• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Daniele Pecci interpreta il Fu Mattia Pascal al Teatro Naselli di Comiso

by Redazione
3 Dicembre 2018
in Cultura
Daniele Pecci interpreta il Fu Mattia Pascal al Teatro Naselli di Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Inizierà giovedì 6 dicembre (ore 21) con la rappresentazione de “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, l’attesa stagione teatrale 2018/2019 organizzata dall’associazione culturale “La Girandola” che gestisce il Teatro Comunale Naselli di Comiso. Un classico della letteratura italiana, con l’adattamento del bravo Daniele Pecci che ricopre anche il ruolo del protagonista e con la regia di Guglielmo Ferro, apre infatti la stagione che fino a maggio prossimo propone spettacoli di alto livello. Il romanzo da cui è tratta questa rappresentazione, pubblicato nel 1904, è ritenuto il primo grande successo di Pirandello ed è anche lo scritto iconico in cui l’autore siciliano espone la propria teoria filosofica “lanternisofia” in cui gli esseri umani, a differenza del mondo vegetale, hanno una propria coscienza della vita, una coscienza vista in maniera negativa “…un lenternino che ognuno di noi porta dentro…”.
Accanto al protagonista Daniele Pecci si alterneranno sul palco con lui anche Rosario Coppolino, Maria Rosaria Carli, Giovanni Maria Briganti, Adriano Giraldi, Diana Hobel, Marzia Postogna e Vincenzo Volo in una produzione che ha ottenuto riconoscimenti e apprezzamenti in tutta Italia. La storia di Mattia Pascal e della sua famiglia scorre tranquillamente, anche grazie ad un’ingente eredità che il padre ha lasciato, in un paese immaginario della Liguria. È questa l’ambientazione in cui Mattia, dopo numerose vicissitudini, si ritrova a vivere con Romilda, che non ama e da cui ha avuto un figlio, e con la madre di lei. Una vita familiare infernale e rivoltante. È così che Mattia decide di fuggire per nascondersi, imbattendosi contemporaneamente nella notizia della sua presunta morte diffusa dai giornali.
Mattia capisce che quella può essere un’occasione nella sua vita e decide di cambiare identità e di farsi chiamare Adriano Meis. Ma come tutte le opere di Pirandello non tutto è facile e lineare come sembra. Le scene, curate nei minimi dettagli da Salvo Manciagli, grazie alle musiche di Massimiliano Pace e i costumi di Fracoise Raybaud, riusciranno ad aiutare gli spettatori ad immedesimarsi nella storia e nella vita di Mattia e prenderanno forme diverse come i tre punti di vista che si alternano all’interno dell’opera. La visione di Mattia, quella di Adriano e la nuova visione di un Mattia diverso, saranno evidenziate dalla recitazione lineare e dall’essenzialità del messaggio drammaturgico, un punto caratteristico di questa produzione. Un’opera in cui il narratore della vicenda sarà lo stesso Pascal che in prima persona ricorda e racconta le vicende passate. L’appuntamento con questa prima attesa rappresentazione della stagione è per giovedì 6 dicembre alle ore 21. La stagione continuerà martedì 18 dicembre quando verrà ospitata un’altra opera scritta da Luigi Pirandello, “Pensaci Giacomino” e in cui ad esibirsi sarà uno degli attori siciliani più amati dal grande pubblico: Leo Gullotta. Per informazioni sui biglietti e i numerosi servizi (tra cui babysitting, navetta) che offre lo Spazio Naselli – centro polifunzionale di cui oltre al citato teatro fanno parte un auditorium e un foyer/caffetteria – è possibile contattare la struttura ai numeri 0932.1970010 e 338.1266355 o visitare il sito www.spazionaselli.it

Tags: ComisoDanielefuinterpretaMattianasellipascalpecciteatro

Redazione

Next Post
Il riuso per continuare la città: mostre e incontri per i 40 anni dalla costituzione dell’Ordine degli Architetti

Il riuso per continuare la città: mostre e incontri per i 40 anni dalla costituzione dell'Ordine degli Architetti

Cronaca ed Attualità

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
Modica, per domani è allerta meteo arancione

Maltempo in arrivo anche in provincia di Ragusa, confermato il ciclone di giovedì

13 Maggio 2025
Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

Comiso e la festa di Maria Santissima Addolorata, verso la Via Matris

13 Maggio 2025
Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

Ragusa, un seminario sulla carota novella di Ispica Igp

13 Maggio 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

Comiso, consegnati i lavori per l’illuminazione della circonvallazione a Pedalino

13 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Terremoto avvertito anche nel Ragusano, ma l’epicentro era nel mare della Grecia vicino Creta

14 Maggio 2025
L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

L’aeroporto di Comiso ha accolto nella notte un volo Ita Airways proveniente da Milano Linate

14 Maggio 2025
La Virtus Ragusa s’inchina all’aggressività di Piombino

La Virtus Ragusa s’inchina all’aggressività di Piombino

14 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica