlocandaserafinostallestelle

Irene Savasta

Next Post
Ispica: Istituto Leonardo da Vinci, la didattica applicata tra amarcord e attualità

Ispica: Istituto Leonardo da Vinci, la didattica applicata tra amarcord e attualità

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica