• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Cava dei Modicani: proroga fino al 31 marzo 2019

by Redazione
4 Dicembre 2018
in Attualità
Cava dei modicani, prorogata l’attività della discarica sino al 31 gennaio 2017
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ‘salva’ l’impianto di Trattamento Meccanico Biologico di Cava dei Modicani a Ragusa consentendo così ai comuni iblei di poter conferire i loro rifiuti sino ad un massimo di 146 tonnellate al giorno. Il Commissario straordinario Salvatore Piazza ha firmato ieri un’ordinanza contingibile ed urgente per consentire la prosecuzione temporanea dell’esercizio dell’impianto TMB di “Cava dei Modicani” a Ragusa sino al 31 marzo 2019.
L’ordinanza si è resa necessaria perché l’impianto è in attesa di ricevere dalla Regione siciliana l’Autorizzazione di Impatto Ambientale (le cui prescrizioni sono state fissate in conferenza di servizio lo scorso 22 marzo) e perché l’ordinanza del presidente della Regione che ha consentito il funzionamento dell’impianto è scaduta il 30 novembre scorso e non è stata rinnovata, pertanto, il presidente della Srr Ato 7 Ragusa, Giuseppe Cassì, ha chiesto l’intervento del Commissario straordinario dell’ex provincia di Ragusa con l’emissione di un’ordinanza ex art. 191 del D.lgs.vo 152/2006 e ss.mm.ii. per l’autorizzazione all’esercizio temporaneo dell’impianto TMB sito presso la contrada di “Cava dei Modicani”di Ragusa nelle more che i competenti organi regionali provvedano all’istruttoria e alla relativa autorizzazione in via ordinaria dell’impianto in questione.
Preso atto di questa richiesta il Commissario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, ha indetto una conferenza di servizio ieri pomeriggio che si è conclusa solo a tarda sera e in forza dei pareri dell’Asp 7 e dell’Arpa e preso atto delle situazioni di eccezionale ed urgente necessità di tutela della salute pubblica e dell’ambiente e considerato che lo smaltimento dei rifiuti ed il recupero dei rifiuti urbani non differenziati avvengano in conformità ai principi di autosufficienza e di prossimità con il ricorso ad una rete integrata ed adeguata di impianti, tenendo conto delle migliori tecniche disponibili e del rapporto tra i costi e i benefici complessivi, al fine di permettere lo smaltimento e il recupero in uno degli impianti idonei più vicini ai luoghi di produzione o raccolta in modo da ridurre i movimenti dei rifiuti stessi, ha ritenuto opportuno al fine di evitare l’interruzione di pubblico servizio e l’insorgenza di emergenze ambientali ed igienico-sanitarie di emettere l’ordinanza di proroga di funzionamento dell’impianto di TMB sino al 31 marzo 2019.

Tags: 201931CavamarzoModicaniproroga

Redazione

Next Post
Il wedding designer Luca Melilli firma il matrimonio dell’attore e regista Giulio Base

Il wedding designer Luca Melilli firma il matrimonio dell'attore e regista Giulio Base

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica